MASTER AUDAX EXTREME
ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. RANDO SIRENE E MONTI LATTARIDistanza 190 km Dislivello 3000 - 4000 metri Tempo massimo 13 ore 30 min Dove Sorrento (NA) Contatti 3389559101 Partenza 07:30 - 08:30 Omologazione BRI/ARI 200 Km Servizi Iscrizioni dal 23/08/21 al 09/09/21 N. massimo di iscrizioni: 100 Quota di iscrizione Online: 17.00 € LA RANDO DELLE SIRENE E MONTI LATTARI SI TERRA IL GIORNO 11 e 12 SETTEMBRE IN MODALITA RANDOM CON PARTENZA DA SORRENTO E VALICO DI CHIUNZI
PER CHI PARTE DAL VALICO DI CHIUNZI IL LINK PER IL PERCORSO GPX : https://www.openrunner.com/r/13673883 PER CHI PARTE DA SORRENTO IL LINK PER IL PERCORSO GPX: https://www.openrunner.com/r/13674111
link per chi parte da SORRENTO: ROADBOOK DA SORRENTO PER MOTIVI ORGANIZZATIVI AL MOMENTO DELL'ISCRIZIONE SPECIFICARE IL GIORNO IN CUI SI PARTECIPA O DI SABATO O DI DOMENICA , PERCHE CI SARA LA COLAZIONE ALLA PARTENZA E IL PANINO ALL'ARRIVO, PIU PASTA AL FORNO SUL MONTE FAITO CI SARANNO DUE PUNTI RISTORO AL VALICO DI CHIUNZI E ALLA TERRAZZA BELVEDERE DEL MONTE FAITO, PIU COLAZIONE LA MATTINA DELLA PARTENZA SOLO PER CHI PARTE DAL VALICO, PER CHI PARTE DA SORRENTO LEGGETE NEI LINK UTILI. PER CHI DECIDE DI PARTIRE LA DOMENICA PUO USUFRUIRE DELLA COLAZIONE ALLA PARTENZA AL VALICO DI CHIUNZI SOLO DOPO LE ORE 6:00 PERCHE PRIMA IL BAR E CHIUSO.
PARCHEGGIO PER CHI PARTE DA SORRENTO : PARCHEGGIO TERMINAL VIA S.RENATO N°15 A 500M DALLA PARTENZA PARCHEGGIO PER CHI PARTE DAL VALICO : AL CHIUNZI BAR LUOGO DI PARTENZA CE UN AMPIO PARCHEGGIO VIA CHIUNZI 84010 TRAMONTI (SA) PER QUALSIASI PROBLEMA DI PARCHEGGIO CHIEDERE AL PROPRIETARIO DEL BAR
RECAPITO TELEFONICO SE SI HANNO PROBLEMI DURANTE IL PERCORSO : MARIANO 3382469530 PER EMERGENZE SANITARIE 118 Comunicare eventuale ritiro indicando nome e cognome al seguente numero : MARIANO 3382469530
PER IL BONIFICO IL PAGAMENTO DELL'ISCRIZIONE DEVE ESSERE ESEGUITO TRAMITE BONIFICO BANCARIO L'INTESTARIO CORRETTO DEL CONTO CORRENTE E : ESPOSITO MICHELA L'IBAN E IT98C3608105138237174637185 (NELLA CASUALE INDICARE RANDO DELLE SIRENE PIU NOME E COGNOME DELL'ALTLETA,LIBERATORIA,BONIFICO,SPECIFICARE GIORNO IN CUI SI PARTECIPA) INVIANDO TUTTO ALLA MAIL caliendofe@libero.it
IMPORTANTI INFORMAZIONI PER I CICLISTI:
1. Scaricare l'app e registrarsi con la stessa email usata per effettuare l'iscrizione in ARI. Se le due email non corrispondono non puoi vedere l'evento nell'App. In quasto caso bisogna disinstallare e reinstallare l'App oppure chiedere all'organizzazione di correggere l'email di iscrizione in ARI
2. Ricordati che puoi viaggiare con APP o linea dati spenta. Però nel momento in cui arrivate ad un checkpoint, ricordate di ATTIVARE il GPS (ed aspettare il segnale verde) e di ATTIVARE i DATI. Se non attivate la connessione dati i QR restano nel vostro telefono, ma l’organizzatore non ha modo di capire dove siete. Quando siete pronti a ripartire, se volete, potete disattivare GPS e rete dati.
3. In caso di problemi con la scansione del QR non preoccuparti. E’ sempre possibile andare nel menu TEMPI MANUALI, aspettare di avere il segnale GPS, e premere CHECKPOINT MANUALE. Il sistema verificherà la posizione in cui ti trovi, e nel caso sei nei pressi del checkpoint ti validerà in automatico. Anche in questo caso assicurati di avere la rete dati attiva per poter trasmettere la tua posizione al server.
Descrizione del percorso La partenza è da Sorrento presso il Circolo Tennis Montariello, da qui si prende la strada verso Massalubrense e per il Nastro d'Oro transitando per Termini dove è previsto il 1 controllo nei pressi del bar de Simone. Si ritorna indietro per la stessa strada fino al bivio dove si gira a destra per Monticchio e si prosegue in discesa fino a Massalubrense, seguendo la strada che riporta a Sorrento. Arrivati al bivio dove c'è il ristorante "Verdemare" si gira a dx per il Nastro Verde e dopo circa 4 km di salita si arriva al"Residence Le Terrazze dove c'è il 2 controllo. Da li proseguendo si arriva a Picco San Angelo e continuando per i Colli a Fontannelle si scende fino di San Pietro da dove inizia la Costiera Amalfitana. Si percorre la Costiera passando per Positano e Amalfi, arrivando fino a Maiori dove è previsto il 3 controllo al Bar Sciuè Sciuè Da qui inizia la salita che porta al Valico di Chiunzi e al Bar Chiunzi per 4 controllo Arrivato alla rotonda del Valico si va a sinistra verso Ravello passando per la bellissima piazza e dove ci sono gli ingressi di Villa Rufolo e Villa Cimbrone. Da li si scende di nuovo sulla Costiera Amalfitana e si arriva ad Amalfi, si percorre per qualche km la SS 163 e poi si prende a destra la lunga salita che ci porterà per Agerola. Arrivati in cima dove c'è il monumeto a Fausto Coppi bisogna proseguire sempre dritto fino alla curva dove c'è il Ristorante Da Nicola dove si gira a sinistra in direzione della Madonnina del Paipo dove c'è il 5 controllo. Si torna indietro per la stessa strada, fino alla stessa curva e dopo circa 1 km si arriva al traforo da dove inzia la lunga discesa che porta Gragnano. Quindi si andrà a sinistra in direzione delle Nuove Terme di Castellamare proseguendo fino alla Piazza con la fontana di Vico Equense Da li si sale verso il Monte Faito passando per Moiano da dove inzia l'ultimo tratto di salita di circa 7km fino al Bar Belverere al 6 controllo. Si torna giù fino a Moianop ma si gira a sinistra passando per Arola e Preazzano e proseguendo si arriva sulla Statale Sorrentina nei pressi di Seiano dove bisogna girare a sinistra in direzione Sorrento. Per l'arrivo al Circolo Tennis Montariello una volta arrivati in Sorrento bisogna girare a sinistra passando sotto al ponte della Vesuviana e allla successiva rotonda prendere la terza uscita dove c'è una l'ultima breve salita che porta al Circolo. MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |