Campionato Italiano strada
Verona Resia Verona • Traguardo VolanteDistanza 600 km Dislivello 3000 - 4000 metri Tempo massimo 40.00 ore Dove Montorio Veronese (VR) Contatti 0039 045 2226529 Omologazione BRM/ACP 600 km Servizi Iscrizioni dal 01/12/19 al 28/04/20 N. massimo di iscrizioni: 500 Quota di iscrizione Online: 35.00 € Si ACCETTANO anche ciclisti non tesserati DA VERONA AL LAGO DI GARDA FINO A PASSO RESIA, ALLE SORGENTI DELL'ADIGE E RITORNO A VERONA Il percorso parte dalla splendida villa Guerrina Montorio, e su fino alla sorgente dell'Adige a Passo Resia, a pochi metri dal confine con l'Austria. A Resia, dopo aver ammirato il campanile che emerge dal laghetto azzurro, c'è il giro di boa e si riprende il percorso tendenzialmente in discesa, fino a Verona. L'itinerario di andata è per buona parte diverso rispetto a quello del ritorno. Per i tratti comuni la prospettiva paesaggistica è differente: da sud verso nord abbiamo di fronte l'arco alpino, ritornando a Verona incontriamo la pianura che mano a mano si allarga. Per i partecipanti che hanno scelto i 300 km questa è la meta finale della Randonnée. Rimane comunque la possibilità, anche per loro, di decidere al momento, in base alla forma fisica e alle condizioni meteo, di proseguire tentando i 600 km anche se non previsti alla partenza. Il percorso, per quanto possibile, percorre le piste ciclabili presenti sul territorio. Una scelta voluta per consentire di pedalare in sicurezza e tranquillità godendo del paesaggio circostante. Poiché nessuna strada è riservata o chiusa al traffico si raccomanda il massimo rispetto per i ciclisti e i pedoni che si incontreranno lungo il percorso. Per tutte le informazioni consultate il nostro sito www.sportverona.it COSTO ISCRIZIONE: 35€ fino al 29 febbraio 2020 - 40€ dall'1 marzo 2020. PARTENZA: Sabato 2 Maggio 2020 da Villa Guerrina, in Via Guerrina, 99 – 37141 Montorio - Verona. ARRIVO: Domenica 3 Maggio 2020 a Verona. CHIUSURA ISCRIZIONI: Le iscrizioni NON potranno essere presentate il giorno stesso dell'evento bensì unicamente online entro martedì 28/04/2020. BREVETTO BRM/ACP | Brevets Randonneurs Mondiaux. Ogni partecipante potrà scaricare il file gpx del percorso a partire da circa due settimane prima dell'evento. Per Info organizzative scrivi a Sport Verona Simonetta Bettio • 334 5487382 • simonetta@sportverona.it Per Info sul percorso scrivi a Giorgio Murari - 339 4738161 Musseu • giorg9@alice.it MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO o CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ALTO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE. - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |