loading
MASTER AUDAX EXTREME
25 aprile 2025

ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO.

Rando sirene e dei Monti Lattari

Distanza

185 km

Dislivello

3600 metri

Tempo massimo

13 ore 30 min

Dove

Angri (SA)

Contatti

3289644563
E-mail

Partenza

06:30 - 07:30

Omologazione

BRI/ARI

200 Km

Servizi

Iscrizioni

dal 25/02/25 al 22/04/25

Quota di iscrizione

Online: 25.00 €
Online Soci ARI: 22.50 €

Giunta alla sua 10ª edizione, la Randonneè delle Sirene e dei Monti Lattari partirà dalle ore 06:30 alle ore 07:30 dal Palasport di Angri con parcheggio e docce via Dante Alighieri.

Le operazioni di consegna carta da viaggio avverranno di fronte al bar RIBÓ all'atto della propria partenza. Il Palasport della città di partenza, situato in via Dante Alighieri, ci ospiterà e ci permetterà di parcheggiare le nostre vetture e, a termine manifestazione, di usufruire del servizio doccia.

L'arrivo, con ristoro finale, è ubicato a 300mt da quest'ultimo presso Ristorante Villa dei Principi sito in Corso Vittorio Emanuele n°75.

P.S. per chi raggiunge la location utilizzando l'autostrada da Napoli l'uscita é Angri Sud mentre per chi giunge da Salerno l'uscita é Angri Nord. Invece per chi deciderà di utilizzare il treno troverà il link, nella sezione dedicata, dove potrá scegliere la stazione di partenza e l'orario più adatto all'esigenza. La stazione di Angri dista: dalla partenza 1,3km mentre dall'arrivo 1,1km.  

DESCRIZIONE DEL PERCORSO

Il percorso anche quest'anno è stato rivisitato per l'impossibilità di transitare nella galleria di Agerola ove vige il divieto per il velocipede, inoltre tenendeo presente il traffico e le strade  ogni anno cerchiamo di far conoscere il nostro territorio con un borgo marinaro o dei Monti Lattari, quest'anno vi facciamo conoscere il bellissimo borgo marinaro di Nerano. La partenza è dal Palasport di Angri e ci si dirige prima verso Nocera e poi prosegue sulla statale 18 proveniente da Salerno direzione Pompei, si transita davanti al Santuario di Pompei e poi si costeggia il fiume Sarno fino al passaggio a livello, si transita nel centro di Castellammare e poi si prende la statale sorrentina, avremo sempre il mare che ci farà compagnia alla nostra dx. dopo Vico Equense il ponte di Seiano e alla fine della piccola salita ai nostri occhi apparirà la Penisola Sorrentina. A Sant’Agnello si lascerà il corso Italia al bivio dove c'è la pompa di benzina “Esso” e ci si dirige sulla strada lato mare che terminerà nella piazza principale di Sorrento, si percorrono 700 m. di Corso Italia dove possono circolare solo pedoni e bici poi Massalubrense a destra per il nastro d'oro dove potrete toccare con mano Capri quindi discesa per oltre 5km per  il Controllo a Marina del Cantone a Nerano bellissimo borgo marinaro , si risale per arrivare a Sant'Agata dei due Golfi per il ristoro e  si continua poi per il Picco S. Angelo direzione costiera amalfitana e qui si potranno vedere i due Golfi quello di Napoli e quello di Salerno, al bivio dei Colli di S. Pietro a sx per Meta di Sorrento poi da Seiano  inizia la salita molto lunga della cima Coppi della manifestazione verso il Faito che terminerà sul belvedere dove c'è una rotonda, a andare dritto per 50m fino al km 108. al ristorante le terrazze per la pasta. Lo stesso ristoro dell'anno scorso. Si riprende scendendo per i circa 7 km per la stessa strada e a Moiano si svolta a sx per Ticciano e poi 5 km di pianura e discesa arrivando ad  Arola e poi a sx in un curvone per  Alberi dopo 2km un semaforo e poi , ATTENZIONE  ci sarà per 50 m. una piccola discesa molto ripida 18/20 %  pericolosa,  svolta a sx  sulla Meta Amalfi e dopo  3 km si arriva ai   colli di S,Pietro e poi la Divina Costiera fino ad Amalfi e dopo al km 145 avremo un controllo a Praiano, al Rifugio dei peccatori, poi lo strappo impegnativo e la svolta a  sx per la salita di Ravello. Arrivati all’ingresso del paese NON PRENDIAMO LA GALLERIA A SX ma mantenere la dx e transitare per il bellissimo borgo davanti all’ingresso della Villa Cimbrone, piccolissima galleria e poi salita per scollinare in cima per poi arrivare al Bar Cuccumella alla nostra dx al Valico di Chiunzi Controllo e Ristoro al km 173. Poi tutta discesa ammirando tutti i paesi dell'agro nocerino e il golfo di Napoli e arriveremo ad Angri per terminare la rando delle Sirene al controllo e ristoro  finale al Ristorante Villa dei Principi.

 

ATTENZIONE:  al km 125,5 discesa da Alberi dopo il semaforo strada con pave'fino al termine  della discesa pericolosa.   Ad ogni atleta verrà consegnato, alla partenza, una bustina contenente all'interno: un braccialetto personalizzato e una targhetta con fascette da apporre obbligatoriamente davanti alla bici; la carta viaggio dove verrà registrato il passaggio ai vari controlli della manifestazione da consegnare, personalmente e solo per se stessi, all'arrivo per verifica e poi lo potrete conservare come ricordo e infine troverete un buono per il ristoro finale (Panuozzo) da consegnare allo staff del Ristorante Villa dei Principi.

La pagina sarà in costante aggiornamento nei giorni a seguire.  

 

CONTROLLI & RISTORO CON EVENTUALE CONTROLLO SEGRETO

1) Bar Pompei Nocera - solo controllo

2) Marina del Cantone - Nerano - solo controllo

3) Parco Sportivo S.Anna - Sant'Agata - controllo e ristoro

4) Monte Faito - controllo e ristoro

5) Rifugio dei peccatori - Praiano - solo controllo

6) Chiunzi -  controllo e ristoro

KM COMPLESSIVI 185 CON UN DISLIVELLO DI CIRCA 3550mt Per essere omologati bisogna terminare la randonneè in 13.30.  

CONVENZIONE per pernottamento all'Hotel Conte Due Pini, via del Monte Angri. tel. 081947556 - cell. Sig Antonio 3880925320. infohotelduepini@gmail.com

P.S. STIAMO VERIFICANDO LE DISPONIBILITÀ DI ALTRE STRUTTURE ALBERGHIERE VISTO CHE CI É STATO COMUNICATO CHE L'ATTUALE STRUTTURA È SOLD OUT...GLI AGGIORNAMENTI SARANNO DESCRITTI A BREVE

ISCRIZIONI:

BONIFICO INTESTATO A MAURIZIO NESE SU IBAN: IT57Q3608105138230999231028

CAUSALE: ISCRIZIONE RANDO DELLE SIRENE 200KM - NOME E COGNOME E POI INVIARE COPIA DEL BONIFICO E DELLA LIBERATORIA ALLA MAIL: asdrandagicampani@gmail.com

MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclista

 

Socio ARI

Il ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata.


Non socio ARI

ARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. 

Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi:

- IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare.

IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Per iscriverti ONLINE a questo o ad altri brevetti ARI.

  • dovrai registrarti e depositare il tuo certificato medico di idoneità in DataHealth con pagamento del costo servizio a DataHealth.
  • oppure potrai decidere di diventare socio ARI (la procedura richiede un paio di giorni, vedi modalità e opportunità a questo link. In questo caso il costo del servizio è scontato (1,50 euro + IVA), mentre è gratuito per coloro che sono tesserati per una ASD affiliata a FCI o agli enti che hanno la convenzione con Datahealth.) 

Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. 

Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare.

NOTE:

- I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI)

- Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI.

- DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma.

- Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio)  Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto.

ACCEDI/ASSOCIATI
ACCESSO SOCIO CICLISTA
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi
ACCESSO SOCIO ORGANIZZATORE
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Privacy policy completa

PERSONALIZZA RIFIUTA ACCETTA TUTTI