ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. Randonnée del Solstizio d'InvernoDistanza 195 km Dislivello 1350 metri Tempo massimo 13 ore 30 min Dove Arco (TN) Contatti 0039 3926169397 Partenza 18/12/21 08:00 Omologazione BRM/ACP 200 Km Servizi Iscrizioni dal 01/11/21 al 16/12/21 Quota di iscrizione Online: 10.00 € AGGIORNAMENTO 17-12-2021 Foto dei punti di controllo dove troverete i cartelli da leggere con QR Code: Arco, lato dx tendone ingresso
Santa Massenza, cartello Parcheggio disco orario (nella foto manca il cartello QR Code in quanto lo posizioneremo stasera)
Peschiera del Garda, vetrina lato dx ingresso
Puegnago, vetrina lato sx ingresso
AGGIORNAMENTO 14-12-2021 Il percorso è confermato con l' uso della pista ciclabile della Valle del Sarca fino a Santa Massenza e ritorno. Si raccomanda comunque la massima attenzione soprattutto per chi la percorrerà la mattina presto o la sera, durante i tratti in discesa, per la possibile presenza di brina o ghiaccio in alcuni punti. Confermati anche i punti di controllo e pubblicato il roadbook. Per la traccia è possibile scaricarla da Openrunner nella sezione "Mappa" della pagina. I cartelli da leggere con l' App saranno posti all' esterno dei locali adibiti a controllo nelle immediate vicinanze dell' ingresso principale. Alla zona di partenza e arrivo di Arco facente parte dei Mercatini di Natale si accede solo indossando mascherina protettiva. Controlli: 1. Arco, Bar Ai Conti, Piazza Marchetti 2, 38062 Arco-TN. Cartello numero 1 Orario apertura bar 07:30-22:00 Presenti due cartelli con QR Code numerati 1 e 2. Il primo va timbrato al primo passaggio (o come partenza e arrivo per chi partisse da Arco direzione Nord), il secondo va letto al ritorno da Santa Massenza. 2. Santa Massenza, piazza di San Vigilio, 38070 Santa Massenza-TN. Cartello posto sotto il segnale di Parcheggio con disco orario sul lato dx nella piazza. 3. Arco, Bar Ai Conti, Piazza Marchetti 2, 38062 Arco-TN. Cartello numero 2 Orario apertura bar 07:30-22:00 4. Peschiera del Garda, ristorante Mc Donalds, Via Tangenziale Esterna, 3, 37019 Peschiera del Garda VR. Orario apertura ristorante 07:00-02:00 5. Raffa di Puegnago del Garda, ristorante Mc Donalds, Via Serraglie, 25080 Puegnago sul Garda BS. Orario apertura ristorante 08:00-03:00 6. Arco, Bar Ai Conti, Piazza Marchetti 2, 38062 Arco-TN. Cartello numero 1 Orario apertura bar 07:30-22:00 La sequenza di lettura sopra riportate si riferisce ad una partenza da Arco. Per partenza da Peschiera avremo le seguenti letture: Peschiera - Puegnago - Arco cartello 1 - Santa Massenza - Arco cartello 2 - Peschiera. Per partenza da Puegnago avremo le seguenti letture: Puegnago - Arco cartello 1 - Santa Massenza - Arco cartello 2 - Peschiera - Puegnago. Se doveste avere problemi con la lettura del cartello segnalate manualmente sulla App l' ora e il luogo del passaggio.
AGGIORNAMENTO 12-12-2021 Ad oggi abbiamo ricevuto circa la metà delle dichiarazioni di responsabilità e liberatoria firmate. Si ricorda a tutti gli iscritti che queste vanno inviate obbligatoriamente entro il 16-12 via mail insieme al luogo e orario di partenza prescelto. TUTTI GLI ISCRITTI CHE AL 16 DICEMBRE NON AVRANNO INVIATO LA DICHIARAZIONE FIRMATA SARANNO CANCELLATI DALL' ELENCO E NON POTRANNO PARTECIPARE ALL' EVENTO. RICORDIAMO CHE AI VARI PUNTI DI PARTENZA NON CI SARA' NESSUNO DELL' ORGANIZZAZIONE PRESENTE E NON SARA' QUINDI POSSIBILE CONSEGNARLE A MANO COME NEGLI ANNI PASSATI.
AGGIORNAMENTO 07-12-2021 Il roadbook ed il percorso definitivo saranno confermati all' inizio della prossima settimana. Stiamo aspettando di vedere se la perturbazione prevista per domani lascerà neve sulla pista ciclabile della Valle del Sarca, e se questa sarà quindi agibile. Nel caso non lo fosse per la prima parte della randonnée si effettuerà il percorso delle precedenti edizioni attraverso strade secondarie fino a Santa Massenza (verrà modificato il percorso su Openrunner, si consiglia quindi di aspettare gli ultimi giorni per scaricare la traccia).
ATTENZIONE! Nel 2021 il brevetto si farà solo in modalità RANDOM. Per un cambio di regolamento Audax Italia quest' anno le prove Random non partecipano al Campionato Italiano Brevetti. Ci dispiace segnalare quindi che la prova non sarà valida per i punti del campionato. Resta confermata l' omologazione ACP. La prova essendo la prima del calendario 2022 è quindi valida anche come pre-qualifica alla PBP del 2023. Una volta effettuata l' iscrizione bisognerà inviare all' organizzatore i seguenti documenti: dichiarazione di consapevolezza e liberatoria firmata (scaricabile da link ricevuto via mail da Audax Italia una volta completata l' iscrizione); data, ora e luogo di partenza previsto (l' organizzatore si riserva la facoltà di comunicare al ciclista se questo dovrà modificare data e ora di partenza in caso sia stato raggiunto un numero massimo di partenti per l' ora prescelta). Il non rispetto della data/ora/luogo scelto comporterà la non omologazione del brevetto. Per chi fosse alla prima esperienza di un brevetto in modalità Random si raccomanda fortemente di leggere con attenzione il regolamento al seguente link con i suoi allegati: https://www.audaxitalia.it/index.php?pg=regolamento_random I ciclisti potranno scegliere di partire da uno dei quattro punti di controllo previsti sul percorso ed indicati sul roadbook:
e provvederanno loro stessi a segnalare partenza, arrivo e il passaggio ai controlli leggendo un QR Code posto nei luoghi di controllo utilizzando una App da scaricare sul telefono. Si potrà partire dalle 08:00 di Sabato 18 Dicembre 2021 alle 20:00 di Sabato 18 Dicembre 2021. Sarà possibile dunque fare la randonnée anche di giorno. Se si decidesse per una partenza "classica" delle ore 20:00 tenere in considerazione che a differenza delle passate edizioni gli esercizi commerciali preposti a controllo faranno orari standard di apertura, regolarsi di conseguenza.
PERCORSO 195km, 1350mt dislivello Il percorso del 2021 ricalca a grandi linee quello delle passate edizioni, ma è stato modificato in due punti per facilitarne la percorrenza. Punto primo, nella prima tratta seguiremo la pista ciclabile della Valle del Sarca (eventuali chiusure per neve/ghiaccio verranno segnalate a tutti gli iscritti nei giorni antecedenti la partenza con percorso alternativo). Punto secondo, nel basso lago, tra Peschiera e Puegnago resteremo sulla strada principale, evitando una tratta che negli anni precedenti aveva causato qualchè difficoltà di orientamento ai ciclisti. La novità di quest' anno è quella di poter partire da uno qualsiasi dei quattro punti di controllo previsti come prevede la modalità Random di Audax Randonneur Italia. Dal centro storico di Arco ci si dirige verso nord per una prima parte in andata/ritorno di circa 50km, attraversando la Valle del Sarca per la sua bellissima pista ciclabile. Il percorso ciclabile inizia nei pressi del ponte di Arco situato all' ingresso nord della cittadina. Raggiunta Ceniga si abbandona la pista ciclabile per un tratto a basso scorrimento veicolare, per poi riprenderla a Dro (seguire la segnaletica stradale per il percorso ciclabile in questa breve tratta). Da qui si inizia a salire leggermente inoltrandosi nella valle: il punto più impegnativo è nei pressi della Centrale Fies dove un breve muro al 20% ci scalderà le gambe a dovere. Si prosegue poi con vari saliscendi fino a Pietramurata (anche qui seguire la segnaletica stradale per percorso ciclabile passando in parte alla chiesa del paese) ed infine si raggiunge Sarche, dove la ciclabile termina. Costeggiando il pittoresco lago di Toblino (tratta trafficata, prestare attenzione) si giunge a Santa Massenza, famosa per le sue distillerie e la centrale idroelettrica. Primo controllo, km 22. Per la stessa strada si ritorna ad Arco, secondo controllo, km 45 (attenzione, ad Arco saranno presenti due QR Code differenti da timbrare: uno per partenza/arrivo, uno per questo passaggio). Si riparte quindi in direzione della sponda orientale del lago di Garda per effetuarne il periplo. Si rimane sulla strada gardesana passando in seguito: Malcesine, Torri del Benaco, Garda, Bardolino e Lazise, senza rimanere mai troppo al buio (per chi sceglierà una partenza notturna) viste le numerose e scenografiche luminarie natalizie che caratterizzano questa randonnée. Poco prima di Peschiera del Garda si prende una deviazione a sinistra in direzione del Mc Donald's (via Tangenziale Esterna 3), terzo controllo, km 110. Usciti dal ristorante si prosegue verso Peschiera del Garda entrando dalla splendida Porta Verona. L' itinerario procede ora costeggiando il basso lago (attenzione al traffico!), rimanendo sulla strada principale fino al Mc Donald's di Puegnago sul Garda (via Serraglie), quarto controllo, km 139. In località Cunettone si svolterà a destra per andare a prendere le Zette di Salò (attenzione alla discesa spesso umida). Da qui si inizierà a salire di nuovo verso nord. Un ultimo sforzo e una breve salita dopo Gargnano ci porterà all' inizio dell' ultima tratta di gardesana, caratterizzata da molte gallerie. Anche qui massima attenzione e cercate di viaggiare distanziati per evitare contatti che potrebbero causare cadute. Da Riva del Garda in 5km giungeremo di nuovo ad Arco per terminare così la nostra prova, dopo 195km.
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |