loading
MASTER AUDAX
06 aprile 2025

ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO.

randonneé delle orchidee

Distanza

186 km

Dislivello

2700 metri

Tempo massimo

13 ore 30 min

Dove

Sala Consilina (SA)

Contatti

3202688661
E-mail

Partenza

07:00 - 08:00

Omologazione

BRI/ARI

200 Km

Servizi

Iscrizioni

dal 24/02/25 al 05/04/25

N. massimo di iscrizioni: 200

Quota di iscrizione

Online: 23.00 €
Online Soci ARI: 20.70 €
Il giorno del brevetto: 25.00 €

 

 

 

 

 

 

 

Hotel disponibili

1 Park Hotel Montpellier Sassano, via San Rocco snc

2  Azienda Agricola Lobosco
Rossella,Sala Consilina, via Spinito
Palazza

3 Agriturismo Macchiapiede Sala Consilina, via Stradella,81/A

4  Villa delle Acacie Sala Consilina, strada statale,226

 

Per i pagamenti tramite bonifico bancario le coordinate sono le seguenti:
 IT37A0306909606100000184460  intestato a “ASD BIKE IN TOUR VALLO DI DIANO”
SI CHIEDE A TUTTI GLI ISCRITTI DI INVIARE SCANNERIZZAZIONE DELLA LIBERATORIA
ALL'INDIRIZZO BIKEINTOURVALLODIDIANO@GMAIL.COM
PER LE SQUADRE SUPERIORI ALLE DIECI UNITA contattare  320/2688661

 

Benvenuti alla Randonnèe delle Orchidee, classico appuntamento randagio campano nel
territorio salernitano. Il percorso parte dalla ridente cittadina Sala Consilina, gemma nascosta del
sud Italia, ricca di storia, architettura e paesaggi mozzafiato, sita nel Vallo di Diano.
Partiti quindi da Sala Consilina, ci si dirige verso l’ameno borgo medievale di Teggiano, fondato
dalle genti osco-sabelliche scacciate dalle loro terre a seguito dell’espansione della civiltà Etrusca,
e che ricoprì un ruolo di primissimo piano sia nell’ambito delle dodici città federate Lucane in
occasione delle guerre sociali. Tra le meraviglie da ammirare il Castello Macchiaroli sede della
seconda Congiura dei Baroni, che in epoca tardo medievale vide contrapposta la nobilita
capeggiata dalla famiglia Sanseverino alla corona aragonese, e i cui fatti vengono ricordati in
occasione della manifestazione di rievocazione “Alla tavola della Principessa Costanza”. In questa
località ci sarà il primo punto di ristoro sulla terrazza panoramica per ammirare lo splendido vallo
di diano.
Successivamente il percorso continuerà verso Montesano Scalo continuando in direzione di
Casalbuono per poi affrontare il valico del Fortino. Da lì, proseguendo verso destra, si snoda il
percorso corto per i cicloamatori, mentre lungo la statale 19 delle Calabrie si procede per il
percorso lungo.
Alla fine della discesa ci si immette sulla S.S. 585, ove si raccomanda particolare attenzione
allo scorrimento veloce delle autovetture. All'incrocio a destra si imbocca la S.P. 104
(universalmente conosciuta come “San Costantino”), discesa di 15 km che termina direttamente a
Sapri per il primo ristoro della giornata, rappresentato dalla splendida scultura in riva al mare della
Spigolatrice.
Il percorso continua per il golfo di Policastro e la bellissima litoranea cilentana. Per
raggiungere San Giovanni a Piro si affronta da Scario la salita che termina con la splendida
“terrazza del Tirreno” rappresentato dal Pianoro di Ciolandrea, con il suo panorama mozzafiato
sull’area protetta della Marina degli Infreschi e della Costa della Masseta. All'arrivo in terrazza c’è il
secondo ristoro della giornata.
Si prosegue, quindi, verso i paesi di Roccagloriosa, Torre Orsaia, Sicilì e Morigerati (per poter
ammirare le “Cascate dei Capelli di Venere” immerse nella natura di un’oasi incontaminata) ed
infine raggiungere Caselle in Pittari dove si troverà il terzo ristoro.
Il percorso continuerà in direzione di Sanza, Buonabitacolo e il randonneur si ritroverà
nuovamente nel Vallo di Diano, dove proseguendo in direzione di Padula raggiungerà “Certosa di
San Lorenzo”, complesso monastico più vasto dell’Italia Meridionale.
Per completare lo splendido percorso, a poche centinaia di metri, si raggiunge il battistero
paleocristiano di San Giovanni in Fonte, tra i più antichi di tutto l’occidente. Dopo quest’ultima
meraviglia il percorso terminerà a Sala Consilina per la prevista omologazione del brevetto e il
pasta party per completare in allegria una piacevole pedalata in posti meravigliosi.

 

MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclista

 

Socio ARI

Il ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata.


Non socio ARI

ARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. 

Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi:

- IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare.

IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Per iscriverti ONLINE a questo o ad altri brevetti ARI.

  • dovrai registrarti e depositare il tuo certificato medico di idoneità in DataHealth con pagamento del costo servizio a DataHealth.
  • oppure potrai decidere di diventare socio ARI (la procedura richiede un paio di giorni, vedi modalità e opportunità a questo link. In questo caso il costo del servizio è scontato (1,50 euro + IVA), mentre è gratuito per coloro che sono tesserati per una ASD affiliata a FCI o agli enti che hanno la convenzione con Datahealth.) 

Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. 

Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare.

NOTE:

- I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI)

- Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI.

- DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma.

- Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio)  Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto.

ACCEDI/ASSOCIATI
ACCESSO SOCIO CICLISTA
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi
ACCESSO SOCIO ORGANIZZATORE
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Privacy policy completa

PERSONALIZZA RIFIUTA ACCETTA TUTTI