ATTENZIONE AL CAMBIO DI QUOTA COSTO 50 € (45 € per soci Ari) fino al 15 maggio, poi 70 € (65 € per soci Ari) dal 16 maggio al 1 luglio, infine 100 € (95 € per soci Ari) dal 2 al 19 luglio
La ‘rghiro 2025 con i suoi 219 km di percorrenza e i suoi 4880 mt di dislivello è La Randonnée col brevetto ACP della ARI (Audax Randonneè Italia) di 200 km tra le più dure d’ EUROPA
Sabato 19 Luglio 2025
Alla partenza indossa anche tu la maglia ciclismo Nalini
‘rghiro 2025
Potrà essere tua, solo con iscrizione COMBO!
Guida alle taglie e maggiori info nella sezione NEWS
Iscrizioni aperte dal 15 Marzo al 16 Luglio
controlla le diverse quote di iscrizione su regolamento
DATA E LUOGO
La ‘rghiro si svolgerà Sabato 19 Luglio 2025 con partenza e arrivo a Monteleone di Fermo (FM).
RITIRO PACCO GARA
Il ritiro pacco gara compreso di kit pettorale si potrà effettuare Venerdì 18 dalle ore 13:00 alle 19:30 e Sabato 19 Luglio dalle ore 05:00 alle ore 07:30 presso locali ex scuole a Monteleone di Fermo.
VERIFICA ISCRIZIONI
Le verifiche delle tessere e dei certificati medici sportivi, indispensabili per la partecipazione, si svolgeranno online a iscrizione avvenuta e/o venerdì 18 dalle ore 13:00 alle ore 19:30 e sabato 19 Luglio dalle ore 05:00 alle ore 07:30 durante il ritiro pacco gara.
Il mancato controllo della licenza o tessera sportiva ed il certificato medico idoneo ed in corso di validità indicati al momento dell’iscrizione comporterà l’estromissione automatica dalla manifestazione.
RITROVO
Il ritrovo è fissato per sabato 19 Luglio 2025 alle ore 5:00 a Monteleone di Fermo (FM).
PARTENZA
La partenza sarà libera (alla francese) dalle ore 5:00 alle ore 6:00.
La Classica
Rghiro Randonnée
Rghiro randonnée 219 km con 4800 m di dislivello è di fatto la Randonnée certificata “ACP 200 EXTREME” più’ dura d’Europa. Grazie però all’organizzazione “rghiro” metteremo in grado tutti di provare l’impresa eroica dislocando ben OTTO RISTORI (vedere anticipazione menu nei punti di controllo) a circa 30 km l’uno dall’altro fornendo assistenza meccanica e sanitaria e questo fungerà da stimolo ed incitamento a proseguire anche e soprattutto se in condizioni meteo avverse. Inoltre saranno offerti la COLAZIONE alla partenza, DUE PUNTI DI REINTEGRO LIQUIDI (bibite) nelle due salite più importanti e l'APERITIVO all'arrivo.
Info tracciato
Quota partenza : 427 metri slm
Quota massima : 1580 metri slm
Tempo medio di percorrenza * : 15 ore
Lunghezza totale : circa 219 km
Dislivello Complessivo : circa 4800 metri
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclista
Socio ARI
Il ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata.
Non socio ARI
ARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici.
Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi:
- IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare.
- IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Per iscriverti ONLINE a questo o ad altri brevetti ARI.
- dovrai registrarti e depositare il tuo certificato medico di idoneità in DataHealth con pagamento del costo servizio a DataHealth.
- oppure potrai decidere di diventare socio ARI (la procedura richiede un paio di giorni, vedi modalità e opportunità a questo link. In questo caso il costo del servizio è scontato (1,50 euro + IVA), mentre è gratuito per coloro che sono tesserati per una ASD affiliata a FCI o agli enti che hanno la convenzione con Datahealth.)
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità.
Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare.
NOTE:
- I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI)
- Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI.
- DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma.
- Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto.