CAMPIONATO ITALIANO STRADA
ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. MILANO - GENOVA - TORINO - MILANODistanza 590 km Dislivello 4200 metri Tempo massimo 40 ore Dove Castano Primo (MI) Contatti +393386300978 Partenza 09:30 - 10:30 Omologazione BRM/ACP 600 km Servizi Iscrizioni dal 02/02/23 al 18/05/23 Quota di iscrizione Online: 35.00 € NON si ACCETTANO ciclisti non tesserati BREVETTO ORGANIZZATO DA ASD RANDAGI PREALPINI CON IL PATROCINIO DELLA CITTA' DI CASTANO PRIMO NELL'AMBITO DELLE MANIFESTAZIONI PER "CASTANO PRIMO COMUNE EUROPEO DELLO SPORT 2023"
PROVA VALIDA PER IL CAMPIONATO ITALIANO A.R.I. AUDAX RANDONNEUR ITALIA PROVA DI QUALIFICAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PARIS-BREST-PARIS 2023
PROGRAMMA RITROVO SABATO 20 MAGGIO 2023 a partire dalle ore 8:00 presso la TENSOSTRUTTURA COMUNALE DI CASTANO PRIMO (MI) in Via Mantegna per le operazioni di registrazione, quindi trasferimento dei partecipanti alla PARTENZA che avverrà da PIAZZA MAZZINI A PARTIRE DALLE ORE 9:30. Il percorso si snoderà attraverso le provincie di Milano, Novara, Pavia, Alessandria, Genova, Savona, Cuneo, Torino, Vercelli. IL TEMPO MASSIMO CONSENTITO PER IL COMPLETAMENTO DEL BREVETTO E' DI 40 ORE. All'arrivo previsto pasta&fagioli-party, docce a disposizione presso AcquaVillage. Ulteriori informazioni sullo svolgimento della prova e sui servizi a disposizione saranno pubblicate per tempo. ATTENZIONE ! Il percorso pubblicato nella sezione "mappa" sarà reso definitivo dopo ricognizione a pochi giorni dall'effettuazione della prova, si raccomanda di non scaricare la traccia GPS sulle proprie apparecchiature fino alla conferma. PER RAGGIUNGERE IL LUOGO DI RITROVO : percorrere la Superstrada Aeroporto Malpensa (SS336) uscita CASTANO PRIMO NORD, giunti a Castano Primo seguire indicazioni per gli impianti sportivi e lo stadio. Per coloro che si muovono in treno, Castano Primo è collegata tramite la linea TreNord Milano-Saronno-Novara. OSPITALITA' : per la serata di venerdì 19 maggio 2023 al momento disponibili camere doppie a circa 15 minuti dal luogo di ritrovo a € 52,00, per eventuali prenotazioni contattare ciclofakiro@gmail.com oppure WhatsApp 338 630 0978 MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |