loading

FAQ ARICARD

Domande e dubbi riguardanti le modalità associative ad ARI (ARICARD)

Ho visto la nascita del nuovo sito Ari Italia. Essendo io già iscritto ad AriAudax... come posso trasferire e quindi accedere anche al sito italiano con il mio profilo già presente su AriAudax?

Sul sito vecchio vige la RANDOCARD, che andrà a cessare anche perché sono cambiate le leggi sulla privacy e relativi consensi. Sul nuovo la ARICARD che è un'altra cosa: è una tessera associativa. Leggi tutto in ARICARDSe decidessi di non associarti ad ARI potrai sempre iscriverti ai brevetti comunque, ovviamente senza i benefit e le agevolazioni del socio.

 

Per sottoscrivere l'ARICARD devo essere tesserato presso una società ciclistica?

SI, per poter ottenere l'Aricard devi essere tesserato presso una società ciclistica affiliata ad un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI (FCI, UISP, ACSI, CSAIN, ecc). Questa norma è stata inserita a partire dal 2023 per tutelare ciclisti ed organizzatori a livello assicurativo.

 

La tessera di socio ARI o ARICARD sostituisce il tesseramento presso una società ciclistica?

NO, la tessera di socio non sostituisce alcun tesseramento ad enti sportivi e tanto meno fornisce una polizza assicurativa. L'ARICARD è una tessera che permette al socio ciclista di ottenere benefit e sconti (accesso alla Nazionale, maglia gratuita, sconto iscrizioni, partecipazione al Campionato, Circuiti, IGT ecc...)

 

Quindi per potersi iscrivere online alle randonnee bisogna tesserarsi anche con l'ARI?

NO, se non ti tesseri puoi iscriverti ugualmente. Unica richiesta è che carichi la prima volta la tua visita medica su Data Health, questo perchè ARI con le iscrizioni online si impegna a dare agli organizzatori un elenco iscritti in regola con l'idoneità fisica (per approfondimenti leggi quì). Otterrai ugualmente l'omologazione. NON avrai gli sconti soci e non parteciperai alle attività sociali.

 

Ho partecipato a un brevetto; dove trovo il mio attestato di omologazione ?

L'attestato è messo a disposizione dei soli ciclisti associati a ARI: è disponibile nel proprio profilo di Socio al quale si accede con le proprie credenziali e può essere scaricato tramite il tasto "iscrizioni" che apre la pagina in cui compaiono le prove alle quali si è preso parte.

 

Ma per avere la maglia della nazionale cosa devo avere?

Per ottenere la maglia NAZIONALE da indossare a Parigi, occorre essere associato ad ARI e rientrare in uno dei seguenti casi:

a) ottenere nel corso dell'anno l'omologazione in n° 4 brevetti, ciascuno di diversa lunghezza, scelti tra i brevetti ACP o BRI/ARI di 200 km- 300 km - 400 km - 600 km o 1000 km presenti nel calendario ARI. Un brevetto di distanza superiore va a sostituire un brevetto di distanza inferiore (es. se ho una 200, una 300 e due 600, una di queste ultime due andrà a sostituire la 400 mancante e così via).
 
b) conseguire n° 1 brevetto LRM o BRI/ARI superiore a 1200 km.
 
c) ottenere nel corso dell'anno il riconoscimento GRAN GRAVEL avendo ottenuto l'omologazione nel numero di prove previste dall'apposito regolamento.
 
d) conseguire in un anno 2 Superandonnée + 2 brevetti ACP o ARI a scelta.

QUALSIASI PROVA CONTENUTA NEL CALENDARIO ARI E’ CONSIDERATA VALIDA.

 

Ma perché tutte stè manate con registrazioni e visita medica ecc.?

Non è ne ARI ne sono gli Organizzatori che si vogliono complicare la vita. Man mano che crescono i numeri le incombenze di segreteria si moltiplicano e l’unica soluzione è l’informatizzazione. Non solo, ma le incombenze burocratiche e le responsabilità civili ribaltate verso l’organizzatore sono sempre più pesanti.  Es. il codice civile attribuisce la responsabilità dell’idoneità fisica del partecipante sull’organizzatore!!!  …non sarebbe + semplice che ognuno fosse responsabile di se stesso?! Ma allora perché non viene fatto un Data Base nazionale, magari gestito dal Coni? Bella idea!!! Ma per intanto… nell’attesa ci si deve adeguare autonomamente.

 

Come funziona il caricamento in Data Health del certificato? Ho avuto la conferma dell'iscrizione associativa all'ARICARD ed ora devo inserire il certificato, ma per l'operazione gratuita, quale codice devo inserire?

Nessun codice, sono i due server che si chiamano e si comunicano i dati usando come identificativo il codice fiscale. Infatti, nel tuo caso, poiché nel 2018 che avevi già utilizzato DH, ora sul tuo profilo in ARI vedrai che compare la scritta ATTENZIONE VISITA SCADUTA.  Il server di ARI, infatti, appena sei stato validato come socio ha chiesto a DH info. E gli è stato risposto che sei registrato ma la visita è scaduta. Se non fosse stata scaduta eri a posto senza far nulla fino alla scadenza. Ora rientri in DH con i parametri dello scorso anno e carichi la nuova visita. DH al momento di farti pagare chiede ad ARI se sei socio. ARI risponde si e DH non ti chiede il pagamento e vedrai la videata che ti allego. Poi dopo che DH ha controllato e validato ricevi mail di conferma da DH e sul tuo profilo comparirà la scadenza della nuova.

ATTENZIONE: I DATA BASE USANO IL CODICE FISCALE PER RICONOSCERE I CICLISTI, SE NON FUNZIONA E’ PERCHE’ IN UNA DELLE DUE REGISTRAZIONI IL CODICE FISCALE E’ STATO SCRITTO IN MANIERA SBAGLIATA. Controllare e correggere se è il caso.

 

Ieri mi sono iscritto alla ARICARD, pagato e stamattina ho ricevuto conferma di iscrizione. Successivamente ho caricato certificato su Data Health e ho appena ricevuto conferma di validazione. Ora dovrebbe essere tutto a posto. Vorrei ora iscrivermi alla Randonnee XXX di domenica ma non capisco dove ci si può iscrivere con la ARICARD,  perchè sul vecchio sito per iscriversi bisogna accedere solo con RANDOCARD?

Ora è partita la campagna ARICARD ma per un periodo di almeno 30/40 gg non può essere fattala transazione completa alle nuove procedure.  Gli organizzatori che tengono le manifestazioni in Marzo e Aprile utilizzeranno ancora il sito ATTUALMENTE in uso. La transazione richiede un po’ di tempo e pazienza per tutti. QUINDI sul vecchio sito vige la RANDOCARD. Sul nuovo vige la ARICARD  con sconto e chi non farà ARICard può ugualmente iscriversi ma senza benefit e senza partecipazione all’attività sociale come Campionato, Nazionale ecc.   

 

Se divento socio ciclista ARI e carico il mio certificato medico agonistico sul sistema Data Health, posso con la sola ARICARD partecipare anche alle Granfondo o gare ciclistiche organizzate da altre enti?

Avere il certificato inserito in DH significa che per tutte le rando del calendario ARI sei a posto non devi più esibirlo. E per le Granfondo che hanno la convezione con Data Health (es. Roma o la Santini) sei a posto. Data Health inoltre ti invia una conferma  con un QRcode che può essere letto dall’organizzatore e avere la conferma della validità del tuo certificato. Vedi quì    

 

Se un ciclista si vuole iscrivere ma non vuole fare la ARICARD e non vuole iscriversi a DH può farlo?

No, le iscrizioni online fornita da ARI agli organizzatori sono tutte certificate tramite Data Health.   Il ciclista NON socio entra nella scheda iscrizioni, viene informato riguardo la necessità e le modalità di certificazione dell’idoneità fisica (per approfondimenti leggi qui) e gli viene richiesto di inserire il proprio Codice fiscale per verifica in Data Health.

Se la verifica in DH è positiva, viene aperta la scheda di iscrizione e il ciclista può procedere.        

Se la verifica in DH è negativa, il ciclista viene invitato a registrarsi in DH e a caricare il proprio certificato (il costo è di 2,80€, da quel momento il ciclista può iscriversi a qualsiasi Rando ARI e alle Granfondo convenzionate DH).

Compiuta questa operazione il ciclista rientra nella scheda iscrizioni, riporta il suo codice fiscale>il sistema ARI controlla in DH > riceve risposta positiva e apre la scheda iscrizione.  (Nota: il ciclista che ha appena inserito il certificato sarà identificato come IN FASE DI VERIFICA per 24 ore- max48- il tempo necessario a DH per l’operazione).

ACCEDI/ASSOCIATI
ACCESSO SOCIO CICLISTA
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi
ACCESSO SOCIO ORGANIZZATORE
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Privacy policy completa

PERSONALIZZA RIFIUTA ACCETTA TUTTI