CAMPIONATO ITALIANO STRADA
ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. Vulcan ETNA NordDistanza 200 Km Dislivello 2000 - 3000 metri Tempo massimo 13 ore 30 min Dove Linguaglossa (CT) Contatti 0941336683 Partenza 24/07/21 06:00 Omologazione BRM/ACP 200 Km Servizi Iscrizioni dal 01/06/21 al 22/07/21 Quota di iscrizione Online: 15.00 € IBAN bancario per iscrizioni IT65K0521682381000008381862 intestato ASD Ciclo Tyndaris Anche se il COVID sembra in fase di regresso non bisogna abbassare la gurdia, e la nostra attività ciclistica di randonneurs deve svolgersi all'insegna della prudenza e del rispetto delle norme; per tale motivo il brevetto "Vulcan Etna Nord" non sarà un brevetto strettamente random, ma un brevetto normale che comunque si avvale del sistema di gestione ICRON, per cui non ci saranno carte viaggio, ma tutti dovranno scaricare l'App di ICRON per la vidimazione dei controlli tramite QRcode. Scaricare, leggere e seguire attentamente le istruzioni a questo link: Istruzioni App & QRcode. Inoltre bisogna seguire le istruzioni e le raccomandazioni di ARI a riguardo come se fossimo ancora in zona gialla. Le partenze dovranno avvenire tutte da Linguaglossa (CT) presso la Gastronomia l'AURORA in via Umberto n. 127; La partenza ufficiale sarà da Linguaglossa domenica 25 Luglio 2021 fra le ore 6,00 e le ore 7,00; Tuttavia, utilizzando il sistema di gestione ICRON, viene data la possibilità di partire, sempre da Linguaglossa, anche nelle 24 ore precednti l'orario ufficiale ma con dei vincoli da rispettare: 1) chi vuole partire in orario anticipato deve darne comunicazione scritta all'organizzatore con almeno 48 ore di anticipo indicando la data e l'ora della partenza; 2) chi parte in orario diverso da quello ufficiale deve inviare all'organizzatore via email la traccia GPS della propria prova entro 48 ore dal suo svolgimento. Percorso ufficiale e definitivo su Openrunner con questo ID 13379827
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |