/index.php?pg=news&lim_news=30
/index.php?pg=news&lim_news=10
sabato 30 dicembre, 2017
INFO UTILI per un Buon 2018 ciclistico
Ecco alcune informazioni per organizzare e partecipare al meglio alle randonnée del 2018:Un Calendario ricco con di 215 eventi organizzati da 112 ASDCome si può constatare dalla tabella riprodotta di seguito, il Calendario offre una vasta gamma di tipologie di prove su strada e fuoristrada. Prevalenti sono i brevetti BRM/ACP (Carte Gi…
martedì 26 dicembre, 2017
Presentata al Ministro Del Rio la Campagna "Strade da vivere", ideata da ARI e patrocinata da A.Mo.Do .
Mercoledì 20 dicembre, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata ricevuta dal Ministro Del Rio una delegazione di A.Mo.Do. (Alleanza Mobilità Dolce), organizzazione che vede tra i suoi aderenti le più importanti associazioni nazionali che si occupano in modo innovativo del tema della mobilità…
venerdì 17 novembre, 2017
Approvata alla Camera la Legge per la mobilità ciclistica di Anna Donati
Buone notizia dalla Camera dei Deputati per chi si muove in bicicletta.Nella seduta di ieri 14 novembre è stata approvata all’unanimità la legge per la mobilità ciclistica, nata da diverse proposte parlamentari e che punta a “promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sia per le esigenze quotidi…
giovedì 02 novembre, 2017
A Spilamberto presentato il Calendario 2018, “l’anno del Rispetto†e delle pre-qualifiche per la PBP
La campagna sulla sicurezza: “Strade da vivere”Grande successo del Meeting d’Autunno 2017 tenutosi a Spilamberto con il prezioso supporto organizzativo della Polisportiva Spilambertese. Nel corso della mattina sono state presentate e confrontate con enti, istituzioni e rappresentanti del parlamento, le idee del progetto “STR…
venerdì 06 ottobre, 2017
SALVA LA DATA
Definito il nutrito programma del Meeting d’Autunno dell’ARI che si terrà sabato 28 e domenica 29 Ottobre a Spilamberto nel modenese. (leggi Tutto)Il Meeting si apre al al mattino di Sabato con il convegno IDEE PEDALABILI dove verrà lanciata la campagna sulla sicurezza &…
giovedì 05 ottobre, 2017
La Randonée Reale: un esempio di ciclismo sostenibile in Campania
Il primo ottobre del 2017 potrebbe essere ricordato in futuro come una data importante per il movimento ciclistico in Campania. Ha avuto luogo, infatti, la Randonnée Reale (la Rando Reale), un evento nel quale si è realizzato quel delicato equilibrio tra manifestazione sportiva, valorizzazione culturale del territorio e turismo altern…
martedì 03 ottobre, 2017
IL 28 E 29 OTTOBRE IL MEETING D’AUTUNNO A SPILAMBERTO (MO)
Due giornate con le premiazioni dei Campionati 2017, il lancio della campagna sulla sicurezza “Strade da Vivere” ed il Calendario 2018.Finalmente decisa la data dell’atteso Meeting d’Autunno dell’ARI che si terrà sabato 28 e domenica 29 Ottobre a Spilamberto nel modenese. Sarà una bella occasione pe…
giovedì 14 settembre, 2017
Nasce la Nuova Alleanza per la Mobilità Dolce
Oltre venti associazioni in rete per chi cammina, pedala ed usa ferrovie turistiche Sabato 16 settembre siglano a Pesaro la nuova piattaformaIl Presidente dell’ARI interviene all’happening di Pesaroscarica la sintesi dell’intervento di Luca Bonechi al convegno di Pesaro: “l’Italia Cambia Strada”. Scarica le …
venerdì 08 settembre, 2017
RANDO REGGIA: LA DECISIONE DEL COMITATO TECNICO ARI SULLE OMOLOGAZIONI
La Commissione Tecnica ARI chiamata a esaminare i ricorsi presentati da 3 ASD (Randagi Campani, Iron Bikers e Pedale Normanno) relativi alla mancata omologazione di n° 24 ciclisti che hanno partecipato alla randonnée (brevetto ARI) sulla distanza di 200 km denominata "Rando Reggia" svoltasi il 21 maggio us, sentite le controdeduzion…
giovedì 07 settembre, 2017
BREVETTI RANDONNEE E CAMPIONATI ITALIANI IN PIENO SVOLGIMENTO: I RISULTATI AL MESE DI AGOSTO
Sono in pieno svolgimento i brevetti randonnèe con una partecipazione che ha superato al mese di agosto i 13.300 ciclisti tra i quali circa 5000 brevettati ACP. In forte aumento i brevetti ARI con 1980 ed i brevetti off road con ben 1350 ciclisti.I campionati italiani sono particolarmente combattuti e con esiti in larga parte incerti. Nell&r…