loading
MASTER AUDAX
dal
11 maggio 2024
al
12 maggio 2024

ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO.

LA MILLE DI ORIANI

Distanza

575 km

Dislivello

5600 metri

Tempo massimo

40 ore

Dove

San Zaccaria (RA)

Contatti

3492136654
E-mail

Partenza

06:00 - 07:00

Omologazione

BRM/ACP

600 km

Servizi

Iscrizioni

dal 11/12/23 al 11/02/24

Quota di iscrizione

Online: 35.00 €
Online Soci ARI: 31.50 €

Si ACCETTANO anche ciclisti non tesserati
ISTRUZIONI PER ISCRIZIONI ONLINE

 

PROMOZIONE!

IL PREZZO E' DI 35 EURO (31,5 PER I SOCI ARI) SOLO TRAMITE BONIFICO.

TERMINE MASSIMO PER LE ISCRIZIONI A PREZZO RIDOTTO 11 FEBBRAIO

Successivamente 50 euro (45 per i soci ARI) sia tramite bonifico che paypal.


 

 

LA MILLE DI ORIANI (600 km)

  • Prova di Campionato Italiano BRI/ARI (Master Audax)
  • Prova BRM/ACP
  • Challenge Emilia Romagna - Marche 2024

 

L’ANTEFATTO

Nel 1897 Alfredo Oriani intraprese quello che attualmente viene definito il primo viaggio in bici mai descritto in un libro, diventando di fatto il primo cicloviaggiatore della storia.

 

LA NASCITA DELL'IDEA

Era ritenuto matto, probabimente anche perchè a fine del 1800 era considerato molto strano utilizzare una serie di otto tubi saldati fra di loro, una trasmissione con catena a singola velocità, due ruote e i primi tubolari che la Dunlop in quegli anni aveva brevettato. La bici è conservata ancora nel museo del Cardello, nell'osservarla sorge spontaneo il paragone con le attuali bici, più leggere, con una serie di rapporti che agevolano in salita, il confronto va fatto anche pensando alle condizioni delle strade di più di 100 anni fà molte delle quali sterrate (non che alcune delle attuali siano meglio!!!). 

Lo studio accurato della cartografia dell'epoca ha permesso di comprendere esattamente quelli che sarebbero stati "circa mille chilometri" secondo Oriani, in realtà risulteranno molti meno, poco più di seicento. Tantissimi chilometri che contrbuirono a rafforzare la considerazione di matto che avevano dello scrittore.

Matti come vengono definiti a volte i randagi che pedalano di notte, con condizioni meteo che possono essere proibitive, col vento che soffia sempre in faccia, per centinaia di chilometri affrontando salite e discese impegnative, che affrontano soprattutto i propri limiti. 

Questa avventura è dedicata ai matti che sfidano sé stessi alla ricerca di quella sensazione che non ha un nome specifico ma che è un insieme di gratificazione e senso di libertà.

 

LA REALIZZAZIONE PRATICA

  • La partenza? Novità ... si parte da San Zaccaria!
  • Quando? alle ore 06:00 di sabato 11 maggio 2024
  • Percorso? Circa 575 km con poco più 5500 metri di dislivello
  • Luoghi attraversati? la maggior parte dei luoghi descritti nel libro di Alfredo Oriani ma ... al contrario!!!
  • Servizi? Tutti servizi disponibili alla partenza sono in fase di definizione. Sarà un rando sviluppata con la filiosofia dell'autosufficienza ma, per chi ne avrà bisogno sarà disponibile un dormitorio poco dopo metà percorso. 
  • Ristori? Stiamo lavorando per offrire la colazione alla partenza, una buona cena poco dopo metà percorso e il pasta party finale.
  • Extra: il venerdì sera faremo un briefing dove verrà spiegato tutto il percorso e risponderemo alle vostre domande, non è obbligatorio partecipare, ma sarà molto utile. Sarà possibile svolgere, sempre venerdì sera una cena con tutti i partecipanti (ad un prezzo convenzionato).

 

ULTIME CONSIDERAZIONI PERSONALI

Tutti i ristori che saranno indicati nei Roadbook saranno adatti anche a chi segue un’alimentazione a base vegetale (vegetariani, vegan, plant based).

Le persone che ci aiuteranno a San Zaccaria, come in tutti gli altri punti di controllo/ristoro sono volontari e pretendiamo il massimo rispetto per loro.

Il rispetto della natura allo stesso modo è prioritario, non si sporca né si getta nulla a terra.

Pedalerete in strade aperte al traffico, rispettate il codice della strada e possibilmente utilizzate il casco.

Siate chiaramente visibili nelle ore serali e notturne.

Non è una gara, ognuno vada all’andatura che preferisce. Fate del vostro meglio!

Se si incontrano altri partecipanti in difficoltà meccaniche o fisiche, potete anzi dovete dare una mano anche semplicemente chiedendo se ha bisogno di aiuto.

   

LA TRACCIA CHE TROVATE ATTUALMENTE E' PROVVISIORIA. SERVE PER FARVI UN IDEA DEL TIPO DI PERCORSO.

 

Il bonifico per l'iscrizione all'evento potete farlo alle seguenti coordinate: 

INTESTATARIO: A.S.D. SAN ZACCARIA BIKE

IBAN:  IT20L0627013175CC0750145155

MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclista

 

Socio ARI

Il ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata.


Non socio ARI

ARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. 

Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi:

- IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare.

IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Per iscriverti ONLINE a questo o ad altri brevetti ARI.

  • dovrai registrarti e depositare il tuo certificato medico di idoneità in DataHealth con pagamento del costo servizio a DataHealth.
  • oppure potrai decidere di diventare socio ARI (la procedura richiede un paio di giorni, vedi modalità e opportunità a questo link. In questo caso il costo del servizio è scontato (1,50 euro + IVA), mentre è gratuito per coloro che sono tesserati per una ASD affiliata a FCI o agli enti che hanno la convenzione con Datahealth.) 

Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. 

Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare.

NOTE:

- I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI)

- Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI.

- DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma.

- Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio)  Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto.

ACCEDI/ASSOCIATI
ACCESSO SOCIO CICLISTA
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi
ACCESSO SOCIO ORGANIZZATORE
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Privacy policy completa

PERSONALIZZA RIFIUTA ACCETTA TUTTI