domenica 21 febbraio, 2016 Con il mese di marzo ogni domenica a tutta RANDO160 brevettati al Solstizio d’Inverno di Arco, 219 alla Randobefana di Spotorno ed un migliaio di partecipanti alle cicloturistiche ed alla prima off road di Nerviano in occasione del giorno della Merla, sono i numeri di un inizio anno che si preannuncia molto interessante e ricco di soddisfazioni per la crescente presenza di randonneurs che animano le strade d’italia. Dopo Girolago, la 200 di Chiuduno che si terrà il 28 febbraio, si apre il calendario di marzo con la tradizionale 200 del “Parco del Ticino” a Nerviano del 6 marzo, una classica delle randonnée che sicuramente sarà molto affollata. Altra classica, sempre il 6 di marzo, a Nettuno con la 200 “Lungo la Costa Pontina”. Domenica 13 sarà la volta della “Rando Padana” a Reggio Emilia, una 200 molto conosciuta e ricercata che si svolge lo stesso giorno della “Randonnée ”Novaip” di Oderzo valida come prima prova valida per la Challenge “Girorando nel Nordest. Tutti i brevetti citati, ad eccezione della Rando della Merla, sono brevetti ACP (Carte Gialle), così come le storiche randonnée dei “Tre Laghi” a Corchiano e la “Valli Parmensi e dei Castelli del Ducato” a Parma entrambi previste per il 20 marzo. Per trovare il primo brevetto ARI (Carte Rosa) si dovrà andare il 20 marzo a Riva presso Chieri con la randonnée “Dal Monferrato alle Langhe” da 200 km con ciclopedalata di 100 km e prima prova del challenge GRAN PIEMONTE Rando organizzato dal Bici Club Nord Ovest. Il 26 dello stesso mese a Palermo altra prova ARI con la “Prima Randonnée di Palermo” che si preannuncia molto interessante. Per chi intende concorrere al Campionato Italiano è da tenere ben presente che tutte le prove di marzo, ad eccezione della Novaip della Challenge Nord/Est, ne fanno parte. archivio venerdì 08 settembre 2023 IL MONDO IN UNA STANZAgiovedì 29 giugno 2023 Tra anniversari e attese, grande successo del raduno nazionale randogiovedì 30 marzo 2023 BAG DROP ITALIA A PARIGI!mercoledì 01 marzo 2023 LA STORIA DELLA PBPmartedì 15 novembre 2022 A FANO SI SALUTA IL 2022 E SI APRE LA NUOVA STAGIONEmercoledì 19 ottobre 2022 PROGRAMMA MEETING D'AUTUNNO 2022martedì 04 ottobre 2022 SI CHIUDE A FANO LA STAGIONE 2022martedì 04 ottobre 2022 È ONLINE IL N.09 DEL RANDAGIOgiovedì 28 luglio 2022 ONORI E ONERI DELLA MAGLIA DELLA NAZIONALEdomenica 12 dicembre 2021 Alpi 4000, la randonnée delle salite Alpine del Giro d'Italia: il percorso del 25 giugno 2022 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |