martedì 20 maggio, 2014 LUCA BONECHI E’ IL NUOVO PRESIDENTE DI ARI![]() Sabato 17 maggio si è tenuto a Castelfranco Emilia il Consiglio Direttivo di ARI e Luca Bonechi è stato eletto nuovo presidente dell’Associazione. Fermo Rigamonti continuerà a dare il suo prezioso contributo nelle vesti di past president, mentre Enrico Peretti coordinerà il lavoro direzionale ed operativo. Il nuovo gruppo dirigente di ARI è rappresentativo di tutte le aree geografiche del paese e composto da organizzatori esperti e disponibili a far crescere ancora il movimento in un clima collaborativo con tutte le ASD associate e con quelle che decideranno liberamente di farlo nel rispetto della mission e dei regolamenti di ARI/ACP ed RM. A testimonianza di tale volontà è stato approvato anche il nuovo Statuto che consentirà ad ARI di ampliare la base sociale e di essere ufficialmente riconosciuta come Onlus. Luca Bonechi ha una lunga esperienza di randonneur attivo avendo partecipato fina dal 2002 ad una delle prime ultramaratone italiane, la Bergamo-Roma-Bergamo. Ha contribuito fino ad oggi esternamente all’attività di ARI con la sua società: Bulletta Bike. Assieme a Bonechi sono stati nominati due vicepresidenti: Massimo Sartori (nord) e Carlo Sulas (sud), mentre Alfredo Burzatta rappresenterà ARI nel centro Italia e si occuperà di ultramaratone. Sergio Antolini avrà il compito molto importante di mettere a punto il Calendario 2015 e le prove del Campionato Nazionale e della Challenge Extreme. Cecilio Testa sarà il capitano della nuova Nazionale Italiana, mentre Valter Ballarini avrà il compito di far decollare definitivamente il progetto dei percorsi permanenti. Fabio Bardelli si occuperà del progetto delle Riciclovie e dei rapporti con CoMoDo, la confederazione della mobilità dolce. Ad Andrea Perugini, infine, il compito di far crescere dentro ARI nuove attività quali le ciclopedalate storiche. Luciano Silva ha assunto la presidenza del collegio dei Sindaci revisori composto anche da Renato Guarnieri e Giancarlo Concin. Il CD ha inoltre scelto Silvano Riccò, Lorenzo Borelli ed Enrico Peretti come componenti del Comitato Tecnico Sportivo. Giancarlo D’Avanzo (tesoriere economo) ed Emanuele Nepi, completano infine il quadro dei collaboratori di ARI. Ovviamente, a stagione avviata, si tratterà di gestire al meglio la parte operativa dei brevetti, di provvedere ad un graduale passaggio di consegne e di predisporre il progetto 2015 da sottoporre alla valutazione di tutte le ASD ed alla approvazione entro il mese di ottobre pv. archivio mercoledì 23 aprile 2025 EVENTI IN CALENDARIO IL 26/04/2025giovedì 03 aprile 2025 E' ONLINE IL NUMERO 21 DI RANDAGIO!mercoledì 12 marzo 2025 RADUNO DI ROMAmercoledì 05 marzo 2025 BACHECA FINISHERgiovedì 27 febbraio 2025 AGGIORNAMENTO SEZIONE BREVETTI GRAVELgiovedì 20 febbraio 2025 NASCE IL CAMPIONATO ACSI RANDONNEEmartedì 21 gennaio 2025 AL VIA LE CANDIDATURE PER L'ARI HALL OF FAMEsabato 11 gennaio 2025 OMOLOGAZIONI FLECHE NATIONAL - LA FLORENCEgiovedì 02 gennaio 2025 E' ONLINE IL NUMERO 20 DI RANDAGIO!martedì 31 dicembre 2024 ARICARD 2025 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |