ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. 9^ Randonnèe del Castello 100 kmDistanza 95 km Dislivello 1050 metri Tempo massimo 6 ore Dove Somma Lombardo (VA) Contatti 3313733823 Partenza 08:00 - 09:00 Omologazione cp/ARI 100 km Iscrizioni dal 01/05/25 al 12/09/25 Quota di iscrizione Online: 20.00 € NON si ACCETTANO ciclisti non tesserati La 9^ Randonnèe del castello si presenta quest'anno con una nuova location di partenza in via Alzaia del Ticino 10 , Somma Lombardo 9^ Randonnée del Castello L’asd “Nazionale” di Somma Lombardo (VA) organizza il giorno 14 settembre 2025 la 9^ edizione della Randonnée del Castello. Con due percorsi una ciclopedalata di 100 km e un brevetto di 200 km . Nuovo il luogo di partenza da Via Alzaia del Ticino 10, Somma Lombardo (VA) presso Enola La Ticinella, . Partendo dalla Ticinella (ex area dopolavoro ENEL) si costeggia il fiume Ticino in direzione Nord in verso Sesto Calende dove si attraverserà l’omonimo ponte entrando in Piemonte, con i primi saliscendi si passera da Invorio , Gozzano, Pogno proseguendo in direzione Colle della Cremosina il percorso corto prosegue in discesa verso Borgosesia . A Borgosesia, il tracciato si dirige a sud verso la prima parte pianeggiante, arrivati a Grignasco si svolta in direzione Boca affrontando l’ultima ma dolce asperità , salendo lungo gli incantevoli tornanti immersi nei pregiati vitigni di nebbiolo, al suo culmine si transiterà a fianco del maestoso Santuario di Boca dove è posto il controllo/ristoro presso il Bar Santuario di Carli Michela . Si riparte in direzione Borgomanero, sempre su strade secondarie a basso traffico passeremo Bogogno, Agrate Conturbia, Divignano, Varallo Pombia, passato il ponte sul fiume Ticino rientriamo in Lombardia e girato a sinistra si trova l’arrivo dove troverete un ristoro con Lasagne, acqua, dolce e il bentornato di tutto lo staff dell’ ASD Nazionale, ( possibilità per chi preferisce il menu Vegetariano, va segnalato la mattina prima della partenza) ISCRIZIONI Costo iscrizione 20,00€ fino a Venerdi 12 settembre 2025, 23,00€ il giorno della manifestazione presso la partenza. Le iscrizioni potranno essere fatte tramite il sito www.audaxitalia.it, Sarà possibile iscriversi anche il giorno stesso dell'evento, presentandosi almeno 60 minuti prima della partenza, (iscrizioni aperte dalle 6.30) Alla partenza possibilita di fare colazione a prezzo di € 2 con caffè e brioche. MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |