venerdì 21 febbraio, 2014 Tipologia Brevetti, preiscrizioni PBP e formazione della Nazionale - Leggi tutte le notizie utiliVista la grande crescita del movimento randonneurs italiano che pone l’ARI come prima organizzazione europea e quarta nel mondo dopo Giappone, USA e Brasile e le richieste di informazioni che provengono da numerosi ciclisti in relazione alla formazione della Nazionale Italiana Randonneurs ed alla partecipazione alla Paris Brest Paris che si svolgerà nel 2015, ARI chiarisce quanto segue.
A. TIPOLOGIA DEI BREVETTI RANDONNEURS I brevetti randonneurs che permettono di far parte della Nazionale e di essere ammessi alla PBP sono esclusivamente quelli ufficiali BRM/ACP e RM (punti 1 e 2 dell’elenco che segue), per i quali l’ARI è rappresentante in Italia.
![]()
B. PARTECIPAZIONE ALLA PARIS BREST PARIS 2015 La Olimpiade dei Randonneurs, che si svolgerà dal 16 al 20 agosto 2015, avrà un limite di iscrizioni e pertanto si consiglia di ottenere fin dal 2014 la preregistrazione attraverso la partecipazione e omologazione ad uno dei brevetti BRM/ACP o RM elencati nel calendario ARI italiano e ACP mondiale. Le preregistrazioni si apriranno: - il 26 aprile 2015: per gli omologati nel 2014 in uno dei brevetti BRM da 1000 km o RM da 1200 km (Sicilia 17 giugno – Biella 19 luglio e Piavon Oderzo il 29 agosto). - il 3 maggio 2015: per gli omologati nel 2014 in uno dei brevetti BRM da 600 km del calendario ARI. - il 10 maggio 2015: per gli omologati nel 2014 in uno dei brevetti BRM da 400 km del calendario ARI. - il 17 maggio 2015: per gli omologati nel 2014 in uno dei brevetti BRM da 300 km del calendario ARI. - il 24 maggio 2015: per gli omologati nel 2014 in uno dei brevetti BRM da 200 km del calendario ARI. Ovviamente la registrazione definitiva dovrà avvenire con l’ottenimento dell’ omologazione alla serie completa di brevetti da 200-300-400 e 600 km previsti nel calendario ARI 2015. I termini precisi e tutte le notizie relative sono pubblicati nel sito www.paris-brest-paris.org
C. NAZIONALE ITALIANA RANDONNEURS Con i brevetti 2014 è iniziato il percorso per far parte della NAZIONALE ITALIANA RANDONNEURS. Potranno accedere al Club tutti coloro che otterranno preregistrazione e, conseguentemente, si qualificheranno per la PBP con le omologazioni alle prove da 200-300-400 e 600 km del 2015. Assieme a questi, vi potranno far parte tutti coloro che otterranno nel 2014: a) l’omologazione ad un brevetto RM (1200km e oltre)- b) un posizionamento nella classifica del Campionato Italiano ARI 2014 per aver percorso almeno 1500 km ( di cui almeno un 600 km) – c) un posizionamento pari a Gold o Silver nella classifica finale Challenge Extreme. Il Raduno della Nazionale 2014 si terrà nel mese di ottobre in località da definire, mentre il Raduno della Nazionale 2015, con la consegna delle maglie della nazionale, si terrà a Bologna nel mese di luglio 2015 a cura della ASD Ravonese. I randonneurs che hanno conseguito fino a tutto il 2013 il titolo di componente della Nazionale Italiana entrano di diritto a far parte dell’ Albo Storico d’Onore”.
archivio mercoledì 23 aprile 2025 EVENTI IN CALENDARIO IL 26/04/2025giovedì 03 aprile 2025 E' ONLINE IL NUMERO 21 DI RANDAGIO!mercoledì 12 marzo 2025 RADUNO DI ROMAmercoledì 05 marzo 2025 BACHECA FINISHERgiovedì 27 febbraio 2025 AGGIORNAMENTO SEZIONE BREVETTI GRAVELgiovedì 20 febbraio 2025 NASCE IL CAMPIONATO ACSI RANDONNEEmartedì 21 gennaio 2025 AL VIA LE CANDIDATURE PER L'ARI HALL OF FAMEsabato 11 gennaio 2025 OMOLOGAZIONI FLECHE NATIONAL - LA FLORENCEgiovedì 02 gennaio 2025 E' ONLINE IL NUMERO 20 DI RANDAGIO!martedì 31 dicembre 2024 ARICARD 2025 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |