ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. GranMilan Vigorelli LightDistanza 72 km Dislivello 150 metri Tempo massimo 5 ore Dove Milano (MI) Contatti 3482544877 Partenza 09:15 - 09:45 Omologazione cp/ARI 70 km Iscrizioni dal 13/01/25 al 15/03/25 Quota di iscrizione Online: 10.00 € Si ACCETTANO anche ciclisti non tesserati
Quando
Dove
Come arrivarci: Via Arona è facilmente raggiungibile dalle autostrade e tangenziali con uscita Certosa. Per chi arriva dalle autostrade Milano-Torino, Milano-Venezia o Milano Laghi uscire direttamente a Certosa, proseguire su Viale Scarampo, a sinistra per Viale Teodorico, in P.za Firenze prendere a destra il contro viale di C.so Sempione. All'incrocio con Via Arona a destra fino all'ingresso del Velodromo. Per chi arriva dalle autostrade Milano-Genova e Milano-Bologna, dopo i caselli immettersi sulla Tangenziale Ovest fino alla confluenza con la Milano-Torino direzione Venezia e uscire a Certosa proseguendo come sopra.
Dove parcheggiare: L'area di City Life, su cui insiste anche l'impianto del Vigorelli, dispone di molti parcheggi a pagamento ma anche di alcune aree di sosta libera, di cui qui sotto le principali:
1. Velodromo Vigorelli
Iscrizioni Iscrizioni tramite il sito Ari-Audax. Vedi dettagli Fino a venerdì 14 Marzo 2025: € 10,00 Da sabato 15 a venerdì 21 Marzo 2025: € 12,00 La mattina dell'evento: € 15,00
Percorsi Light stradale di 70 km, Light Gravel di 50 km (per questi percorsi non è necessario il tesseramento a Federazione/Ente Sportivo ed è sufficiente un Certificato Medico Sportivo Non Agonistico) Il Certificato Medico Sportivo Non Agonistico DEVE essere mostrato alla partenza. LE TRACCE GPX VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE 36 ORE PRIMA DELLA MANIFESTAZIONE TRAMITE LINK A QUESTA PAGINA
GPX Il percorso si sviluppa lungo la parte ovest dell’hinterland milanese, facendovi immergere in piccoli boschi e borghi rurali o agricoli raggiunti attraverso strade secondarie e ciclabili. Partendo dal Velodromo Vigorelli si raggiunge immediatamente lo Stadio Meazza, si prosegue verso Quinto Romano in direzione Settimo Milanese, Monzoro arrivando a Cusago dove si percorrerà la ciclo pedonale del Bosco di Cusago nonché Riserva Naturale. Per partecipare a questo percorso è sufficiente la visita medica per attività sportiva Non Agonistica. GML70
Ritrovi / Partenze / Check-point / Ristori
GranMilàn LIGHT 70 - GML70 8:30 - 9:00 Registrazioni
SCARICA LA LOCANDINA E CONDIVIDILA CON I TUOI AMICI E COMPAGNI
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||||||||||||||||