ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. UNA RandoSawanaDistanza 122 km Dislivello 1800 metri Dove Stradella (PV) Contatti 3398640821 Partenza 07:00 - 09:00 Omologazione cp/ARI 120 km Servizi Iscrizioni dal 31/03/23 al 11/05/23 Quota di iscrizione Online: 16.50 € UNA Triathlon Team, Sawana & Oltrepo Bike Academy organizzano con il patrocinio del Comune di Stradella: UNA RandoSawana.
RANDONNEE A SCOPO BENEFICO - RACCOLTA FONDI PER L'ASSOCIAZIONE UNA ONLUS. Chi Siamo – UNA Triathlon Team Partenza da Palazzetto dello sport di Stadella SP201, 67 27049 Stradella (PV) Partenza percorso lungo - Dalle ore 6.00 alle ore 7.00 Partenza percorso Corto - Dalle ore 7.00 alle ore 9.00 Randonneé valida per il campionato italiano su strada, Extreme e il circuito Lombardia organizzato da Ari Audax, 200km con un dislivello di circa 4000m D+ districato in tutto l'oltrepo tra castelli, vallate e salite impegnative, quello che vi aspetterà sarà sicuramente un extreme da 1000 emozioni. La UNA RandoSawana avrà un tempo limite per il brevetto di 15h ma tutti i Randonneur saranno premiati. Al traguardo vi aspetteranno Birre Artigianali e panini con il Sig. Salame di Varzi dop, paccogara garantito per tutti.
IMPORTANTE: Al momento dell'iscrizione tramite bonifico occorre specificare la causale OBBLIGATORIA “UNA RandoSawana 2022 nome e cognome ciclista”. In entrambi i casi di iscrizione (on-line tramite paypal e bonifico) vi chiediamo di mandare mail con: - Nome Cognome - Prova di pagamento
IMPORTANTE: In vendita la divisa ufficiale, il ricavato andrà in beneficienza alla UNA Onlus https://damacompany.it/collections/urs-una-randosawana
Per chi volesse iscriversi la mattina dell'evento deve presentarsi con: - Nulla osta compilato (Precompilato On line o sul posto la mattina dell'evento) - Tesserino della federazione Valido -Tesserino timbrature
Percorso: VERRANNO INSERITI DEI CONTROLLI A SORPRESA PER GARANTIRE LA CORRETTEZZA DEI PERCORSI. Nei punti più difficili tracceremo sull'asfalto le frecce del percorso con la scritta URS che identifica la Una RandoSawana. Quest'anno non si inizia in salita come l'anno scorso ma si percorrerà un tratto di strada ci porterà alla salita per Rovescala, zona molto bella circondata da vigneti e colline molto gentili che offrono so stesso tipo di salite, quindi un buon riscaldamento.
Si riparte e si prende la GreenWay fino a Ponte Nizza, lì si devierà per Costa Croce (falso piano in salita), Torre degli angeli fino al Passo del Carmine, bella discesa verso Casteggio fino alla deviazione che segna Montaltopavese.
Discesa verso Monico Losana e proseguire per Pavia qui incontrerete il secondo ristoro presso l'azienda Vinicola Ca' di Frara. Scendere presso Zate, prendere la via Emilia direzione Stradella e si ritorna al Palazzetto dello Sport di Stradella SP201, 67.
Molte strade sono state riasfaltate, molto c'è ancora da sistemare ma prestare sempre la massima attenzione è d'obbligo. Ci vediamo il 13 Maggio
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |