ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. La Florence Rando -Maremma InversaDistanza 573 km Dislivello 6400 metri Tempo massimo 40 ore Dove Scandicci (FI) Contatti 3939622302 Partenza 06:00 - 06:30 Omologazione BRI/ARI 600 km Servizi Iscrizioni dal 01/02/24 al 25/04/24 N. massimo di iscrizioni: 150 Quota di iscrizione Online: 48.00 € NON si ACCETTANO ciclisti non tesserati La Florence Rando – Maremma di 600 km nelle due varianti Super e Normale sarà la scoperta in modalità lenta , di una gran parte della Toscana che và da Firenze e le sue bellezze architettoniche fino alla Maremma con i suoi splendidi scenari naturali . Partendo da Scandicci passeremo a salutare Firenze ed il Ponte Vecchio, il Duomo e Piazza Signoria , fin su a Piazzale Michelangelo per poi incamminarci attraverso le colline fiorentine e senesi , da Cerbaia , Barberino Valdelsa , Poggibonsi , Monteriggioni ( primo controllo e ristoro) e San Galgano , Chiusdino e Montieri fino ad arrivare nell’grossetano da Montieri e Tatti Passeremo da Roccatederighi , Roccastrada , Paganico , Sasso d’Ombrone fino alle pendici dell’Amiata ad Arcidosso ( secondo controllo e ristoro ) . Ci inoltreremmo nella Maremma pura attraversando Semproniano , Terme di Saturnia , Scansano , Magliano in T., Montiano fino a finire la giornata a Grosseto ( terzo controllo , ristoro , docce e riposo ). Dopo qualche ora di sonno e ristoro ci avviamo verso il mare toccando i paesi di Castiglion della Pescaia , Follonica e Piombino ( quarto controllo e ristoro) .Dopo Piombino i corridori si divideranno tra quelli che scelgono la formula Super (8100 mt dislivello + ) a quelli che scelgono la Normale (6400 mt dislivello +) . Per la Super il tracciato prevede il passaggio da Venturina , Suvereto , fin su’ a Sasseta , Monteverdi M.mo , Saline d/V. , Volterra ( quinto controllo) , Passo del Castagno , Montaione , Castelfiorentino , Montespertoli , Cerbaia , fino a Scandicci . Per quelli invece che sceglieranno la traccia Normale , dopo Piombino proseguiranno prima lungo la costa da San Vincenzo , Donoratico , Bolgheri , Bibbona , poi si inoltreranno nelle colline livornesi e pisane da Saline d/V. , Lajatico ,Peccioli, Palaia , San Miniato , raggiungeranno l’empolese e passando da Montelupo toccheranno poi Lastra a Signa e arriveranno a Scandicci ,dove i corridori potranno godere di docce e un buon pasta-party toscano . MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |