ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. Randogiro dell'Emilia 600 KMDistanza 600 km Dislivello 5000 - 6000 metri Tempo massimo 40 ore Dove Spilamberto (MO) Contatti 3395317694 Partenza 08:00 - 09:00 Omologazione BRM/ACP 600 km Servizi Iscrizioni dal 01/01/19 al 30/05/19 Quota di iscrizione Online: 34.00 € BREVETTO ACPVALIDO PER LA PREISCRIZIONE ALLA PBP DEL 2019I percorsi sono stati tracciati su: www.openrunner.com RandoGiro dell' Emilia 600kmTappa 01_ID 8346644: Spilamberto - Campogalliano Tappa 02_ID 8346652: Campogalliano - Roncolo Tappa 03_ID 8346656: Roncolo - Gavia Tappa 04_ID 8346732: Gavia - Spilamberto Tappa 05_ID 8346609: Spilamberto - Imola Tappa 06_ID 8346620: Imola - Suviana Tappa 07_ID 8346631: Suviana - Spilamberto La Polisportiva Spilambertese vi da il benvenuto, presentandovi il Randogiro dell' Emilia 2018.Via Gaetano Donizetti, 1, 41057 Spilamberto MO NOTA: l'ingresso piu comodo è quello su via Casteluovo Rangone 796
Polisportiva Spilambertese welcome you and it's pleased to show you the Randogiro dell' Emilia 2018. Via Gaetano Donizetti, 1, 41057 Spilamberto MO - NOTE: the most comfortable entrance is located in via Casteluovo Rangone.
Introduzione I ciclisti dovranno ritenersi in libera escursione personale e saranno in autosufficienza per tutto il percorso, ad accezione dove verranno organizzati i punti di controllo. Verrà consegnata la carta di viaggio per segnare il proprio passaggio ai controlli ed un road-book. Introduction The riders have to consider themselves in a free personal excursion and they will be in self-sufficiency during all the distance, except for the check points with our Staff. Roadbook and the yellow card will be consigned before the randonnee start in order to verify your transition at the check points. Il percorso è frecciato. Durante la randonne troverete delle frecce gialle sulla strada: seguitele per non perdere la giusta via. I partecipanti devono essere in autonomia. E’ vietata qualunque forma di assistenza privata, lungo il percorso. Tutti i partecipanti sono uguali. Non è una gara e non si vince niente. Non ci saranno classifiche. I partecipanti vengono per misurarsi sul percorso e portare a termine una sfida contro se stessi, in un clima di solidarietà e convivialità. Il randonneuring è una pratica non competitiva: chi partecipa alle nostre manifestazioni deve prendere atto di questo. La Randonnée Randogiro dell' Emilia è una prova esigente. Si raccomanda di affrontarla con la dovuta preparazione ed esperienza che il mondo dei brevetti Audax richiede.
The track is marked with arrows During the race, on the street, you will find the yellow arrows: please follow them in order to keep your right way. The riders have to be in self-sufficiency. It isn't allowed any kind of private assistance, during the distance. Every riders are equal to each other. It is not a competition and there is not a reward. There will be any ranking. The riders come to measure themself during the randonnee and to win a personal challenge with themself, in a good vibes atmosphere of solidarity and conviviality. The randonneuring is an uncompetitive race: the one who partecipate at our events should take note of this. The Randonnée Randogiro dell' Emilia is an hard trial. We kindly beg you to face the race with a proper preparation and the experience that the rando's world and Audax request.
Info percorso Il percorso si svilupperà nella parte Reggiane (TRACCIATO DI COLORE ROSSO): Spilamberto-Carpi-Traversetolo-Castelnuovo Monti-Serramazoni-Renno-Marano sul Panaro-Spilamberto Il secondo anello di 300 km toccherà le terre Bolognesi (TRACCIATO DI COLORE BLU): Spilamberto-Imola-Passo della Futa-Lago di Suviana-Mongardino-Spilamberto
Information about the track The track will develop in the Reggio Emilia's area (RED coloured TRACK): Spilamberto-Carpi-Traversetolo-Castelnuovo Monti-Serramazoni-Renno-Marano sul Panaro-Spilamberto The second part of the Randonnee is developed in Bologna's area for 300 km (BLUE coloured TRACK): Spilamberto-Imola-Passo della Futa-Lago di Suviana-Mongardino-Spilamberto MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |