ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. Città Murate CortoDistanza 125 km Dislivello 635 metri Tempo massimo 8 ore Dove Bovolenta (PD) Contatti +393356906911 Partenza 07:30 - 08:00 Omologazione cp/ARI 130 km Servizi Iscrizioni dal 19/04/22 al 17/06/22 N. massimo di iscrizioni: 500 Quota di iscrizione Online: 13.00 € Si accettano solo iscrizioni online fino a venerdì 17/06/22 per fare il bonifico l'iban: IT35R0845262540012130000284
Ricorda che: 1) Le iscrizioni termineranno il giorno Venerdì 17/06/2022 e saranno esclusivamente gestite online, tramite queste piattaforma. Non sarà possibile iscriversi il giorno della partenza. 2) Per tutti e 2 i percorsi è necessario essere in possesso del certificato medico di idoneità sportiva agonistica. Non sarà inoltre possibile effettuare tesseramenti giornalieri. 3) I controlli avverranno in maniera autonoma tramite l'app ICRON (disponibile per Android e iPhone e che permetterà di scansionare i codici QR-Code affissi presso i vari punti di controllo) oppure, in caso di problemi di lettura del codice QR-Code od individuazione dello stesso, mandando la propria posizione o un selfie, con indicazione del partecipante, ai numeri di telefono indicati nel Roadbook. 4) IL PUNTO DI RITROVO E' A BOVOLENTA VIA ROSSINI ,3 PARCO SALVO D'ACQUISTO SABATO VI VERRA' MANDATA UNA MAIL CON IL PUNTO ESATTO DEI CONTROLLI E IL RISTORO SARA'1o per il percorso lungo e corto. CITTA' MURATE La ciclopedalata parte da Bovolenta e percorrendo l'argine dx del canale Vighinzone Vi porterà a Cagnola subito a dx e dopo il ponte a sx per arrivare a Pontemanco con i sui fantastici mulini ad acqua del 1500 (merita una sosta e una foto) si prosegue quindi verso Pernumia e seguendo la traccia si arriva alla Città murata di Monselice, anche qui sosta e foto di rito per ripartire poi verso Arqua Petrarca dove farete ancora una sosta e vedrete la casa del Poeta, PRIMO CONTRLLO, proseguendo affronterete la salita del sasso nero arrivando a Valle San Giorgio altra breve salita e poi si scende a Baone dove svoltando a dx si arriva alla Città murata di Este con le sue mura e il Castello altra breve sosta, foto, e si prosegue verso la Città murata di Montagnana , sosta, foto, SECONDO CONTROLLO, qui i percorsi si dividono il corto prosegue verso Albetone affrontando una nuova salita, per poi scendere verso Bastia a prendere la direzione Vò e alla rotonda, via Teolo che si raggiunge percorrendo una nuova salita. Proseguite e affrontando una altra salita si arriva a Castelnuovo, TERZO CONTROLLO, si scollina per scendere verso Torreglia, a dx con una altra breve salita si scende verso Galzignano, poi sempre in piano raggiungeremo Battaglia Terme, Due Carrare e percorrendo ancora una decina di km arriverete a Bovolenta dove troverete ad aspettarvi il pasta parti al Ristorante Pizzeria VIZIO. COMUNICAZIONE AL PARTECIPANTE ===
Carissimo partecipante, ti invio i link per poter scaricare la app che ti permetterà di registrare la tua partenza ed i passaggi ai controlli intermedi in totale autonomia. Per iPhone: https://apps.apple.com/us/app/icron-qr/id1531692380 Per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=io.icron.ari&gl=IT Dovrai: 1) Scaricarla, 2) Registrarti con Cognome, Nome, Email (la stessa che hai usato per iscriverti sul sito ARI) 3) Verificare che compaia nella APP l'evento a cui si è iscritto* 4) Scansionare i QR Code posti nei vari punti di controllo tramite APP. *ATTENZIONE Se un atleta si registra sull’app con una email diversa da quella con cui si è registrato su ARI non troverà la gara nell’elenco. Cosa deve fare ? Cancellare l’app, riscaricarla e registrarsi con la stessa email usata su ARI. Automaticamente viene registrato il tuo passaggio. Attenzione, per completare il giro, all'arrivo dovrai scansionare nuovamente il QR Code (che hai già scansionato alla partenza). Con la seconda scansione del QR Code di partenza hai completato il giro e ti registriamo il tempo corretto. Nella app trovi anche altri pulsanti che ti possono essere utili in caso di bisogno ma non sono indispensabili per la registrazione. Ad esempio quello "Invia posizione" ti può servire in qualsiasi momento per informare un qualsiasi numero nella tua rubrica di dove ti trovi. Può servire per segnalare il ritiro, per un guasto meccanico o altro. NOTA. Nel caso di una carica scarsa della batteria del tuo smatphone ricorda che puoi tenerlo spento ed accederlo solo in prossimità del check point per leggere il QRcode e trasmettere il passaggio. Per i percorsi più lunghi è raccomandato munirsi di power bank. A questo link vedi le ISTRUZIONI APP A questo link ESEMPIO DI ISTRUZIONI da CONSEGNARE AL CICLISTA Controlli:
Ricorda che: 1) Le iscrizioni termineranno il giorno Venerdì 17/06/2022 e saranno esclusivamente gestite online, tramite queste piattaforma. Non sarà possibile iscriversi il giorno della partenza. 2) Per tutti e 2 i percorsi è necessario essere in possesso del certificato medico di idoneità sportiva agonistica. Non sarà inoltre possibile effettuare tesseramenti giornalieri. 3) I controlli avverranno in maniera autonoma tramite l'app ICRON (disponibile per Android e iPhone e che permetterà di scansionare i codici QR-Code affissi presso i vari punti di controllo) oppure, in caso di problemi di lettura del codice QR-Code od individuazione dello stesso, mandando la propria posizione o un selfie, con indicazione del partecipante, ai numeri di telefono indicati nel Roadbook. MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |