loading
MASTER AUDAX GRAVEL
12 ottobre 2025

ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO.

1° Rando Costanza OffRoad

Distanza

104 km

Dislivello

2040 metri

Tempo massimo

13 ore

Dove

Palermo (PA)

Contatti

3343328544
3343328544
E-mail

Partenza

07:00 - 08:00

Omologazione

BOR/ARI

100 KM GRAVEL

Servizi

Iscrizioni

dal 18/09/25 al 10/10/25

N. massimo di iscrizioni: 100

Quota di iscrizione

Online: 15.00 €
Online Soci ARI: 13.50 €
Il giorno del brevetto: 20.00 €

PROVA VALIDA PER IL GRAN BREVETTO DEI NORMANNI OFFROAD 2025

La Prima RandoConstanza OffRoad non è una semplice pedalata: è un viaggio epico attraverso le montagne che abbracciano Palermo, una sfida tra sentieri selvaggi, strade secondarie a bassa frequenza di traffico veicolare, memorie storiche e panorami mozzafiato.

Si parte dai giardini di Villa Costanza, tempio della cucina e dell’ospitalità (e, fidatevi, dopo l’avventura le sue tavole vi chiameranno come un’oasi nel deserto). Da lì, subito dentro al cuore del Parco della Favorita, antica riserva di caccia del Re Ferdinando di Borbone, dove gli alberi custodiscono ancora echi di battute reali. Un saliscendi di pietraie e ombre verdi vi condurrà al Sentiero Landolina, singletrack da leggenda che vi lancerà verso il mare scintillante di Mondello. 

Un attimo di respiro su asfalto, poi via dentro la Forestale Manolfo: la prima vera prova di forza. Qui, tra boschi che lentamente rinascono dopo i roghi, si scala il fianco del Cozzo Finocchio, si cavalca la cresta di Pizzo Cardillo e si ridiscende verso la civiltà. Chi vorrà potrà fermarsi dallo Zù Caliddu, per un ristoro alla vecchia maniera, prima di riprendere verso Sagana: qui vi attendono la Tomba del Gigante e l’acqua fresca di fontana, quasi un passaggio iniziatico.

Poi di nuovo sterrato, risalendo la Valletajo fino al Piano di Casaboli, per affrontare una salita severa sotto l’ombra imponente del Monte Gibilmesi. L’anello vi guiderà alle rovine delle Case Cresta: masseria del ‘600, avamposto garibaldino, postazione americana nella Seconda Guerra Mondiale. Pietre che hanno visto rivoluzioni, battaglie e storie di uomini. Da lì, lo sguardo si perde su Palermo prima di una discesa infuocata fino a Pioppo. Si discende da una forestale con fondo misto ghiaia e roccia e splendida vista panoramica; al termine della discesa, se necessario, potrete fermarvi al Bar Di Giorgi per rinfrancarvi.

Ma non è finita: strade dimenticate vi porteranno verso la Vecchia Linea Ferrata, mai completata, fantasma di un sogno ferroviario spezzato dalla guerra. Viadotti, caselli, gallerie e piccole stazioni abbandonate: ogni metro un tuffo nel tempo. Una salita agile vi guiderà a Pianetto, tra vestigia di un passato mai vissuto.

Da qui si seguirà tra sali e scendi la Via dell'Acqua, incrociando il vecchio acquedotto ottocentesco che da Piana degli Albanesi arriva ad alimentare la città di Palermo. Infine la Forestale dell’Orecchiuta, corridoio verde che regala viste inedite su Palermo. Si passa accanto alle vasche idriche che alimentano la centrale di Casuzze, e poi giù, fino a Villaciambra. L’ultimo respiro prima di rientrare in città e tornare al punto di partenza.

104 chilometri di pura avventura, forgiati per gli amanti del Gravel ma capaci di mettere alla prova anche i Mountain Bikers più temerari.
Domenica 12 ottobre: segnate la data, perché questa è un’impresa da non perdere.

La montagna vi aspetta. Sarete pronti a rispondere alla chiamata?

GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE CON LA ASD CIUMARA BIKERS DI MAZARA DEL VALLO, IL SISTEMA DI TIMBRATURA AI CHECK POINTS SARA' AUTOMATIZZATO, USANDO L'INNOVATIVO SISTEMA A QR CODE PERSONALI CHE OGNI PARTECIPANTE ALLA MANIFESTAZIONE OFF ROAD RICEVERA' IL GIORNO DEL BREVETTO.

LA ASD MONTEPELLEGRINO SPECIAL TEAM RINGRAZIA PERTANTO I RAGAZZI DELLA CIUMARA BIKERS PER QUESTA OPPORTUNITA'. PROMUOVIAMO SEMPRE LA COLLABORAZIONE CON ALTRE ASSOCIAZIONI AL FINE DI GARANTIRE UNA MIGLIORE FRUIZIONE DI EVENTI E MANIFESTAZIONI 

PER LE ISCRIZIONI SU ARI EFFETTUARE IL BONIFICO SUL CONTO INTESTATO ALLA ASD MONTEPELLEGRINO / IBAN: IT81J0503604613CC403 0046575

POSSIBILITA' DI ISCRIVERSI RECANDOSI DA SPORT E NUTRITIONA PALERMO, IN VIA VINCENZO DI MARCO 35 - TEL +39 091 343276

MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclista

 

Socio ARI

Il ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata.


Non socio ARI

ARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. 

Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi:

- IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare.

IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Per iscriverti ONLINE a questo o ad altri brevetti ARI.

  • dovrai registrarti e depositare il tuo certificato medico di idoneità in DataHealth con pagamento del costo servizio a DataHealth.
  • oppure potrai decidere di diventare socio ARI (la procedura richiede un paio di giorni, vedi modalità e opportunità a questo link. In questo caso il costo del servizio è scontato (1,50 euro + IVA), mentre è gratuito per coloro che sono tesserati per una ASD affiliata a FCI o agli enti che hanno la convenzione con Datahealth.) 

Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. 

Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare.

NOTE:

- I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI)

- Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI.

- DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma.

- Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio)  Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto.

ACCEDI/ASSOCIATI
ACCESSO SOCIO CICLISTA
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi
ACCESSO SOCIO ORGANIZZATORE
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Privacy policy completa

PERSONALIZZA RIFIUTA ACCETTA TUTTI