venerdì 17 novembre, 2017 Approvata alla Camera la Legge per la mobilità ciclistica di Anna Donati![]() Buone notizia dalla Camera dei Deputati per chi si muove in bicicletta. Nella seduta di ieri 14 novembre è stata approvata all’unanimità la legge per la mobilità ciclistica, nata da diverse proposte parlamentari e che punta a “promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sia per le esigenze quotidiane e sia per le attività turistiche e ricreative”. L’iter di discussione è stato lungo ed approvazione è stato irto di ostacoli e grazie alla tenacia e passione del relatore, on. Paolo Gandolfi, si è arrivati in porto con la sua approvazione in un ramo del Parlamento. Prevede il Piano Generale della mobilità ciclistica, la costituzione della rete ciclabile nazionale, i piani regionali ed il biciclan da parte dei comuni, definisce la rete cicloviaria, incluse le strade senza traffico ed a basso traffico, su cui pedalare. Infine mette a sistema le risorse già fissate dalle leggi Finanziarie 2016 e 2017 (circa 300 milioni di euro) all’interno della norma. Va detto che la legge però ha subito un pesante ed “inspiegabile” parere negativo dal Ministero per l’Economia e Finanze, che ha costretto a ridimensionare le giuste ambizioni della legge con molti tagli (tra questi la Direzione al MIT per la mobilità ciclistica) ed ha cancellato tutti gli emendamenti per la mobilità dolce presentati dai deputati Busto e Realacci, che puntavano ad integrare la mobilità ciclistica con le altre modalità di trasporto dolce come i cammini e le ferrovie turistiche. Certamente questa legge è il risultato di anni di impegno della associazioni che si battono per la promozione delle due ruote nel nostro paese, a partire da FIAB, Legambiente, Ari Randonneur, Salvaiciclisti, l’Alleanza per la Mobilità Dolce. Ma attenzione adesso il testo passa al Senato per la sua approvazione definitiva: la fine della legislatura imminente ed i tanti “nemici” della bicicletta” sono in agguato. Serve una autentica “volata” per approvare il testo senza modifiche ed avere una legge di autentica promozione della mobilità ciclistica nel nostro Belpaese!
archivio martedì 15 novembre 2022 A FANO SI SALUTA IL 2022 E SI APRE LA NUOVA STAGIONEmercoledì 19 ottobre 2022 PROGRAMMA MEETING D'AUTUNNO 2022martedì 04 ottobre 2022 SI CHIUDE A FANO LA STAGIONE 2022martedì 04 ottobre 2022 È ONLINE IL N.09 DEL RANDAGIOgiovedì 28 luglio 2022 ONORI E ONERI DELLA MAGLIA DELLA NAZIONALEdomenica 12 dicembre 2021 Alpi 4000, la randonnée delle salite Alpine del Giro d'Italia: il percorso del 25 giugno 2022giovedì 25 novembre 2021 SICILIA N0 ST0P - LA 1.000 KM NATA NEL 2000giovedì 25 novembre 2021 Grande successo per la 1001 miglia - green reversegiovedì 04 novembre 2021 La filosofia del Calendariogiovedì 12 agosto 2021 L’ ARI NEL VIAGGIO DALLA REGGIA DI MONZA AL SITO REALE DI CARDITELLO |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |