ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. Strasubasio - Randonnée di Assisi - Percorso Medio 138 kmDistanza 100 km Dislivello 1000 - 2000 metri Tempo massimo 8 ore Dove Assisi (PG) Contatti 393-8194100 Partenza 08:00 - 09:00 Omologazione cp/ARI 100 km Servizi Iscrizioni dal 06/02/17 al 07/04/17 Quota di iscrizione Online: 20.00 € Vuoi passare alla storia….? Partecipa domenica 9 aprile alla prima edizione della rinnovata Strasubasio - Randonnèe di Assisi. Sarai tra i “fondatori” di questa randonnée. Sarai ricordato insieme a coloro che per primi avranno affrontato questo percorso che, come quello dell’Eroica, della 9 Colli e della Maratona delle Dolomiti…, entrerà nella storia dei percorsi cicloturistici italiani. StraSubasio 2017 - Randonnèe di Assisi è l'evento ciclistico dell'Umbria che promuove il percorso permanente Rando Umbria Centro e è la prima prova del Circuito Spirito Rando di cui fa parte.
Insieme a Rando Umbria Ovest (La Randonnèe del Trasimeno) e Rando Umbria Nord (La Randonnée di Città di Castello) anche la Strasubasio - La Randonnée di Assisi quest'anno inaugurerà il percorso permanente Rando Umbria Centro che fa parte del progetto regionale dei Brevetti Permenenti ideato dal Consorzio Umbria & Bike in accordo con ARI.
Potendo mettere insieme le esperienze consolidate della Ancora Cycling Group di Spello, associazione medico-sportiva ideatrice e depositaria del marchio Strasubasio e della ASD Bikemotion di Terni che ha portato in Umbria l'esperienza delle randonnée con il Grand Tour Rando, da quest'anno la Strasubasio non sarà più una Granfondo ma una Randonnée che punta alla valorizzazione di tutti gli aspetti del ciclismo, da quello sportivo a quello storico reivocativo a quello paesaggistico ed enogastronomico. Lo Sport nella sua essenza e purezza, come volonta di migliorarsi in Salute, Cordialità, Rispetto per gli altri.
Il percorso si snoda da Assisi lungo la valle Umbra attraversando centri storici come Spello, Bevagna, Montefalco, Spoleto, Bastardo, Cannara, Santa Maria degli Angeli. Un viaggio nel cuore verde d’Italia alla scoperta di una regione sorprendente per storia, natura cultura e bellezza. Per dare la possibilità anche ai cicloturisti di provare l'esperienza della randonnée, è previsto anche un percorso Corto di 60 km, prevalentemente pianeggiante, che da Assisi passa per Spello, Foligno, Bevagna, Cantalupo, Cannara e termina a Santa Maria degli Angeli. Vedi percorso 60 km INFORMAZIONI RISTORI: Bevagna e Santa Maria degli Angeli - Lungo, Medio e Corto Bastardo - Lungo e Medio Rando Point:
Il percorso è completamente segnalato con piccoli adesivi esagonali posizionati sui pali dei cartelli stradali agli incroci e lungo il percorso. Per i primi 250 iscritti, oltre al road book, alla carta di viaggio e al numero Rando, è previsto un pacco gara estremamente ricco.
Le iscrizioni si possono fare on-line attraverso la procedura audaxitalia cliccando sul tasto ISCRIZIONI sulla sinistra.
Sarà possibile l'iscrizione in loco presso la struttura Palaeventi a Santa Maria degli Angeli sabato 8 aprile dalle ore 15 alle 19 e domenica 9 aprile dalle 7 alle 8. Sono possibili anche iscrizioni al prezzo di 15 € riservate alle seguenti categorie:
Per questo tipo di iscrizioni è necessario provvedere al pagamento attraverso bonifico bancario intestato a: ASD BIKEMOTION Cassa di Risparmio di Orvieto IBAN - IT09M0622014407000001200147 Causale - Cognome Nome (oppure ASD se cumulativo) Iscrizione Strasubasio 2017 (indicare tipologia categoria sconto 1,2,3) Fatto il bonifico, inviare una email a bikemotion@bikemotion.it con gli estremi del bonifico e la scheda iscrizione compilata (completa di tutti i dati) che si può scaricare cliccando a sinistra su ROADBOOK. PER LE SISTEMAZIONI ALBEGHIERE Inviare una email indicando tipologia di sistemazione, data di arrivo e partenza a: booking@umbriabike.eu MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |