loading
11 giugno 2023

ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO.

c/p "GIRO DELLA MURGIA" (corto)

Distanza

70 km

Dislivello

550 metri

Tempo massimo

4 ore 30 min

Dove

Mariotto (BA)

Contatti

368556567
E-mail

Partenza

07:00 - 08:00

Omologazione

cp/ARI

80 km

Servizi

Iscrizioni

dal 01/01/23 al 09/06/23

N. massimo di iscrizioni: 200

Quota di iscrizione

Online: 10.00 €
Online Soci ARI: 9.00 €
Il giorno del brevetto: 15.00 €

Si ACCETTANO anche ciclisti non tesserati
ISTRUZIONI PER ISCRIZIONI ONLINE

Benvenuti in Puglia, amiche ed amici ciclisti: Vi presentiamo la Randonèe “Giro della Murgia”, la manifestazione sportiva che fa parte del campionato italiano di specialità e che vi porterà alla scoperta di quel territorio di alta collina che si snoda sull’altopiano pugliese tra le provincie di Bari e Bat. Il “Giro” ha una caratteristica che lo rende particolare nel suo genere: indipendentemente dal percorso prescelto (216 km con 2300 mt. dsl, 118 km con 1100 mt. dsl e 70 km con 550 mt. dsl) parte da Mariotto e ritorna a Mariotto senza alcun attraversamento cittadino intermedio poiché l’intero circuito si sviluppa su strade extraurbane secondarie. Conseguentemente, il ciclista sarà sempre e completamente immerso nel paesaggio e nella natura tipica collinare murgiana, concentrato a gestire gli sforzi e a preservare le energie affinché non venga sopraffatto dalla fatica, dalla fame e dalla sete. Sbagliare strada è praticamente impossibile perché il percorso è lineare, con cambi di direzione estremamente limitati e tutto il tracciato sarà indicato da frecce apposte sui pali. I percorsi non prevedono la scalata di lunghe salite ma presentano un susseguirsi di ”sali e scendi”, a volte anche duri, ricavati su strade spesso immerse nei boschi di pini, querce e lecci ai cui lati si ergono i muretti a secco formati da pietre disposte l’una sopra l’altra che segnano i confini della proprietà e dei campi coltivati. Capiterà anche di vedere le caratteristiche costruzioni in pietra a "trullo" e le antiche masserie, anche abbandonate, che sono un segno identitario del paesaggio agrario pugliese presente e passato. Lungo il percorso, sono previsti tre punti di controllo ufficiali più altri segreti (e vi assicuriamo che si saranno!). Ai partecipanti sarà offerta la colazione alla partenza mentre i ristori saranno costituiti da sacchetti con all'interno alimenti che forniranno energia pari alle calorie necessarie per affrontare lo step successivo. Quando le fatiche saranno terminate e si giungerà al traguardo, oltre a ricevere una meritata medaglia e un attestato di partecipazione, i ciclisti saranno accolti da un ricco "pasta party" con in tavola i prodotti tipici della cucina pugliese. Si comunica, inoltre, che la manifestazione sarà dedicata alla compianta Sig.ra Maria Lucia Frascella, grande appassionata di ciclismo, prematuramente scomparsa a Luglio del 2022 a causa di un male incurabile. L'organizzazione, per tale ragione, metterà in palio tre trofei (Memorial) che saranno assegnati alle prime cinque squadre i cui componenti, indipendentemente dai percorsi prescelti, avranno pedalato per più kilometri. A tutti voi, buon divertimento e…buona pedalata.

Per ulteriori informazioni è attivo l'indirizzo di posta elettronica: velosprintasd@libero.it

MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclista

 

Socio ARI

Il ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata.


Non socio ARI

ARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. 

Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi:

- IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare.

IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Per iscriverti ONLINE a questo o ad altri brevetti ARI.

  • dovrai registrarti e depositare il tuo certificato medico di idoneità in DataHealth con pagamento del costo servizio a DataHealth.
  • oppure potrai decidere di diventare socio ARI (la procedura richiede un paio di giorni, vedi modalità e opportunità a questo link. In questo caso il costo del servizio è scontato (1,50 euro + IVA), mentre è gratuito per coloro che sono tesserati per una ASD affiliata a FCI o agli enti che hanno la convenzione con Datahealth.) 

Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. 

Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare.

NOTE:

- I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI)

- Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI.

- DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma.

- Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio)  Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto.

ACCEDI/ASSOCIATI
ACCESSO SOCIO CICLISTA
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi
ACCESSO SOCIO ORGANIZZATORE
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Privacy policy completa

PERSONALIZZA RIFIUTA ACCETTA TUTTI