loading
MASTER AUDAX
05 ottobre 2025

ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO.

Rando Due Mari

Distanza

177 km

Dislivello

2700 metri

Tempo massimo

13 ore 30 min

Dove

Tiriolo (CZ)

Contatti

3393692147 --- 3809065001
E-mail

Partenza

07:30 - 08:30

Omologazione

BRI/ARI

200 Km

Servizi

Iscrizioni

dal 01/07/25 al 04/10/25

N. massimo di iscrizioni: 100

Quota di iscrizione

Online: 20.00 €
Online Soci ARI: 18.00 €
Il giorno del brevetto: 25.00 €

NON si ACCETTANO ciclisti non tesserati
ISTRUZIONI PER ISCRIZIONI ONLINE

Partenza da Tiriolo, “paese dei due mari”
Si parte da Tiriolo, balcone naturale sull’Istmo di Catanzaro: qui, tra Tirreno e Ionio, la Calabria è più stretta e regala viste che abbracciano i due mari. Si lascia il borgo alle spalle con una salita regolare e boschiva che introduce ai primi panorami montani. 

Rampa verso San Pietro Apostolo e il primo balcone
I primi 7 km accompagnano verso l’entroterra, tra saliscendi che risvegliano il fiato e la concentrazione. Ed è proprio qui, nei pressi di San Pietro Apostolo, che si apre uno scrigno panoramico unico: la Panchina dei Due Mari, installata a circa 905?m d’altitudine nella frazione Pasqualazzo.

Panchina dei Due Mari

Verso il Reventino (Serrastretta e altipiani)
La strada s’insinua tra castagneti e tornanti, sfiorando l’area di Serrastretta e dell’altopiano del Reventino. Qui: aria frizzante, silenzi di montagna e scorci di valloni profondi verso Lamezia.

Discesa ampia alla Piana di Sant’Eufemia (Lamezia Terme)
Una discesa scorrevole deposita sulle strade più dritte della Piana di Sant’Eufemia, grande pianura alluvionale davanti all’omonimo golfo. Il ritmo qui cambia: filato veloce, rettilinei, campagne e agrumeti; si pedala tra luce calda e brezze tirreniche.

Dalla piana alle Serre catanzaresi
Si piega a sud e poi a est, tornando a prendere quota sulle Serre: salite a gradoni, passi nel bosco e piccoli borghi interni. Le curve ritrovano ritmo montano e la vista, a tratti, “scavalca” verso l’Ionio. Asfalto buono e poco traffico: tratto perfetto per chi ama le salite con scenario.

Tuffo sull’Ionio: Soverato e Costa degli Aranci
La strada si fa discendente e il mare appare largo: si raggiunge l’area di Soverato, classicissimo affaccio sul Golfo di Squillace. È la parte più “mediterranea”: profumo di salsedine, lungomari e sabbia chiara e. Ottimo punto per integrare o rifornirsi

Risalita costiera verso Catanzaro Lido (SS106 Jonica)
Si risale la costa in direzione Catanzaro Lido, lungo o in prossimità della SS106 Jonica, arteria che corre parallela al mare. Qui il passo torna rotondo: falsopiani, brevi strappi e lunghi tratti filanti con vista sul golfo.

Rientro nell’Istmo e chiusura ad anello su Tiriolo
Dalla costa si rientra nell’entroterra, si supera la “sella” dell’istmo e si ritrova il profilo appenninico. Ultimi chilometri in salita regolare fino a Tiriolo, dove il giro si chiude con l’eco di una giornata “tra due mari”: Tirreno all’andata, Ionio al ritorno, con il filo rosso delle montagne nel mezzo

 


A brevissimo online tutti i dettagli: punti di controllo, i due ristori e la convenzione per il pernottamento!


La traccia del percorso è già disponibile, ma consigliamo di scaricarla negli utlimi giorni prima dell'evento.

Invitiamo a prestare attenzione per eventuali aggiornamenti.


Iscrizioni consentite entro e non oltre il 04/10/2025

Per agevolare le attività organizzative, vi preghiamo di scaricare, compilare e firmare la dichiarazione di consapevolezza dalla mail di iscrizione.

Successivamente, inviarla all'indirizzo email asdtiriolofreebike@libero.it.


 

Per il tracciamento del percorso, questa Randonnée utilizzerà la carta di viaggio tradizionale. Sarà necessario ritirarla prima della partenza.

 


Coordinate Bancarie per l'iscrizione

IBAN: IT66R0306909606100000193989

A.s.d. Tiriolo free bike - Banca Intesa Sanpaolo 

MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclista

 

Socio ARI

Il ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata.


Non socio ARI

ARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. 

Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi:

- IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare.

IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Per iscriverti ONLINE a questo o ad altri brevetti ARI.

  • dovrai registrarti e depositare il tuo certificato medico di idoneità in DataHealth con pagamento del costo servizio a DataHealth.
  • oppure potrai decidere di diventare socio ARI (la procedura richiede un paio di giorni, vedi modalità e opportunità a questo link. In questo caso il costo del servizio è scontato (1,50 euro + IVA), mentre è gratuito per coloro che sono tesserati per una ASD affiliata a FCI o agli enti che hanno la convenzione con Datahealth.) 

Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. 

Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare.

NOTE:

- I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI)

- Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI.

- DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma.

- Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio)  Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto.

ACCEDI/ASSOCIATI
ACCESSO SOCIO CICLISTA
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi
ACCESSO SOCIO ORGANIZZATORE
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Privacy policy completa

PERSONALIZZA RIFIUTA ACCETTA TUTTI