loading
28 settembre 2025

ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO.

2ª ciclopedalata dell’alto bradano

Distanza

108 km

Dislivello

1450 metri

Tempo massimo

8 ore

Dove

Venosa (PZ)

Contatti

3891345920 3387007273
E-mail

Partenza

07:30 - 08:30

Omologazione

cp/ARI

100 km

Servizi

Iscrizioni

dal 06/09/25 al 26/09/25

N. massimo di iscrizioni: 200

Quota di iscrizione

Online: 18.00 €
Online Soci ARI: 16.20 €
Il giorno del brevetto: 20.00 €

Si ACCETTANO anche ciclisti non tesserati
ISTRUZIONI PER ISCRIZIONI ONLINE

2^ CICLOPEDALATA DELL’ALTO BRADANO  

L’appuntamento è per domenica 28 settembre 2025 in concomitanza con l’ultimo giorno dell’evento enogastronomico simbolo della città oraziana: il “Festival del Gusto”.

Dalle ore 7:30 fino alle 8:30, dalla Piazza Castello di Venosa, definito il salotto della Basilicata, e sede della partenza del Giro d’Italia 2023, prenderà il via l’appuntamento cicloturistico che si svolgerà in tutto il territorio dell’Alto Bradano attraverso due percorsi da 120 e 181 Km con una altimetria massima di 2200 D+ e soprattutto attraverso tanti punti di interesse storico, culturale e antropologico di un territorio incontaminato ricco di ruralità e tanta genuina enogastronomia.

Da Piazza Castello, dopo aver ammirato le bellezze del borgo medioevale, si lascerà Venosa in direzione Montemilone percorrendo la ex SS Ofantina S.P. 18 fino all’incrocio con la Bradanica.

Da qui percorrendo la vecchia strada Spinazzola Lavello (Santa Lucia) si raggiungerà il comune di Montemilone (18° km) dov’è previsto il primo check con caffè e colazione allestita dalla Pro-Loco locale, “caffè e cornetto” per proseguire in direzione Spinazzola, la cittadina che ha dato i natali a Papa Innocenzo XII.

Prima dell'ingresso a Spinazzola si svolta sulla SP 169 in direzione Genzano di Lucania, si attraversa tutta la valle del Bradano attraversandolo sulla diga e si raggiunge il comune della Fontana Cavallina riconosciuta fra le 33 fontane più belle d'Italia. Sosta, rifornimento borracce e ripartenza verso la vicina Banzi (60° Km), città citata nell’Ode III 13 dal poeta latino Orazio Flacco e suggestivo borgo medioevale per il secondo check point e punto ristoro a cura della pro-loco locale.

Subito all’uscita di Banzi rifornimento, se necessario, alla “Fontana dei Monaci” e ripartenza per un tratto tutto pianeggiante in direzione Palazzo San Gervasio per altri 12 Km. Raggiunto il comune caro a Lina Wertmuller ci si immette sulla S.P. 8 direzione Forenza, giro del paese dei Templari (86° Km) e “selfie time” con lo sfondo del tavoliere pugliese e del vicino Gargano. Previsto un check point a sorpresa fra Palazzo S.G. e Forenza.

Da qui ripartenza attraverso la dorsale del Monte Caruso che sovrasta da un lato l’Alto Bradano e dall’Altro l’appennino lucano. Dopo ulteriori 9 km circa si raggiunge il comune arbereshe di Maschito (98° Km) dov’è previsto il terzo check point con rifornimento acqua a cura dell’Associazione Berinbau.

Siamo alle porte di Venosa mancano solo 8,5 km all’arrivo in Piazza Castello, ultimo check point, “selfie time” fra i monumenti della città e Pasta Party per tutti i partecipanti alla 2^ Randonnèe dell’Alto Bradano nella cornice dell’ultima serata del “Festival del Gusto” in programma nel week end. Il ristoro finale sarà curato dagli chef dei ristoranti locali e dalle Associazioni “Team Alto Bradano” e “Venosa Città della Cultura”.  

check Point saranno gestiti dalle associazioni e dalla pro-loco locali

**** INFO UTILI *** Il termine “Randonnée” deriva dal linguaggio francese e significa passeggiata/escursione, si tratta quindi di prove senza classifica su distanze lunghissime, ma alla portata di tutti o quasi con un elenco di finiscer nel tempo massimo indicato per ogni evento. La Randonnée dell’Alto Bradano è una lunga pedalata, senza classifica, su distanze oggettivamente lunghe, ma con tutto il tempo per farla al proprio ritmo. La Randonnée rientrerà nel circuito BRM/ARI 200 km, nella fattispecie farà parte del Campionato Nazionale Road Ari 2025, del Rando Tour Magna Grecia per l’anno 2025 e del Rando Tour Lucania 2025.

Il brevetto sarà anche step valido per il conseguimento della nuova maglia nazionale ARI. Le iscrizioni termineranno il 26/09/2025. LE ISCRIZIONI SI POTRANNO FARE TRAMITE IL PORTALE ARI. Requisiti minimi per l’iscrizione sono il tesseramento ad un qualsiasi Ente di promozione sportiva (EPS) affiliata al Coni per la stagione sportiva 2025. Copia del certificato medico e liberatoria firmata sono TASSATIVAMENTE OBBLIGATORI da consegnare all’atto dell’iscrizione tramite mail.

DATI BONIFICO: Causale: Iscrizione Randonnée + nome e cognome

Numero di conto (IBAN): IT41S0306909606100000195869

Intestato a: ASD Team Alto Bradano

MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclista

 

Socio ARI

Il ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata.


Non socio ARI

ARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. 

Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi:

- IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare.

IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Per iscriverti ONLINE a questo o ad altri brevetti ARI.

  • dovrai registrarti e depositare il tuo certificato medico di idoneità in DataHealth con pagamento del costo servizio a DataHealth.
  • oppure potrai decidere di diventare socio ARI (la procedura richiede un paio di giorni, vedi modalità e opportunità a questo link. In questo caso il costo del servizio è scontato (1,50 euro + IVA), mentre è gratuito per coloro che sono tesserati per una ASD affiliata a FCI o agli enti che hanno la convenzione con Datahealth.) 

Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. 

Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare.

NOTE:

- I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI)

- Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI.

- DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma.

- Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio)  Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto.

ACCEDI/ASSOCIATI
ACCESSO SOCIO CICLISTA
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi
ACCESSO SOCIO ORGANIZZATORE
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Privacy policy completa

PERSONALIZZA RIFIUTA ACCETTA TUTTI