loading
23 marzo 2025

ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO.

GranMilan Vigorelli Light

Distanza

72 km

Dislivello

150 metri

Tempo massimo

5 ore

Dove

Milano (MI)

Contatti

3482544877
E-mail

Partenza

09:15 - 09:45

Omologazione

cp/ARI

70 km

Iscrizioni

dal 13/01/25 al 15/03/25

Quota di iscrizione

Online: 10.00 €
Online Soci ARI: 9.00 €
Il giorno del brevetto: 15.00 €

Si ACCETTANO anche ciclisti non tesserati
ISTRUZIONI PER ISCRIZIONI ONLINE

Logo GM Vigo 2025

Randonnée Light 70

 

Quando


Domenica 23 marzo 2025

 

Dove
PARTENZA e ARRIVO all'interno del Velodromo Vigorellicon possibilità di pedalare nella zona della pista in cemento e nella fascia blu di riposo, con ingresso da Via Arona 19, 20149 Milano (MI).

 

Come arrivarci:

Via Arona è facilmente raggiungibile dalle autostrade e tangenziali con uscita Certosa.

Per chi arriva dalle autostrade Milano-Torino, Milano-Venezia o Milano Laghi uscire direttamente a Certosa, proseguire su Viale Scarampo, a sinistra per Viale Teodorico, in P.za Firenze prendere a destra il contro viale di C.so Sempione. All'incrocio con Via Arona a destra fino all'ingresso del Velodromo.

Per chi arriva dalle autostrade Milano-Genova e Milano-Bologna, dopo i caselli immettersi sulla Tangenziale Ovest fino alla confluenza con la Milano-Torino direzione Venezia e uscire a Certosa proseguendo come sopra.

 

Dove parcheggiare:

L'area di City Life, su cui insiste anche l'impianto del Vigorelli, dispone di molti parcheggi a pagamento ma anche di alcune aree di sosta libera, di cui qui sotto le principali:

Parcheggi gratuiti 1

 

1. Velodromo Vigorelli
2. Viale Duilio
3. Via Arona
4. Via B. Colleoni
5. Via L. G. Faravelli
6. P.za VI Febbraio
7. Via Ippolito Nievo
8. Via Flavio Gioia
9. Via Masaccio
10. V.le P. O. Vigliani
11. V.le G. Migliara
 Potete trovare autorimesse cliccando QUI

 

Iscrizioni

Iscrizioni tramite il sito Ari-Audax. Vedi dettagli

Fino a venerdì 14 Marzo 2025:  € 10,00

Da sabato 15 a venerdì 21 Marzo 2025: € 12,00

La mattina dell'evento:  € 15,00

 

Percorsi

Light stradale di 70 km, Light Gravel di 50 km (per questi percorsi non è necessario il tesseramento a Federazione/Ente Sportivo ed è sufficiente un Certificato Medico Sportivo Non Agonistico)

Il Certificato Medico Sportivo Non Agonistico DEVE essere mostrato alla partenza.

LE TRACCE GPX VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE 36 ORE PRIMA DELLA MANIFESTAZIONE TRAMITE LINK A QUESTA PAGINA

 GML70 - Percorso Light Strada - 72 km

gml70 Plan

GPX

 Il percorso si sviluppa lungo la parte ovest dell’hinterland milanese, facendovi immergere in piccoli boschi e borghi rurali o agricoli raggiunti attraverso strade secondarie e ciclabili. Partendo dal Velodromo Vigorelli si raggiunge immediatamente lo Stadio Meazza, si prosegue verso Quinto Romano in direzione Settimo Milanese, Monzoro arrivando a Cusago dove si percorrerà la ciclo pedonale del Bosco di Cusago nonché Riserva Naturale.
Si prosegue lungo stradine di campagna e piccoli comuni fino ad arrivare a Robecco sul Naviglio con il suo Castello e dimore storiche, continuando brevemente verso Casterno per poi dirigersi, affrontando piccole asperità, Ponte Vecchio, successivamente Ponte Nuovo e Boffalora Sopra Ticino, punto più lontano del tracciato.
In località Vallogge inizia il rientro, percorrendo la pista ciclabile che costeggia l’alta velocità ferroviaria e piccole cascine regalando un tratto di assoluto relax, un breve passaggio ad Arluno, si prosegue verso Cerchiate con 2 viadotti, ultime brevi asperità del percorso, fino a Pero dove si rientra in direzione Monte Stella arrivando dal quartiere Gallaratese, fino all’arrivo nel Velodromo Vigorelli.
I principali punti d’interesse sono Stadio Meazza, Cusago con il suo Castello e la Riserva Boschiva, Robecco s/Naviglio con il Castello e le dimore storiche, le cascine e la Chiocciola del Villoresi, Monte Stella e il Velodromo Vigorelli.

Per partecipare a questo percorso è sufficiente la visita medica per attività sportiva Non Agonistica

GML70

  • 72 km, 134 m dsl+
  • Registrazioni: 8:30 - 9:00
  • Partenza: ore 9:15-9:45
  • Tempo di percorrenza indicativo: 3/5 ore (arrivo 12:15-15:00)
  • Controlli e ristori: Milano Velodromo Vigorelli 

Ritrovi / Partenze / Check-point / Ristori

 

 

GranMilàn LIGHT 70 - GML70

8:30 - 9:00 Registrazioni
9:15 - 9:45 Partenza - Milano - Velodromo Vigorelli uscita di Via Savonarola
Percorso di 72 km - Tempo di percorrenza indicativo: Min. 3h:00' - Max 5h:00'
12.15 - 15.00 Arrivo con ristoro - Milano - Velodromo Vigorelli ingresso di Via Arona 19

 

 SCARICA LA LOCANDINA E CONDIVIDILA CON I TUOI AMICI E COMPAGNI

 Locandina GMVigo2025 DEF

 

 

 

Con il Patronato di

Regione Lombardia

 

 

Con il Patrocinio di

ComuneMilano

Erve

 

Comune di 

Erve

 

 

Fino Mornasco

 

Comune di  

Fino Mornasco

 CONI Lombardia

 FCI Lombardia

 

 AriAudax

 

 

 Con la collaborazione di

CVV

MilanoSport

 

Patner tecnici

 

Enervit

 

Santini

 

MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclista

 

Socio ARI

Il ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata.


Non socio ARI

ARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. 

Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi:

- IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare.

IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Per iscriverti ONLINE a questo o ad altri brevetti ARI.

  • dovrai registrarti e depositare il tuo certificato medico di idoneità in DataHealth con pagamento del costo servizio a DataHealth.
  • oppure potrai decidere di diventare socio ARI (la procedura richiede un paio di giorni, vedi modalità e opportunità a questo link. In questo caso il costo del servizio è scontato (1,50 euro + IVA), mentre è gratuito per coloro che sono tesserati per una ASD affiliata a FCI o agli enti che hanno la convenzione con Datahealth.) 

Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. 

Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare.

NOTE:

- I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI)

- Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI.

- DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma.

- Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio)  Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto.

ACCEDI/ASSOCIATI
ACCESSO SOCIO CICLISTA
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi
ACCESSO SOCIO ORGANIZZATORE
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Privacy policy completa

PERSONALIZZA RIFIUTA ACCETTA TUTTI