ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. La Florence GravelDistanza 80 km Dislivello 1100 metri Tempo massimo 8 ore Dove Scandicci (FI) Contatti 3939622302 Partenza 07:30 - 08:30 Omologazione BOR/ARI 80 KM GRAVEL Servizi Iscrizioni dal 20/07/25 al 09/10/25 N. massimo di iscrizioni: 40 Quota di iscrizione Online: 15.00 € NON si ACCETTANO ciclisti non tesserati Prima edizione della Florence Gravel , con partenza dal parco del Castello dell'Acciaiolo Sabato 11 Ottobre alle ore 6,30 ,in un percorso che si snoda tra le campagne e colline di Scandicci , la ciclabile della Pesa , le colline del Chianti fiorentino , la ciclabile della Greve e dell'Arno fino al Parco Fliviale di Lastra a Signa e ritorno , con arrivo al Circolo Arci di Casellina per un buon lasagna e pizza Party . Un percorso non troppo impegnativo , ma con alcuni passaggi tecnici alla portata di tutti i ciclisti che abbiano un buon allenamento . POSSIBILITA' DI ISCRIZIONI ANCHE ALLA PARTENZA PER CICLISTI TESSERATI , AL COSTO DI 15,00 EURO La prima edizione della Florence Gravel , organizzata dalla A.D. Polisportiva Casellina Sez. Ciclismo , si caratterizza per un offerta di due percorsi fuoristrada su ghiaia , uno di 80 km con 1.100 mt + e l’altro di 140 km con 2.200 mt+ di dislivello . Entrambi i percorsi partiranno dal Circolo ARCI di Casellina e passando dal Parco del Castello dell’Acciaiolo , si dirigeranno verso la ciclabile sull’argine del Vingone e campagna di Rinaldi per poi salire da Mosciano sulle strade sterrate delle Colline di Scandicci , passando da Lebbiano , Casignano , Lago di Chiesanuova ,Il Cerro, Poggio Valicaia, Carbognano , Spazzavento e arrivare a Pian de Cerri . Si prosegue per Santa Maria a Marciola , Villa Lami e i Sassoli fino a scendere a San Vincenzo a Torri . PERCORSO CORTO : Per il percorso corto proseguiamo lungo la bella e tranquilla ciclabile lungo la Pesa , passando da Cerbaia fino a Calzaiolo , saliamo passando da Via Le Mura per arrivare a San Casciano . Da qui lungo Via Scopeti passiamo da Spedaletto , Chiesanuova e da Via Giogoli arriviamo a Le Bagnese . Prendiamo l’argine della Greve fino allo sbocco in Arno a Mantignano e lungo la ciclabile raggiungiamo il Parco Fluviale di là d’Arno a Lastra a Signa . Ritorniamo a Scandicci passando da San Colombano , Badia a Settimo e Ugnano e da Via di Fagna arriviamo a Casellina al Circolo ARCI .
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |