CAMPIONATO ITALIANO STRADA
ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. RAVORANDODistanza 380 km Dislivello 4400 metri Tempo massimo 27 ore Dove Bologna (BO) Contatti 3273839537 Partenza 15:00 - 16:00 Omologazione BRM/ACP 400 KM Servizi Iscrizioni dal 31/03/23 al 26/04/23 Quota di iscrizione Online: 26.00 € NON si ACCETTANO ciclisti non tesserati PERCORSO AGGIORNATO NON LO SCARICATE IN QUANTO SIAMO IN ATTESA DEGLI OK DAI VARI COMUNI. TUTTI I CONTROLLI SARANNO GESTITI TRAMITE ICRON E WATSAPP PERTANTO LA VECCHIA APPLICAZIONE POTRA' ESSERE ELIMINATA SUL PROPRIO CELLULARE. SI ACCETTANO LE ISCRIZIONI SOLAMENTE TRAMITE IL PORTALE DI AUDAX RANDONNEE ITALIA I CERTIFICATI MEDICI DOVRANNO ESSERE CARICATI SU DATA HEALTH Attenzione, il servizio DATAHEALTH impiega 24/48 ore per elaborare e confermare la validità del vostro certificato. Se alla chiusura delle iscrizioni non dovesse essere ancora validato, l'iscrizione sarà respinta. NON SI ACCETTANO ISCRIZIONI IL GIORNO DELLA PARTENZA E' possibile effettuare il pagamento tramite PAYPAL e Bonifico bancario DATI PER BONIFICO: Intestatario: ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA GS RAVONESE IBAN: IT 45 Q 03589 01600 010570343382 Requisiti per l'iscrizione sono il tesseramento ad un qualsiasi Ente di promozione sportiva per l'anno 2023 che abbia firmato l’accordo con la Federazione Ciclistica Italiana. Gli enti che hanno sottoscritto l’accordo sono i seguenti: AICS, ACSI, ASI, CSAIN, CSEN, CSI, FCI, LIBERTAS, OPES, US ACLI, UISP.Come da accordo con Federazione Ciclistica Italiana per i tesserati dei seguenti Enti è OBBLIGATORIO esibire la BIKE CARD pena l’esclusione dalla manifestazione: ASI, OPES.
Per perfezionare l’iscrizione e LIMITARE AL MASSIMO GLI ASSEMBRAMENTI SPEDIRE via mail all’indirizzo sergioantolini@libero.it i seguenti documenti: Copia della tessera ciclistica 2023 ricordandovi che è comunque obbligatorio averla con sé durante tutto lo svolgimento della manifestazione o in formato cartaceo o in formato elettronico sul cellulare . Copia della DICHIARAZIONE DI CONSAPEVOLEZZA E LIBERATORIA scaricabile ad iscrizione avvenuta firmata in modo leggibile.
PER ULTERIORI INFO IN MERITO contattare: INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: sergioantolini@libero.it RECAPITO TELEFONICO: Sergio 327 38 39 537 Ritrovo presso Polisportiva Pontevecchio Via Carlo Carli 56/58 Bologna, sabato 29 APRILE 2023 dalle ore 14,00 alle ore 14,45 CONTROLLO A CAMPIONE DELLA DOTAZIONE OBBLIGATORIA come da ART.6 del regolamento della randonnée. Partenza alla francese, fissata dalle ore 15:00 alle 16:00 DESCRIZIONE TECNICA DELLA MANIFESTAZIONE: Oltre alle salite e alle discese occorre sempre ricordare che la manifestazione è Cicloturistica NEL RISPETTO TOTALE DEL CODICE DELLA STRADA. Non dimentichiamo mai che il traffico è aperto e quindi occorre prestare attenzione alla segnaletica stradale e rispettarla in ogni sua parte. KM: 400 (EFFETTIVI 383 KM) DISLIVELLO+ : 4460 MT DIFFICOLTA': MEDIO FONDO STRADALE: BUONO A Montepiano attenzione alla svolta a sx in quanto la strada si restringe tra le case prestare attenzione e ridurre la velocità. Gli ultimi chilometri della discesa della Crocetta presentano tratti in pendenza moderare la velocità e prestare attenzione. Al termine del lago di Bilancino prima di imboccare la galleria prendere la pista ciclabile alla tua destra protetta anche in galleria. Durante la manifestazione e nelle ore notturne lungo il percorso non ci sono strutture alberghiere con servizio notturno. Se si vuole riposare la notte in albergo occorre che siano contattati dai partecipanti preventivamente. Viste le difficoltà come da regolamento Art.6 Dotazione è obbligatorio avere il telo di sopravvivenza o - meglio - termico, avendo presente che l'uso dei teli di alluminio è fortissimamente sconsigliato in caso di temporali per il rischio di folgorazione e di avere con sé adeguato abbigliamento da utilizzare nelle ore notturne. Si Ricorda a tutti i partecipanti che nel tratto da Dicomano a Portico di Romagna che il percorso si sviluppa in parte all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e che pertanto viene richiesto un particolare rispetto dei luoghi. A QUESTO link trovate altre informazioni utili e lo slideshow delle salite con le relative pendenze. Tutte le informazioni utili al partecipante saranno riportate in modo dettagliato sul ROADBOOK.
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |