MASTER AUDAX
ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. Randonnée del Castello 200 kmDistanza 185 km Dislivello 1750 metri Tempo massimo 13 ore 30 min Dove Somma Lombardo (VA) Contatti 3313733823 Partenza 07:00 - 08:00 Omologazione BRI/ARI 200 Km Servizi Iscrizioni dal 31/07/23 al 28/09/23 Quota di iscrizione Online: 20.00 € VII Randonnée del Castello L’asd “Nazionale” di Somma Lombardo (VA) organizza la VII edizione della Randonnée del Castello. Con due percorsi una ciclopedalata di 100 km e un brevetto di 200 km . PROVA VALIDA: - BREVETTO BRI/ARI - CAMPIONATO NAZIONALE RANDONNEE ARI - CHALLENGE RANDAGI LOMBARDI 2023 Si parte dal bellissimo complesso comunale G. Aliverti (via Marconi, 6) e si transiterà subito davanti all’imponente Castello Visconti di San Vito, simbolo della nostra città perfettamente conservato. Puntando a Nord Seguendo il corso del fiume Ticino si arriverà a Sesto Calende dove si attraverserà l’omonimo ponte entrando in Piemonte, con i primi saliscendi si passera da Invorio , Gozzano, Pogno proseguendo in direzione Colle della Cremosina, passata la galleria il percorso svolterà a destra salendo verso Orsanvenzo al km 46 si arriva al primo controllo/ristoro . I percorsi a breve si divideranno con il percorso corto che al bivio posto a poche centinaia di metri dal controllo svolterà a sinistra verso Borgosesia e il percorso Randonnée lungo proseguirà a destra inoltrandosi nell’incontaminata Valpiana e nelle sue frazioni , Celio , Agarla, Cavaglia di Mezzo, Valmaggiore, una zona caratterizzata dal pochissimo traffico e dai tanti Sali e scendi che coincidono con il tratto più impegnativo del tracciato. A Borgosesia, il tracciato si dirigerà verso Crevacuore, Sostegno e la prima parte pianeggiante. Aarrivati a Grignasco si svolta a destra in direzione Boca affrontando l’ultima ma dolce asperità, salendo lungo gli incantevoli tornanti immersi nei pregiati vitigni di nebbiolo, al suo culmine si transiterà a fianco del maestoso Santuario di Boca , dove è posto il secondo controllo e ristoro . Da qui sarà un susseguirsi di strade a basso traffico che si snodano in pianura tra i campi e risaie. Giunti a Fontaneto D'Agogna al km 121 in centro città , prestare attenzione, si imbocca un breve tratto di strada con divieto di accesso il cui transito è però consentito alle bici percorrendo la pista ciclabile posta sulla sinistra della carreggiata. Giunti a Galliate (NO) si passerà dinanzi al magnifico castello Sforzesco (attenzione poichè si tratta di una zona pedonale , procedere con calma) , uscendo dalla citta ci sarà il terzo controllo/ristoro posto al 158 km .
Superato il confine regionale con il ponte sul Ticino si rientra in Lombardia, percorrendo la ciclabile del Naviglio si arriva a breve al traguardo di Somma Lombardo , dove troverete un caldo piatto di pasta e il bentornato di tutto lo staff dell’ ASD Nazionale. Iscrizioni ON LINE Tramite sito Ari fino a Giovedì 28 settembre 2023 LUNGO IL PERCORSO DEL BREVETTO VERRA' EFFETTUATO UN CONTROLLO SEGRETO Il giorno della manifestazione presentandosi con congruo anticipo è possibile iscriversi al costo di € 23 PARCHEGGI nelle vie limitrofe la partenza o Ampia zona di parcheggio in via Giuseppe Giusti angolo Via dei Cipressi (area Mercato) distante 200 mt dalla partenza . MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |