loading
MASTER AUDAX
10 maggio 2025

ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO.

Opitergium Rando 200

Distanza

195 km

Dislivello

2100 metri

Tempo massimo

13 ore 30 min

Dove

Oderzo (TV)

Contatti

3488745508
E-mail

Partenza

06:30 - 07:15

Omologazione

BRI/ARI

200 Km

Servizi

Iscrizioni

dal 10/03/25 al 08/05/25

Quota di iscrizione

Online: 22.00 €
Online Soci ARI: 19.80 €

NON si ACCETTANO ciclisti non tesserati
ISTRUZIONI PER ISCRIZIONI ONLINE


 

 


OPITERGIUM RANDO – 8ª Edizione

Randonnée CP/ARI – 194 km – 2.100 m D+
Sabato 10 Maggio 2025 – Partenza e arrivo a Oderzo (TV)
Ristori sul percorso, gelato artigianale, parcheggio, docce e pasta party finale


IL PERCORSO LUNGO: SFIDA E BELLEZZA

Questa è la OPITERGIUM RANDO nel suo percorso medio.
Un anello di 194 chilometri e oltre 2.000 metri di dislivello, pensato per chi cerca un’esperienza ciclistica vera: ritmo, resistenza, paesaggi inaspettati e la soddisfazione di una giornata piena, in sella.

Si parte dalla pianura trevigiana per salire fino al Passo della Crosetta, attraversando l’Altopiano del Cansiglio, la valle dell’Alpago e le Prealpi Bellunesi, con ritorno attraverso le colline del prosecco e i vigneti del Piave. Il tutto in piena autonomia, seguendo la traccia GPX e rispettando il codice della strada.
I controlli lungo il percorso sono gestiti tramite QR-Code da scansionare in autonomia.

Numero controlloKM punto di controlloLuogoIndirizzo
1° Controllo (partenza)0Associazione La Fontana RustignèVia Pra Gatta di Rustigne', 11, 31046 Oderzo TV
2° Controllo79Parco di SoverzeneStrada Provinciale 11 di Soverzene, 32010 Soverzene BL
3° Controllo124Bar Gelateria MichelonPiazza IV Novembre, 7, 31020 Tarzo TV
4° Controllo152Bar BamàPiazza F. Zadra, 20, 31020 Vidor TV
5° Controllo (arrivo)195Associazione La Fontana RustignèVia Pra Gatta di Rustigne', 11, 31046 Oderzo TV

 


DETTAGLI TECNICI e INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE

  • Distanza: 195 km

  • Dislivello positivo: circa 2.100 m

  • Navigazione: esclusivamente tramite traccia GPX (obbligatoria)

  • Controlli: 5 checkpoint ufficiali con QR-Code

  • Partenza libera in fascia oraria stabilita

  • Randonnée omologata CP/ARI

  • Casco obbligatorio, rispetto del Codice della Strada richiesto


DESCRIZIONE DEL PERCORSO 

Partenza – km 0
Associazione La Fontana - Via Pra Gatta di Rustigne', 11, 31046 Oderzo TV
Parcheggio, docce, ristoro pre-partenza. Controllo iniziale con QR-Code.

Prima salita – Salita dei Carbonai e Passo della Crosetta (dal km 30)
Un’ascesa continua e regolare che conduce al passo, immersa nei boschi. Qui si lascia la pianura e si entra nel paesaggio montano.

Attraversamento del Cansiglio e discesa verso l’Alpago
Boschi, ampi rettilinei e una lunga discesa tecnica introducono alla valle. Si segue poi la ciclabile lungo il lago di Santa Croce fino a Soverzene.

Secondo controllo – km 79 – Parco di Soverzene (BL)
Controllo con QR-Code e ristoro in un’area verde tranquilla - Strada Provinciale 11 di Soverzene, 32010 Soverzene BL

Seconda salita – Passo San Boldo (dal km 100 circa)
Una delle salite più iconiche del Veneto: regolare, incastonata nella roccia. Suggestiva e panoramica, regala emozioni uniche.

Terzo controllo – km 124 – Bar Gelateria Michelon, Tarzo (TV)
Controllo con QR-Code e gelato artigianale per tutti i partecipanti -Piazza IV Novembre, 7, 31020 Tarzo TV

Tratto collinare – Colline del prosecco
Un continuo saliscendi tra vigne, stradine panoramiche e piccoli borghi. Nessuna salita lunga, ma costanti variazioni di ritmo.

Quarto controllo – km 152 – Bar Bamà, Vidor (TV)
Punto di passaggio ideale prima del rientro finale -Piazza F. Zadra, 20, 31020 Vidor TV

Ultimi chilometri – Ritorno in pianura verso Oderzo
Tratto scorrevole, adatto a chiudere in progressione o defaticare in gruppo.

Arrivo – km 195 – Associazione La Fontana, Oderzo (TV)
Controllo finale con QR-Code, pasta party, docce e ristoro all’arrivo - Via Pra Gatta di Rustigne', 11, 31046 Oderzo TV


Una randonnée completa, impegnativa, panoramica.
Per chi ama la lunga distanza, i saliscendi infiniti e la soddisfazione del chilometro guadagnato.

Sabato 10 Maggio 2025 – Oderzo (TV)
Scarica la traccia, prepara le gambe… e goditi la tua sfida.

MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclista

 

Socio ARI

Il ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata.


Non socio ARI

ARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. 

Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi:

- IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare.

IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Per iscriverti ONLINE a questo o ad altri brevetti ARI.

  • dovrai registrarti e depositare il tuo certificato medico di idoneità in DataHealth con pagamento del costo servizio a DataHealth.
  • oppure potrai decidere di diventare socio ARI (la procedura richiede un paio di giorni, vedi modalità e opportunità a questo link. In questo caso il costo del servizio è scontato (1,50 euro + IVA), mentre è gratuito per coloro che sono tesserati per una ASD affiliata a FCI o agli enti che hanno la convenzione con Datahealth.) 

Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. 

Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare.

NOTE:

- I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI)

- Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI.

- DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma.

- Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio)  Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto.

ACCEDI/ASSOCIATI
ACCESSO SOCIO CICLISTA
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi
ACCESSO SOCIO ORGANIZZATORE
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Privacy policy completa

PERSONALIZZA RIFIUTA ACCETTA TUTTI