MASTER AUDAX
ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. LA RANDO DELLA BRIANZAAnnullato Distanza 198 km Dislivello 2000 - 3000 metri Tempo massimo 13 ore 30 min Dove Monza (MB) Contatti 3931945758 Partenza 08:00 - 09:00 Omologazione BRI/ARI 200 Km Iscrizioni dal 03/08/21 al 02/10/21 Quota di iscrizione Online: 15.00 € Prima ediaizone della randonnee della Brianza, giriamo sulle nostre strade. Noi atleti della ASD EUROBICI MILANO, presente sul territorio Brianzolo con esperienze nei percorsi poco trafficati ma soprattutto suggestivi per le viste di montagne e laghi della parte nord della nostra regione abbiamo deciso di portarvi a conoscenza di un nostro percorso domenicale ed inoltre sulle mitiche strade dei professionisti in quanto questo giro ricalca in parte il percorso del giro di Lombardia con le salite del GHISALLO e COLMA di SORMANO. Grazie al consorzio REGGIA di MONZA che ha messo a nostra disposizione gli spazi per partenza e arrivo sarete accolti nella suggestiva VILLA REALE. Il percorso si sviluppera per 198 km. con un dislivello complessivo 2820 mt. Ritrovo ore 7:30 con partenza alla francese dalle ore 8:00 alle 9:00, dopo l'uscita dalla Reggia di Monza ci dirigeremo verso Carate Brianza, Giussano, Orsenigo, Albese Con Cassano, Canzo, Asso e da li affronteremo la prima asperità con la Colma di Sormano, da questo punto dove troviamo l'osservatorio potremmo ammirare le magnifice montagne e i vari laghi della parte Briansola. Proseguima il viaggio con la discesa di Nesso, abbastanza impegnativa ma veloce, che ci portera lungo il lago di Como a quel punto ci dirigeremo Verso Bellaggio per poi affrontare la salita del Gisallo. Giunti in coma possiamo ora vedere il ramo del lago di Lecco. Ora la pedalata si fa meno impegnativa in quanto affronteremo una lunga discesa da Magreglio fino ad Asso dove è previsto il primo controllo al km. 93, proseguima con un tratto di falsopiano fino al lago di Segrino per poi un piccola discesa fino a Pusiano per poi affrontare il tratto suggestivo dei mangia e bevi che ci riorterà fino all'arrivo. NB attenzione come da regolamennto ARI informaimo che è previsto un controllo a sorpresa entro i primi 50 km. Troverete la mapppa del percorso al seguente link: https://www.openrunner.com/r/13675819 MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |