loading
MASTER AUDAX GRAVEL
28 giugno 2025

ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO.

Giro delle Terre Brigasche

Distanza

106 km

Dislivello

3250 metri

Tempo massimo

14 ore 30 min

Dove

Pigna (IM)

Contatti

3287594760
3287594760
E-mail

Partenza

07:30 - 08:45

Omologazione

BOR/ARI

100 KM GRAVEL

Servizi

Iscrizioni

dal 16/11/24 al 27/06/25

Quota di iscrizione

Online: 20.00 €
Online Soci ARI: 18.00 €
Il giorno del brevetto: 25.00 €

Si ACCETTANO anche ciclisti non tesserati con richiesta di contributo assicurativo giornaliero di € 10.00
ISTRUZIONI PER ISCRIZIONI ONLINE

Partenza presso Rifugio Allavena situato in localita' Colle Melosa. Raggiungibile da Pigna o Molini di Triora

Possibilita' di pernottare in rifugio portando sacco lenzuolo o sacco a pelo oppure acquistando lenzuola monouso in loco. 

Tel 0184241155 / 01841956767 o WhatsApp 3298922193
 
Menù per vegani, celiaci,vegetariani ed allergici
 
     Email: info@nuovorifugioallavena.it    oppure su     https://www.facebook.com/rifugioallavena2024
 

 

Una Randonnée è una manifestazione ciclistica su lunga distanza, che si distingue per il suo spirito non

competitivo e per l'orientamento verso l'avventura e la scoperta del territorio.

Il termine "Randonnée" deriva dal francese e significa "escursione" o "passeggiata". In pratica, si tratta di una prova di resistenza dove l'obiettivo principale non è la velocità, ma il completamento del percorso entro un determinato tempo limite.

Caratteristiche principali di una Randonnée: Non competitiva: La Randonnée non è una gara. Ogni partecipante ha l'obiettivo di completare il percorso entro un tempo limite stabilito, ma non ci sono classifiche né premi per il primo arrivato.

L'enfasi è sulla partecipazione e sul completamento della prova. Durante il percorso, ci sono punti di controllo (CP), dove i partecipanti devono passare e far timbrare il proprio "brevetto".

Questi controlli servono a garantire che i ciclisti seguano il percorso e rispettino i tempi.

I ciclisti sono responsabili della propria preparazione e del proprio equipaggiamento. Devono essere autonomi nella gestione di cibo, acqua, attrezzature e assistenza meccanica.

Tempi limite: Ogni percorso ha un tempo limite che varia a seconda della distanza. I ciclisti devono completare il percorso entro questi limiti per ottenere il brevetto. Al termine della manifestazione, chi completa il percorso riceve un brevetto che certifica il completamento dell'evento. È un attestato di resistenza e perseveranza, piuttosto che una competizione. Filosofia della Randonnée: La Randonnée si fonda sul rispetto delle proprie capacità fisiche e mentali, promuovendo il piacere di percorrere lunghe distanze in bicicletta senza la pressione della competizione. È un modo per esplorare nuovi territori, mettersi alla prova e sperimentare l'emozione di pedalare su strade tranquille e panoramiche, immergendosi nella natura e nel paesaggio. In sintesi, una Randonnée è una manifestazione ciclistica che premia la perseveranza e la passione per il ciclismo su lunga distanza, senza la pressione della competizione tradizionale.

La partenza, l’arrivo e la zona logistica il Colle Melosa all’interno del Parco delle Alpi Liguri sito nel comune di Pigna.

Il percorso quasi totalmente sterrato e che interessa strade bianche o asfaltate tracciato si snoda tra la provincia di Imperia, la Francia nella zona della Val Roya e il Piemonte sulla Via del Sale per poi rientrare in Italia tramite il passo Tanarello e concludere l’anello di circa 105 km presso il Colle Melosa.

Un percorso semplicemente magnifico all’interno del Parco delle Alpi liguri, della Region PACA e del Parco del Marguarais in un altalena di paesaggi semplicemente unici e molto conosciuti dai fruitori della specialita’ ciclistica e che unisce 2 regioni nonche’ 2 stati.

 

MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclista

 

Socio ARI

Il ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata.


Non socio ARI

ARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. 

Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi:

- IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare.

IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Per iscriverti ONLINE a questo o ad altri brevetti ARI.

  • dovrai registrarti e depositare il tuo certificato medico di idoneità in DataHealth con pagamento del costo servizio a DataHealth.
  • oppure potrai decidere di diventare socio ARI (la procedura richiede un paio di giorni, vedi modalità e opportunità a questo link. In questo caso il costo del servizio è scontato (1,50 euro + IVA), mentre è gratuito per coloro che sono tesserati per una ASD affiliata a FCI o agli enti che hanno la convenzione con Datahealth.) 

Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. 

Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare.

NOTE:

- I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI)

- Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI.

- DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma.

- Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio)  Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto.

ACCEDI/ASSOCIATI
ACCESSO SOCIO CICLISTA
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi
ACCESSO SOCIO ORGANIZZATORE
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Privacy policy completa

PERSONALIZZA RIFIUTA ACCETTA TUTTI