/index.php?pg=racconti&lim_racconto=10
/index.php?pg=racconti&lim_racconto=30
sabato 30 gennaio, 2021
La Alpi 4000 del 2018
Un racconto
di BALLARINI VALTER
Le riflessioni che seguono sono personali ma possono essere utili per capire quale sia il senso di una avventura come questa che ho vissuto da protagonista.
giovedì 24 dicembre, 2020
TEAM BIKE BAGNARA. CI PRESENTIAMO
NEL 1985 NASCE A BAGNARA CALABRA UN GRUPPO SPORTIVO DI CICLOAMATORI DALLA CUI PROGRESSIVA EVOLUZIONE PRENDE IL VIA OGGI L'ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA TEAM BIKE BAGNARA.L'OBBIETTIVO PRINCIPALE DELL'ASSOCIAZIONE E' RAPPRESENTATO DALLA PROMOZIONE DELLA CULTURA CICLISTICA VOLTA SOPRATTUTTO ALLA CONOSCENZA DEL TERRITORIO NON SOLO DELLA NOSTRA …
domenica 05 aprile, 2020
Randonnée delle Sorgenti 2019
di Bellardini Gennaro Antonio
un simpatico Video che ci giunge dall'amico Gennaro Antonio Bellardini, alla sua prima esperienza da ranndonneur, tra i monti del Matese durante la 5a edizione della Randonnee delle Sorgenti
mercoledì 22 gennaio, 2020
Un 2019 pieno di emozioni
... ed il suo ricordo colora questo grigio inverno
I giorni invernali passano lenti; siamo nel bel mezzo della stagione in cui le uscite in bicicletta si fanno più brevi e "casalinghe" e allora t’assale quella sensazione nostalgica che fa correre i pensieri lungo le “strade” dei ricordi
giovedì 03 ottobre, 2019
Parigi Brest Parigi 2019 - Appunti di viaggio
1219km in 88 ore
di de Jaegher Jean Francois
PBP, 19esima edizione, racconto di un'avventura.
lunedì 29 luglio, 2019
Randonnee della valle d'Itria
29 settembre 2019
La Randonnèe della Valle d’Itria nasce per coniugare il classico motto “Randonnée: né forte né piano, ma sempre lontano” con uno delle più bei territori della Puglia, attraversando tipici borghi rurali, parchi naturali, distese campagne e località marine.
Partendo da Ostuni si andrà alla scoperta del romantico barocco di Martina Franca attraversando i territori messapici, da lì si attraverserà il Parco Naturale “Terra delle Gravine” e, in particolare, il bosco delle Pianelle, per poi pedalare nella Valle d’Itria coi suoi estesi vigneti ed i tipici trulli dichiarati patrimonio mondiale dell’Unesco e si visiteranno i caratteristici borghi di Alberobello e Locorotondo. Lasciata la Valle d’Itria ci si dirigerà verso il mare Adriatico pedalando lungo la costa che va da Torre Canne a Rosa Marina, per fare ritorno nella “città bianca” attraversando la piana degli ulivi secolari di Ostuni.
mercoledì 01 maggio, 2019
La Gran Milàn su Cyclist
la Gran Milàn 200 fatta e commentata da Cyclist Italia
Paolo Della Sala, avvocato e cicloamatore milanese nonchè reporter per Cyclist Italia, descrive con sagacia e ironia la sua esperienza alla 1° ediz. della rando Gran Milàn. L'articolo include una selezione di belle foto, da lui stesse scattate non senza un "certo sforzo", come si legge dal suo commento all'interno dell'articolo ..…
lunedì 08 aprile, 2019
06/04/2019 RANDONEE DELLA PENISOLA SALENTINA - BREVETTO 400 KM
di CICCARELLI ANIELLO
6/04/2019 RANDONEE DELLA PENISOLA SALENTINA - BREVETTO 400 KM"..inizio il racconto di questa mia avventura e soprattutto del brevetto 400 km conquistato in terra pugliese nel ringraziare tutti voi che fra messaggi su fb e privati mi avete riempito di complimenti rendendo ancora più speciale questo momento. Si è vero l'impresa è…
venerdì 07 settembre, 2018
La Madrid Gjion Madrid - i colori di Spagna
A volte la razionalità prende il sopravvento e i ricordi della Madrid Gjion Madrid sono quelli di un organizzazione non all'altezza: il pensiero va a tutti i problemi creati inutilmente nel percorso di avvicinamento alla corsa, alla poca disponibilità degli organizzatori nel risolvere le questioni che potevano risultare complicate. A …
giovedì 30 agosto, 2018
MADRID GIJON MADRID 2018 - Non all'altezza di una manifestazione Internazionale
Esprimere una valutazione su questa Randonnèe è estremamente difficile.Il percorso sarebbe stato bello e con un giusto grado di difficoltà, con bellissimi panorami e buone strade (nonostante alcuni tratti ben circoscritti in cui il manto stradale era in condizioni veramente critiche). Anche il personale di servizio è sta…