loading
CAMPIONATO ITALIANO STRADA
17 settembre 2023

ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO.

Randonnée Reale Borbonica

Distanza

195 km

Dislivello

2100 metri

Tempo massimo

13 ore 30 min

Dove

Piana Di Monte Verna (CE)

Contatti

3333101905
E-mail

Partenza

07:45 - 08:45

Omologazione

BRI/ARI

200 Km

Servizi

Iscrizioni

dal 01/02/23 al 14/09/23

Quota di iscrizione

Online: 26.00 €
Online Soci ARI: 23.40 €
Il giorno del brevetto: 60.00 €

Si ACCETTANO anche ciclisti non tesserati con richiesta di contributo assicurativo giornaliero di € 10.00
ISTRUZIONI PER ISCRIZIONI ONLINE

sito in aggiornamento

 

 ISCRIZIONI A NUMERO CHIUSO MASSIMO  massimo 225 partecipanti.

 

L'evento che ti permette di pedalare in modo esclusivo, nel sito UNESCO della Reggia di Caserta  Parco Reale, in una visione globale della sua articolazioneBelvedere di san Leucio,  Ponti della Valle - Acquedotto Carolino, Il Real  Sito di San Silvestro (OASI WWF), Le sorgenti del Fizzo - Acquedotto Carolino.

 

Il  controllo ai vari punti di controllo sul percorso, , l'ingresso al sito UNESCO della Reggia di Caserta -  lato dai Giardini della Flora situato in Piazza Carlo di Borbone -, al Real Sito San Silvestro (OASI WWF) ,  ai  Ponti della Valle Acquedotto Carolino, alle Sorgenti del Fizzo.  

 

 

L'evento che ti permette di pedalare in modo esclusivo, nel sito UNESCO della Reggia di Caserta  nel Parco Reale,  attraversare  "da sopra" i Ponti della Valle - Acquedotto Carolino, Il Real  Sito di San Silvestro (OASI WWF), le sorgenti del Fizzo.

Le sorgenti del Fizzo fu il luogo prescelto da Vanvitelli per  captare le acque  e così dar vita con il torrno nr 1 all'Acquedoto Carolino e dare vita al gioco di acqua presente nel Parco reale della reggia di Caserta.

La randonnèe Reale  non è solo un percorso storico culturale Vanvitelliano ma è anche conoscenza  dei luoghi, borghi oltre la Reggia.  Infatti saranno tanti gli ameni borghi , con le loro eccellenze enogastronomiche, che sranno attraversati.

La partenza della randonnèe avverrà da Castel di Sasso luogo di partenza, presidio slow food del conciato romano, considerato uno dei formaggi più antichi d'Italia. "Castel di Sasso è un vero e proprio paese-fortezza che sorge su uno sperone di roccia che si affaccia sulla valle fra i rilievi montuosi del Verna e del Friento, nel territorio del Medio Volturno. Anticamente, per la sua caratteristica posizione, il paese era semplicemente chiamato Sasso, da “saxum”, che significa “rupe”. La storia di questo borgo è legata al periodo romano, quando il piccolo centro era l’avamposto della antica città di Trebula. In questa zona, infatti, già nel IV-III secolo A.C nel cosiddetto periodo “sannitico”, furono costruite fortificazioni, che oggi sono divenuti borghi, sulle principali rocche e rupi con l’obiettivo di realizzare un sistema difensivo che assicurava il controllo di uno dei territori maggiormente produttivi dell’Impero Romano.

Sarà un viaggio tra le eccellenze agroalimentari come i vigneti del casavecchia tra Formicola e Pontelatone, Alla scoperta della vigna del ventaglio con il pallagrello - la vigna dei Borbone - che caratterizzerà i colli caiatini,   un transito tra le tante aziende di mozzarella di bufala DOP nella piana del Volturno,  come a Dragoni , Castel di sasso, Piana di Monteverna. I colori Rossi della melannurca, l'antica mela dei Romani, che caratterizzera con il proprio profumo il transito nella Valle di Maddaloni prima di arrivare alla Perla del sannio S. Agata dè Goti.  Sarà una continua scoperta di borghi ed eccellenze.

Pasta party finale.

Per coloro che hanno un regime alimentare vegetariano e/ allergie alimentari, possono chiedere modifiche al menù / panini fino al giorno 15 settembre 2022 ore 12. La comunicazione deve essere fatta via mail a: cambia.aps.asd@gmail.com 

servizio docce gratuito.

per info  iscizioni al percorso di 100 km al seguente link:https://www.audaxitalia.it/index.php?pg=calendario_cpa_ari&org=333&obid=2491

Prima dell'iscrizione. si prega  di prendere visione del regolamento al seguente link:https://www.audaxitalia.it/index.php?pg=regolamento_brevetto&brev=2366&org=333

Con l'iscrizione all'evento, si ritiene  di aver preso visione del suindicato regolamento.  

Al fine di POTER EFFETTIVAMENTE PARTECIPARE ALL'EVENTO, oltre che agevolare le procedure di controllo alla partenza,   invia,  debitamenta firmata, la dichiarazione di consapevolezza e liberatoria di responsabilità, che ti viene  inviata  al momento dell'iscrizione, alla mail: iscrizioni.cambia@gmail.com . grazie.

 

IBAN PER ISCRIZIONE IT74A0538774950000003763239 INTESTATO A CAMPANIA BICI ASD 

CASUALE: REALE BORBONICA + NOME E COGNOME PARTECIPANTE

I TESSERATI CON L'ENTE DI AFFFILIAZIONE ASI POSSONO PARTECIPARE SOLO SE IN POSSESSO DI BIKE CARD CHE DOVRANNO PREVENTIVAMENTE INVIARE, AL FINE DI VALIDARE L'ISCRIZIONE,  ALLA MAIL: iscrizioni.cambia@gmail.com . Senza la presentazione/ invio della bike card entro il giorno precedente la manifestazione, il partecipante non sarà considerato partente e non sarà prevista nessuna quota di rimborso dell'importo dell'iscrizione. 

Il percorso non è frecciato.



 

N.B. non sono garantiti i gadget per i ciclisti che si iscriveranno il giorno dell'evento.

 

Iscrizione non rimborsabile. Possibilità di rinviarla ad uno degli eventi organizzati per l'anno 2024. Per usufruire dell'opzione  COMUNICARE la richiesta di rinvio entro il 1 settembre 2023 alla mail  iscrizioni.cambia@gmail.com

La presentazione del percorso, i gadget finisher, ed altri elementi inerenti l'evento, saranno presentati in occasione della conferenza stampa che si svolegerà presso la Reggia di Caserta.

 

per coloro che non hanno la possibilità di caricare il certificato medico su data health inviare il certificato medico a iscrizioni.cambia@gmail.com

MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclista

 

Socio ARI

Il ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata.


Non socio ARI

ARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. 

Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi:

- IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare.

IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Per iscriverti ONLINE a questo o ad altri brevetti ARI.

  • dovrai registrarti e depositare il tuo certificato medico di idoneità in DataHealth con pagamento del costo servizio a DataHealth.
  • oppure potrai decidere di diventare socio ARI (la procedura richiede un paio di giorni, vedi modalità e opportunità a questo link. In questo caso il costo del servizio è scontato (1,50 euro + IVA), mentre è gratuito per coloro che sono tesserati per una ASD affiliata a FCI o agli enti che hanno la convenzione con Datahealth.) 

Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. 

Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare.

NOTE:

- I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI)

- Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI.

- DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma.

- Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio)  Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto.

ACCEDI/ASSOCIATI
ACCESSO SOCIO CICLISTA
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi
ACCESSO SOCIO ORGANIZZATORE
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Privacy policy completa

PERSONALIZZA RIFIUTA ACCETTA TUTTI