MASTER AUDAX GRAVEL
ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. Dorsale dei NebrodiDistanza 138 km GRAVEL Dislivello 2900 metri Tempo massimo 15 ore Dove Sant'agata Di Militello (ME) Contatti 0941336683 Partenza 06:00 - 07:00 Omologazione BOR/ARI 130 km Servizi Iscrizioni dal 01/07/22 al 29/07/22 Quota di iscrizione Online: 20.00 € IBAN per le iscrizioni: IT83V0623082381000015370284 cc Credit Agricol intestato ASD Ciclo Tyndaris La Dorsale dei Nebrodi, nella formula randonnèe, cerca di superare il vecchio problema della Dorsale granfondo in MTB; con un percorso misto strada ed MTB cerca di accontentare tutti facendo un percorso circolare. La Partenza (ore 6,00) sarà data, dopo cornetto e caffè, dal Bar dell'Angolo Via Medici 453 a Sant'Agata di Militello (ME) e dopo il saluto del Presidente del Parco dei Nebrodi Dott. Domenico Barbuzza. La randonnèe sarà gestita con l'APP di ICRON, quindi con controlli alla partenza, sul percorso e all'arrivo con i QR code da scansionare con il vostro cellulare; leggeti con attenzione il file di sopra "Gestione con APP di ICRON". In questa edizione, per lavori di manutenzione in corso, non si farà il primo settore, quello che va da Mistretta/Serro Mirio fino a Portella dell'Obolo; partiti da Sant'Agata si andrà sulla SS 113 in direzione Palermo, quindi Acquedolci; al bivio Caronia, svolta a sx sulla Sp 168 per Caronia e portella dell'Obolo; ma prima di entrare nella Dorsale a Portella dell'Obolo, deviazione a destra per andare alla Fontana di Cecco (circa 500 m) dove ci sarà il primo controllo con QR code ed il primo ristoro con prodotti del territorio. Dalla Fontana di Cecco si torna a Portella dell'Obolo e poi, dopo 1 Km in discesa sulla Sp 168, svolta a sinistra ed ingresso nel secondo settore della Dorsale, quello che porta a Portella Miraglia. A Villa Miraglia secondo controllo con QR code e secondo ristoro. Poi da Portella Femminina Morta ingresso nel terzo settore della Dorsale, con il lago Maulazzo, il Biviere, la faggeta di Sacvioli, il bosco di Mangalaviti e le vette più alte della Dorsale Serra del Re e Serra Pignataro. Salteremo l'ultima salita verso Floresta perchè al lago Pisciotto andremo a sinistra in picchiata verso Tortorici, dove ci sarà il terzo controllo con QR code. Poi la comoda discesa verso Rocca di Caprileone e poi sulla SS 113 fino al traguardo di Piazza Duomo a Sant'Agata di Militello. Buona Dorsale a tutti MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |