ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. La Berico GravelDistanza 115 km GRAVEL Dislivello 1180 metri Tempo massimo 9 ore Dove Camisano Vicentino (VI) Contatti 389 177 5519 Partenza 07:30 - 09:00 Omologazione BOR/ARI 120 Km OFFroad Servizi Iscrizioni dal 25/02/23 al 31/03/23 N. massimo di iscrizioni: 200 Quota di iscrizione Online: 18.00 €
La Berico gravel domenica 2 aprile Partenza dalle 8.00 alle 9.00 Presso centro sportivo Don Daniele Parlato a Rampazzo di Camisano Vicentino Si parte dal centro sportivo e subito si entra in ciclabile, la prima che andremo a fare è la P.I.A.R media pianura veneta,che seguendo la Roggia Poina ci porterà a Camisano Vicentino. Lasciato il paese ritorniamo in ciclabile e seguiremo il canale Ceresone sino al suo imbocco a Trambacche con il Bacchiglione. Prima però attraverseremo il paese di Poiana ,dove abbandoneremo le Piar e attraverso strade secondaria arriviamo ad Arlesega, si Attraversa la statale e seguiamo di nuovo il ceresone
Lasciato il Ceresone si segue Il Bacchiglione sulla sua ciclabile, passando per Il Castello di S. Martino con annesso museo, la dolina di cervarese dove il fiume fa un'ansa per creare un naturale vaso di espansione, e passando per montegalda con la sua ciclabile del saluto
Arriviamo a Longare dove è posto il primo controllo presso il bici-point 36 km Dove è posto un primo ristoro
Qui finisce anche la parte di pianura e inizia la 1° salita della giornata La Tecla una bellissima salita tutta pedalabile con visione sulla pianura
Terminata la salita inizia un divertente dentro-fuori dalla strada principale in sentieri e single-trak tutti pedalabili che ci porteranno alladiscesa su asfalto sino a Pianezze , dove prima della paese gireremo a sx e su strada bianca (attenzione caditoie elevate) e scenderemo in via Palù . Giro alto del lago di Fimon, passiamo il lago e arriviamo a Fimon paese dove a inizia La Salita . In leggera salita arriviamo ad una fontana d'acqua
Da qui pendenze 15-16 % arriviamo a Villa di Fimon la strada cala di pendenza e riprendiamo fiato e quando inizia la parte cementata iniziano le pendenze corte ma cattive 18-20% Terminata la salita si rientra nel bosco e tra dentro-fuori in single-track(sempre tutti pedalabili) arriviamo al Cimitero di Perarolo dove è posto il ristoro e controllo 68 km Discesa sulla Salve Regina e siamo in pianura
Giriamo sotto il monte e passando per S.Agostino , il canile arriviamo a Gogna dove inizia la 3° salita ( ex colonia Bedin) Facile salita a tornanti ,arriviamo a Monte Berico
Dove è posto il 3° controllo (86 km) discesa verso villa valmarana ai nani , scalini, giriamo a sx e siamo sulla Riviera Berica , passiamo davanti alla Rotonda e dopo entriamo nella ciclabile della Riviera Berica sino ai ponti di debba ( che andremo ad attraversare) per portarci a Torri di Quartesolo dove andremo a riprendere la PIAR
Qui andremo a seguire il Tesina passando per Marola , Quinto Vicentino , Grantornino sino al nostro arrivo a Rampazzo dove ci aspetta il Pasta party 115 km 1150 mt dislivello attraverso il Vicentino
ISCRIZIONI Costo iscrizione 18,00€ fino a Venerdì31 Marzo 2023. 23,00€ il giorno della manifestazione presso la partenza. Le iscrizioni potranno essere fatte tramite il sito www.audaxitalia.it,
Sarà possibile iscriversi anche il giorno stesso dell'evento, presentandosi almeno 60 minuti prima della partenza,(iscrizioni aperte dalle 6.30) tempo neccessario per poter procedere con l'inserimento dei dati nel portale icron e avere ed essere in regola con le registrazioni dei passaggi. Non sarà possibile partire senza l'avvenuta registrazione al portale icron e la certificazione del QR di partenza
Sara possibile iscrivere anche atleti non tesserati, o tesserati ad altri enti non riconosciuti , comunque con certificato medico valido per pratica cilclismo , previa sottoscrizione di una tessera giornaliera dal costo di 10€ . Giorno massimo per iscrizione atleti non tesserati mercoledì 30 marzo. Non si accettano iscrizioni di atleti non tesserati il giorno dell'evento
Dovranno essere mandati via mail a asd.cycling3e60@gmail.com LA DICHIARAZIONE DI CONSAPEVOLEZZA (LIBERATORIA), COPIA VISITA MEDICA SPORTIVA, TESSERA SOCIETA’ moduli scaricabili sulla pagina della manifestazione sul sito www.audaxitalia.it I timbri di partenza, di arrivo e dei punti di controllo verranno gestiti con l'APP di ICRON CHECKPOINT, che tutti i partecipanti devono scaricare gratuitamente sul proprio Smartphone (l'app può essere scaricata facilmente da Play Store per i dispositivi Android e su app store di Apple)
Per informazioni www.facebook.com/cycling3e60, cel.389/1775519, www.audaxitalia.it
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto all'associazione Team for Children Vicenza Associazione di volontariato che collabora con la Direzione generale dell’Ulss 8 Berica e supporta i bambini di ogni età e con qualsiasi tipo di problematica, ricoverati presso l’ospedale San Bortolo di Vicenza, e le loro famiglie. MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. |