lunedì 22 aprile, 2013 Randonée delle 4 provincieGià dalle prime ore buie gli amici Randagi si sono avvicinati alla partenza presso il campo sportivo di Piavon con una temperatura mite che si aggirava circa 12 – 15 gradi. Tutti in fila per il ritiro cartellino Rodbook, e per attendere la partenza che viene data alle 06 alle prime luci dell’alba. Percorrendo una tratto di circa 25 km in aperta campagna accompagnati lungo l’argine del nostro caro fiume sacro Piave i nostri cari amici Randagi anno potuto riscaldare la propria muscolatura. Giunti al cospetto del Montello a 34 km, da qui in un susseguirsi di Sali e scendi in un percorso veloce anno raggiunto velocemente Cornuda e in una quasi semi discesa in un attimo sono giunti a Asolo: ( in questo tratto dobbiamo ringraziare qualche persona che non sapendo cosa fare a cosparso lungo il tratto un po’ di puntine forse non si era accorto che invece di seminare semenze di erba a preso su il sacchetto sbagliato cospargendo puntine causando qualche foratura. Dopo un breve tratto di strada statale, giunti a Bassano del Grappa: ce stato qualcuno che ne a approfittato per entrate proprio nel centro storico, per avere un emozione unica nell’attraversare il famoso ponte degli Alpini, regalando una visione e un bellissimo ricordo del fiume Brenta. Proseguendo per Marostica; la famosa città, conosciuta per la scacchiera dove vengono disputate le partite a scacchi. Dopo un lungo rettilineo, giunti a Vicenza: la prima vera salita, anche se breve: circa 2 km al 12% 15%, alla basilica di Monte Berico e iniziando così i conosciuti colli iberici. A 125 km al cospetto di Enrico VIII: il primo controllo e ristoro, il primo gruppo giunti, e tenendo una media di circa 30 sono ripartiti, in un susseguirsi di strappi e Sali scendi, per giungere: in una discesa di circa 3 km molto tecnica che porta a Barbarano Vicentino da li tutti quanti hanno percorso altri 40 km di strada piatta per entrare nuovamente 85 Partenti tra cui ben 4 Amazzoni di cui 2 sono riuscite a tenere banco al primo gruppo giungendo in 09.50,mentrte gli ultimi hanno percorso il giro in 16 ore. L’affluenza è stata varia giungendo dal Veneto, Friuli Venezia giulia, San Marino Emilia Romagna, Slovenia. Un ricco pasta party all’arivo a ricaricato i nostri amici Randagi ringraziando anche il tempo meteo in una stupenda giornata di sole all’incirca 25 °. archivio mercoledì 23 aprile 2025 EVENTI IN CALENDARIO IL 26/04/2025giovedì 03 aprile 2025 E' ONLINE IL NUMERO 21 DI RANDAGIO!mercoledì 12 marzo 2025 RADUNO DI ROMAmercoledì 05 marzo 2025 BACHECA FINISHERgiovedì 27 febbraio 2025 AGGIORNAMENTO SEZIONE BREVETTI GRAVELgiovedì 20 febbraio 2025 NASCE IL CAMPIONATO ACSI RANDONNEEmartedì 21 gennaio 2025 AL VIA LE CANDIDATURE PER L'ARI HALL OF FAMEsabato 11 gennaio 2025 OMOLOGAZIONI FLECHE NATIONAL - LA FLORENCEgiovedì 02 gennaio 2025 E' ONLINE IL NUMERO 20 DI RANDAGIO!martedì 31 dicembre 2024 ARICARD 2025 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |