ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. XI RANDONEE DELLA GIULIA - 100KMDistanza 108 km Dislivello 1520 metri Dove Sgonico (TS) Contatti 3472114139 Partenza 07:30 - 08:30 Omologazione cp/ARI 100 km Servizi Iscrizioni dal 04/08/23 al 01/09/23 Quota di iscrizione Online: 15.00 € L’EVENTOGiunta alla sua undicesima edizione, anche in questo 2023 la Randonneè della Giulia offrirà l’opportunità di pedalare su nuovi percorsi attraverso il territorio della Venezia Giulia, scoprendo panorami mozzafiato. Vi aspettiamo domenica 03/09/2023 al centro Lanza di Prosecco (Trieste), oltre al percorso di 200 km per i brevettisti ARI e quello corto di 108km, avrete la possibilità di cimentarvi su un percorso da 60 Km adatto a Gravel e Mountain Bike, quest’ultimo disegnato dagli amici dell’ Xc Team di Trieste. Tutti i percorsi si svolgeranno esclusivamente nelle province di Trieste e di Gorizia (con piccoli tratti in territorio Sloveno). La partenza è prevista il giorno 03/09/2023 dal Centro Lanza di Prosecco (località Prosecco n.13 – 34010 Sgonico) tra le 7:30 e le 8:30. Ricordando a tutti che il mondo delle randonneè è un ambiente dove non esiste competizione e si pedala in compagnia di amici e di compagni improvvisati; tutti comunque amanti della natura e nel pieno rispetto di ogni utente della strada, del paesaggio e dell’ambiente che ci circonda. A partire dalle ore 12:30 circa l’asd Alabarda Bike Team organizzerà per tutti i partecipanti un pasta party. Alle ore 17:00 circa sono previste le premiazioni. ISCRIZIONE E COSTIDi seguito costi e modalità di iscrizione:
Per ulteriori informazioni chiamare Renato al 3472114139. Di seguito i moduli da consegnare firmati per la partecipazione alla Randonnèe: MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |