MASTER AUDAX
ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. TRE VALLIDistanza 300 KM Dislivello 3000 - 4000 metri Tempo massimo 20 ore Dove Nerviano (MI) Contatti 338 3622708 Partenza 06:30 - 07:00 Omologazione BRM/ACP 300 KM Servizi Iscrizioni dal 12/01/15 al 09/04/15 Quota di iscrizione Online: 10.00 € Randonnèe Tre Valli 12 aprile 2015
Il secondo dei 4 brevetti randonnée validi per la qualificazione alla Paris-Brest-Paris, l’Olimpiade del Cicloturismo.
Il Santuario della Madonna del Sasso è il simbolo di questa randonnèe formato 300km. I randonneur troveranno il terzo punto di controllo sul Prato della Tela, antistante il Santuario, da dove si può ammirare un impareggiabile panorama sul Lago d'Orta. --- Domenica 12 aprile 2015 andrà in scena la seconda edizione della Randonnèe organizzata dalla U.S.NERVIANESE 1919. Dopo il successo del suo esordio, la randonnèe primaverile di Nerviano conferma i punti forti e propone importanti novità. Sarà confermata la location di ritrovo, partenza e arrivo presso il Centro Sportivo Re Cecconi di Nerviano; confermati l’intera frecciatura del percorso, i ristori nei punti chiave e il pasta party finale. Confermata anche la filosofia di base che prevede un brevetto impegnativo, ma non estremo; un percorso con innumerevoli saliscendi che metterà alla prova la preparazione dei randonneur, che verranno tuttavia ripagati da un tracciato affascinante e ricco di strade bellissime. Tra le novità emerge l’inserimento del percorso da 300km, brevetto ACP/BRM valido come qualificazione per la Parigi Brest Parigi, l’Olimpiade del cicloturismo di ultra distanza.
Vengono confermati i percorsi di 130 e 200km per offrire ai randonneur un panorama di opportunità completo.
La prima parte del percorso prevede la partenza da Nerviano, l’attraversamento del Pianbosco, lo sfioramento del confine Svizzero, un saluto al lago di Lugano e l’arrivo al primo punto di controllo situato in cima alla salita dell'Ardena. Si ripartirà alla volta di Marchirolo e Cugliate Fabiasco passando ai piedi della salita dei Sette Termini, ma senza affrontarla; si imboccherà una stradina immersa nel bosco, poco conosciuta e pressoché priva di traffico che porterà i ciclisti a Bosco Valtravaglia. La discesa successiva porta velocemente a Grantola, dove comincerà la salita di Valtravaglia in direzione di Roggiano e il Villaggio Olandese; la bellissima salita del Sant’Antonio anticiperà il controllo di Arcumeggia (noto come il “paese dei murales”). Dopo essere scesi in Valcuvia e aver superato Caravate e Monvalle, gli aspiranti finisher 300km si sposteranno sul lago maggiore fino al ponte di ferro di Sesto Calende. Proseguiranno verso ovest nel cuore della zona collinare delle vigne e raggiungeranno il suggestivo Santuario di Boca; a Borgosesia comincia la dolce salita verso Cellio, un’ascesa di 7km priva di pendenze impegnative. Si prosegue con una bellissima stradina in quota che propone qualche strappo impegnativo in direzione Piano dei Monti e Valpiana. Dopo la Colma di Valpiana ci si tuffa in discesa fino allo spettacolare Santuario della Madonna del Sasso, arroccato su una parete di roccia da cui si domina il lago d’Orta; lo scenario è impagabile. La discesa a tornanti porta sulle rive del lago. A quel punto si punta dritti verso il traguardo, non prima di aver scavalcato le colline di Invorio, di Varallo Pombia e di Somma Lombardo. Gli ultimi km sul Sempione sono sostanzialmente piatti e veloci.
Il percorso LUNGO è consultabile su sito www.openrunnercon ID 4623896
ISCRIZIONI L'iscrizione può essere effettuata: 1) tramite Randocard sul sito Ari entro giovedì 9 aprile 2015; in questo caso riceverai una mail automatica di conferma con in allegato la liberatoria già compilata, che dovrai solo firmare e consegnare agli organizzatori prima della partenza; 2) inviando un'e-mail a m.repossini@gmail.com ed effettuando il bonifico entro giovedì 9 aprile 2015 al seguente IBAN: IT17L0840433540000000102768 conto corrente intestato a US Nervianese 1919 presso Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, indicando nella causale "iscrizione di (nome e cognome) alla randonnee Tre Valli 2015"; 3) sabato 11 aprile di persona pagando in contanti presso il Campo Sportivo Re Cecconi di Nerviano dalle 15.30 alle 18.00 4) il giorno della manifestazione, prima della partenza, ad un prezzo maggiorato (13 euro) 5) aderendo al Circuito Randonnèe del Quadrifoglio (iscrizioni chiuse) Si ricorda che le ragazze sono nostre ospiti PRE-ISCRIZIONI
1) tramite sito Ari nella sezione Pre Iscrizioni entro giovedì 9 aprile 2015;
2) inviando un'e-mail a m.repossini@gmail.com entro giovedì 9 aprile 2015 In entrambi i casi, si dovrà perfezionare l'iscrizione con il pagamento di 10 euro, domenica mattina prima della partenza. HOTEL CONVENZIONATO Hotel del Riale
Via San Giuseppe, 1
20015 Parabiago (Mi)
A soli 2 Km dalla sede dell’evento.
Tariffe convenzionate:
camera singola a Euro 60.00 BB per notte per camera
camera doppia a Euro 70.00 BB per notte per camera
camera tripla a Euro 80.00 BB per notte per camera
Ricordiamo la possibilità di parcheggiare le biciclette dei partecipanti nel nostro parcheggio sotterraneo.
Convenzione che verrà applicata per Randonée da Voi organizzate: 25/01/15 – 12/04/15 – 16/05/15
Restiamo a disposizione per qualsiasi necessità.
Elena
Booking Dept. MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |