ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. TRE VALLI - CORTODistanza 136 km Dislivello 980 metri Tempo massimo MANCANTE Dove Nerviano (MI) Contatti 3383622708 Partenza 07:00 - 08:00 Omologazione cp/ARI 130 km Iscrizioni dal 01/04/24 al 06/04/24 Quota di iscrizione Online: 15.00 €
Randonnee Tre Valli.
PROVA VALIDA: - CAMPIONATO LOMBARDO FCI
Si ripropone un percorso sulla distanza di 136 km, con altimetria di media difficoltà e paesaggi suggestivi della Lombardia.
Il percorso si snoda attraverso la zona del varesotto, tipica della Tre Valli Varesine dei professionisti. I primi 30 km sono, come sempre, facili e scorrevoli, fino a raggiungere le colline che circondano il lago di Varese. Si passa dal Belvedere di Azzate e si scende sul lago. Attraverso i paesi di Travedona Monate, Monvalle e Caravate, si arriva a Cittiglio su strade poco trafficate. Da qui si risale la Valcuvia su strade laterali, fino ad imboccare la salita di Arcumeggia. E’ un serpente di asfalto con tornanti stretti, ma non duri. Dopo 3,5 km si arriva al paese di Arcumeggia, dove è posto il primo checkpoint con ristoro. Si scende dalla stessa strada e si ritorna in Valcuvia, prima di svoltare a destra e affrontare la mitica, ma non dura salita del Brinzio. Dopo l'immancabile Motta Rossa, il percorso scende verso Varese, che viene attraversata completamente. Il ritorno è previsto attraverso la zona di Morazzone, Carnago, Cairate, Gorla e Legnano. Da qui è tutta pianura fino all’arrivo di Nerviano.
INDICAZIONI DEL PERCORSO Alla partenza verrà fornito a tutti i partecipanti il ROADBOOK con le indicazioni del percorso. Lo stesso è disponibile nel sito Ari, alla pagina dedicata alla manifestazione. E’ disponibile, nello stesso sito, la traccia .gpx utilizzabile su dispositivi di navigazione GPS.
E' GRADITA LA MAGLIA AZZURRA DELLA "NAZIONALE ITALIANA RANDONNEE" per coloro che ne hanno diritto
Ritrovo: domenica 7 APRILE 2024 presso ORATORIO MARIA MADRE DELLA CHIESA, viale Kennedy 60, angolo via dei Boschi. – NERVIANO (mi) Dalle 6:00 distribuzione carte di viaggio Dalle ore 7.00 alle 8.00 partenza alla francese
Iscrizioni ON LINE Tramite sito Ari fino a giovedì 4 aprile 2024 Si raccomanda l'iscrizione tramite ARICARD, la tessera del socio Ari, anche per beneficiare dello sconto sulla quota di iscrizione
Iscrizioni SUL POSTO Domenica mattina dalle 6:00 alle 7.00, prima della partenza a prezzo maggiorato
CERTIFICATI MEDICI DI IDONEITA' Secondo la Normativa vigente, i certificati validi per partecipare ad un BREVETTO Randonnèe sono: - per i tesserati ad una ASD affiliata a FCI o altri Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO - per i non tesserati: CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITA’ AD ALTO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE Si ricorda che a questa manifestazione sono accettati solo ciclisti tesserati A FRONTE DELLA NORMATIVA SULLA RESPONSABILITA’ DELL’ORGANIZZATORE DELLE MANIFESTAZIONI, E’ OBBLIGATORIO CONSEGNARE COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO, IN CORSO DÌ VALIDITA’, CONFORME ALL'ARTICOLO 42- BIS DECRETO LEGGE 21 GIUGNO 2013. ( CERTIFICATO AGONISTICO)
Gli Organizzatori associati ARI utilizzano per le iscrizioni online il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Per chi si iscriverà la mattina stessa della manifestazione, dovrà consegnare copia cartacea del certificato medico oltre al tesserino.
Vi preghiamo di seguire queste indicazioni per permettere all’organizzazione di svolgere tutti i controlli, in tempi umani, la mattina della partenza della randonnèe. CHI NON PRESENTERA’ IL TESSERINO ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE (per tutti) OLTRE ALLA CONSEGNA DI COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO IN CORSO DI VALIDITA’ (per chi si iscrive al mattino), NON POTRA’ ESSERE ISCRITTO ALLA RANDONNEE. CHI SARA’ SPROVVISTO DELLA COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO NON VERRA’ ISCRITTO ALLA MANIFESTAZIONE.
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |