
MASTER AUDAX EXTREME
ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. TOUR D'ORTLESDistanza 250 km Dislivello 5700 metri Tempo massimo 20 ore Dove Merano (BZ) Contatti 3927255098 Partenza 05:30 Omologazione BRM/ACP 300 KM Servizi Iscrizioni dal 11/02/24 al 30/06/24 N. massimo di iscrizioni: 200 Quota di iscrizione Online: 69.00 € ISCRIZIONI SOLO TRAMITE IL SITO DEL CLUB! CLICCA SUL LINK PER CONTINUARE: https://www.athleticlubmerano.it/tour-d-ortles/iscritti0 ATTENZIONE: LE ISCRZIONI SONO CHIUSE!
Il fiore all’occhiello della Società, senz’altro, è l’organizzazione del brevetto Tour D’Ortles, prova di campionato Italiano Challenge Randonnée extreme unico nel suo genere così definito il brevetto delle mitiche montagne. Il brevetto è nato per la volontà di Giancarlo CONCIN già Presidente del Club, che nel lontano 1988, con i pionieri del Club, diede inizio, quasi per scherzo, alla manifestazione che allora veniva effettuata come granfondo. Il brevetto Randonnèe Tour d’Ortles si svolge lungo uno tra i più affascinanti percorsi alpini di tutta Europa. Un incontro ravvicinato con i colossi ghiacciati dell’Ortles – Cevedale, dove s’incontrano Alto Adige, Lombardia e Trentino: l’itinerario racchiude tutto il territorio del Parco Nazionale dello Stelvio.Cosi si potrebbe riassumere questo tour ciclistico che comprende quattro passi alpini (due grandissimi come Stelvio e Gavia, due outsider come Tonale e Palade), con un dislivello complessivo di 5.700 metri distribuiti lungo un tracciato di 250 chilometri e con temperature che possono oscillare tra i 35°C della pianura e i 5°C degli oltre 2.700 metri di altitudine del passo Stelvio. Sono richieste forza, resistenza, carattere atletico e capacità di saper dosare le proprie forze. IL PERCORSOTOUR D'ORTLES
La parte iniziale del tracciato si sviluppa lungo la bella e placida pista ciclabile della Val Venosta che si presenta come una lunga conca con borghi pittoreschi come, per esempio, Naturno, sovrastato da Castel Juval e Castelbello, dominato da un antico maniero. Poi, a Prato allo Stelvio, i partecipanti salgono il Passo dello Stelvio (27 chilometri lungo i celebri 48 tornanti): è una delle più classiche e spettacolari ascese di tutte le Alpi. Superato il controllo del passo Stelvio si raggiunge Bormio e si prosegue per Santa Caterina Valfurva per scalare il passo Gavia: un’altra leggenda da conquistare con fatica. A seguire, la discesa verso Ponte di Legno per poi salire verso passo Tonale, terzo controllo e ascesa che, rispetto alle precedenti, è molto più agevole. Dall’alta Val di Sole si scende per Vermiglio, costeggiando le fortificazioni austro-ungariche (Forte Strino), con il ghiacciaio della Presanella (3556 m) sulla destra. Si prosegue per Dimaro, Malè, Ponte di Mostizzolo, Revò e Fondo, per attaccare l’ultima salita: il passo Palade località del quarto e ultimo controllo. Infine, la discesa verso Lana e Merano in vista del traguardo. Il tempo massimo di percorrenza è di 20 ore. Si tratta, indubbiamente, di una Randonnèe impegnativa che offre in cambio emozioni e panorami impagabili. Il brevetto Tour d’Ortles è valido come prova di campionato Italiano Extreme Challenge. I brevetti Extreme hanno moltiplicatore 1,5 al fine del conteggio dei km per il Campionato Italiano.
SERVIZIO DI LOCALIZZAZIONETOUR D'ORTLES
La tutela della sicurezza degli atleti partecipanti, per noi è un dovere morale! Siamo convinti che il costante tracciamento contribuisca ad aumentarne l'efficacia. Da questa edizione, ci avvalleremo del servizio di WHIP LIVE, quanto di meglio oggi la tecnologia metta a disposizione. Sarà sufficiente scaricare gratuitamente sul proprio smartphone la App dal proprio App Store e Play Store e poi inserire il codice che vi sarà inviato nei giorni precedenti alla manifestazione, che sarete localizzabili nel momento in cui vi presenterete sulla grigia di partenza del Tour d'Ortles. Cosa importante ma non banale, è quella che il vostro smartphone ove avete installato la App, sia e rimanga acceso. Questo incredibile sistema di localizzazione, comporta un bassissimo consumo, appena il 10% della batteria dello smartphone nel corso di 12 ore! Ad ogni buon conto, il vostro tracciamento sarà possibile solo nel contesto del percorso ufficiale del Tour d'Ortles, dalla partenza sino all'arrivo. ALTIMETRIA E ROADBOOCKTOUR D'ORTLESclicca qui per consultare il Roadboock | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |