ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. RANDOWARRIOR 130Distanza 130 km Dislivello 0 - 1000 metri Tempo massimo 8 ore Dove Noale (VE) Contatti 3927743700 Partenza 08:00 - 09:00 Omologazione cp/ARI 130 km Servizi Iscrizioni dal 27/02/16 al 24/06/16 Quota di iscrizione Online: 10.00 €
Iscrizioni: consigliamo di preiscriversi o iscriversi in questo sito. Ritiro tessere e iscrizioni il SABATO tre le 17 e le 18 e la DOMENICA tre le 6 e le 7 presso il palazzetto dello sport di Noale in Via de Pol 5. Partenza dal Palazzetto dello sport tra le ore 8 e le ore 9. In caso vi siano tanti atleti al via le partenze verranno scaglionate. Ricordarsi di portare fotocopia del certificato medico per attività agonistica. PER CHI DESIDERA: il SABATO 25 alle ore 19: "la cena della sera prima" a base di pasta e fagioli, porchetta, vino... il tutto a 10€. Aperta anche a familiari e amici. Al termine andremo a vedere la partenza della 300 km dal centro di Noale. OBBLIGATORIO PRE-ISCRIVERSI scrivendo una email a michele_barbiero@live.it. POSTI LIMITATI!. PERCORSO: lo trovate in OPENRUNNER: ricerca "Randowarrior", verranno visualizzati i tre percorsi organizzati. Un percorso davvero adatto a tutti!!! Semplice e con salite dolci, in zone tranquille si attraversano borghi meravigliosi come Asolo e si è spesso su strade a ridotta presenza di macchine. insomma invitiamo tutti, anche i meno esperti a unirsi a questa festa della Bici partecipando alla 130km.
Preghiamo fin da questa pagina i fenomeni di iscriversi alla 200 o alla 300. Questa NON è una granfondo, si corre su strade aperte al traffico e nel rispetto del codice della strada (si certo in tutte le Randonneè ma quando le distanze son così ridotte la tentazione di correr forte è maggiore...). Il nostro unico modo di controllare e non aprire i controlli prima degli orari stabiliti e raccogliere i nomi di chi arriva prima dell'orario stabilito e impedirne l'iscrizione per il futuro alle nostre manifestazioni. La 130 vuole essere un momento per pedalare in compagnia ed avvicinare alle lunghe distanze chi non ne ha mai fatte scoprendo un territorio fantastico. Per chi ne ha la 200 e la 300 sapranno spegnergli il sorriso adeguatamente :-) Ovviamente all'arrivo il pasta party organizzato dalla contrada San Giorgio di Noale insieme ai partecipanti della 200 e della 300 e PROSECCO come piovesse... ;-) MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |