TransAlpRando quando le ciclabili volano alte! Racconto di un’avventura unica nel suo genere, non esiste in tutto il circuito Italiano una randonnée simile alla TransAlp.
di Nese Maurizio
Raccontare un’esperienza come questa non è semplice, sono talmente tante le emozioni che ho vissuto che non so da dove cominciare, le randonnée che superano i 1000 km sono tutte un capitolo a parte, ognuna di esse ci regala emozioni ed esperienze uniche. Non è solamente un viaggio che segue un percorso disegnato per farci scoprire tantissimi luoghi, ma è soprattutto un’esplorazione dentro noi stessi, che mette a nudo tutte le nostre paure e ci costringe a fare i conti con i nostri limiti, tutte le nostre abitudini vengono sconvolte e ci proietta fuori dalla nostra zona di comfort, ma alla fine dopo aver superato mille difficoltà viene sempre fuori la parte migliore di noi.
Verso l’infinito e oltre: il mondo delle randonnée
di Bettarini Umberto
Ho scoperto il mondo delle randonnée per puro caso, come nei più classici romanzi d’amore. È bastato un invito disinteressato durante un corso di spinning: “Ehi! Che fai questa domenica? La mia società organizza un giretto in bici, si va sulle colline dell’Oltrepò. A metà percorso c’…
Randonnee del Gargano 2022 - La 300 La mia prima 300km
di Iannelli Luigi
PreparativiIl Gargano è sempre il Gargano: il primo fine settimana di marzo è prevista una forte perturbazione con freddo, neve e vento forte…ricordo il meteo dello scorso anno quando era il primo maggio…accolgo quindi con un sospiro di sollievo il rinvio di due settimane. Arriva finalmente il sabato giusto. Preparo la b…
Riflessioni semiserie La lentezza da qualcosa in più della velocità
di Santoro Alfio Carmelo
Come sempre accade l’emozione più forte è quando non sei certo di farcela. Per quanto ogni prova ha le sue insidie, ed ogni randonnee è una storia a sè, nulla ha il sapore più dolce del percepire che ce la stai per fare e non è che fosse poi tanto scontato che andasse così. Anzi…Vi…
Un Randonneur a Capo Nord Come a 77 anni andare da Rivereto a Capo Nord in 21 giorni: 4.700 Km. e 32.000 m. di didlivello
di BAVA GIANDONATO
Sono un Randonneur di non vecchissima data: ho fatto la mia prima 400 Km. nel 2017, ma da allora ho partecipato, divertendomi, a tanti eventi. La mia diversamente giovane età mi ha complicato le cose e lo scorso anno, per superati limiti, non ho potuto iscrivermi alla 1001 Miglia. Che fare? Rinunciare a qualche bella avventura, diventa…
Racconto a caldo della Rando dei Titani, la corsa in bici delle due regioni, sviluppata su un percorso di circa 600 km e 9.000 m di dislivello, tra Calabria e Sicilia. Rando dei Titani 2021
di Nese Maurizio
le mie impressioni a caldo della rando dei Titani, 600 km per 900 mt di dislivello, un'esperienza tutta da vivere e da raccontare.
1001 miglia 16 -22 agosto 2021 Green Reverse Racconto a mente fredda di una grande avventura su due ruote.
di Nese Maurizio
Di solito, dopo pochi giorni dalla fine di un evento simile, scrivo di getto tutte le sensazioni che ho vissuto durante il viaggio, ma questa volta non l’ho fatto, per una semplice ragione, questa volta è stata un’esperienza molto più intensa, per mettere ordine tra i miei pensieri c’è voluto parecchio tempo. La 1001 Miglia non è una Randonnée come le altre, puoi avere tutta l’esperienza che vuoi ma quando la affronti ti accorgi subito che c’è qualcosa di diverso, anche se sulla carta sembra gestibile, con un po' di esperienza sulle lunghe distanze, poi ti rendi conto che le difficoltà da affrontare sono tantissime e messe tutte assieme trasformano quello che sembra una semplice Randonnée in un’impresa colossale.
Sicilia No Stop 2022, Mille emozioni per mille chilometri.
di Nese Maurizio
Come ogni randonnée over mille anche questa, richiede una certa preparazione atletica un equipaggiamento adeguato e una buona dose di spirito randagio, per la verità quello non manca mai. Non vedevo l’ora di staccare dalla routine del lavoro per immergermi in tante ore di pedalate circondando tutta l’isola in senso antiorario, con il mare sempre a destra per ritornare allo stesso punto di partenza. Basta solo quest’idea per riempire le mie vene di sana adrenalina.
ALPI 4000 L’ESTASI DELLE MONTAGNE Racconto di un’avventura durata 149 ore, tra le montagne più belle dell’intero arco alpino.
di Nese Maurizio
Tutto ha avuto inizio appena ho visto il percorso della seconda edizione della Randonnée più dura del calendario, non ho avuto dubbi, dovevo esserci, per chi come me ama le montagne avere la possibilità di fare le salite mitiche che hanno fatto la storia del Giro d’Italia, Passo Gavia, Mortirolo, Ghisallo, Oropa, Colle del Nivolet, Colle delle Finestre per poi chiudere con il Palade e il Passo Stelvio, tutto in un unico percorso è il massimo.
Le riflessioni che seguono sono personali ma possono essere utili per capire quale sia il senso di una avventura come questa che ho vissuto da protagonista.
Inserisci la tua username/e-mail Richiedi passwordUna e-mail con una nuova password verrà inviata al tuo indirizzo e-mail
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso.
Cookies salvati:
info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA.
_ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP
_gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP
__gads Serve a misurare le interazioni con gli annunci sul nostro dominio e impedire che gli stessi annunci vengano mostrati troppe volte. Scadenza: 1 anno Tipo: HTTP
Cookie che inizia per _gat_gtag_ Utilizzato per il riconoscimento anonimo dell'utente. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP