martedì 07 giugno, 2016 Raduno della Nazionale Italiana e Assemblea dei Soci a Biella per il Tour Blanc![]() Raduno della Nazionale Italiana ARI in occasione della 5° edizione del Brevetto Extreme Tour Blanc Rando e Ciclopedalata sulle salite del Giro (Noveis, Bielmonte e Oropa)
Venerdì 15 di Luglio nel pomeriggio, a Biella, nell’ambito del Raduno della Nazionale Italiana Randonneur verrà organizzato il convegno Idee Pedalabili dove verranno presentate le proposte di Ari per il quadriennio 2016-2019 fra le quali il Grand Tour d’Italia ed il progetto denominato RICICLOVIE Il Grand Tour d’Italia (vedi dettaglio) è un Super Challenge che si svolge nell’arco del quadriennio a partire nel 2016 con la 1001 Miglia e che annualmente propone una Super Randonnèe over 1200 in modo da coprire lo “stivale" per intero, comprese le 2 grandi Isole. Durante il raduno verranno anche consegnati i capi dell'ABBIGLIAMENTO NAZIONALE RANDO (leggi tutto quì).
Per coloro che vorranno essere presenti al Raduno ma non partono per il Tour Blanc Rando viene organizzata la Ciclopedalata Rosa di 115km sulle salite del GIRO con arrivo ad OROPA. La 5° edizione del TOUR BLANC RANDO SUPER RANDONNEE Transnazionale conduce i ciclisti lungo un tracciato Alpino che transita in ITALIA, FRANCIA e SVIZZERA, supera 7 passi alpini Alpini (fra i quali il più alto d’Europa: l’Iseran a 2770m). Il Brevetto TBR oltre al classico BRM/ACP di 600km (40 ore) prevede anche la possibilità di scegliere il percorso ridotto a 400km BRI/ARI (27 ore) che fa ritorno in Italia attraverso il Colle del Piccolo San Bernardo. Il TBR 600 è valido per il Campionato Italiano (con moltiplicatore +50%, conteggia 900km). Inoltre, come nelle passate edizioni, per i ciclisti che intendono godersi il percorso con un passo più tranquillo viene proposta la 600km con il Brevetto BRI/ARI da 50 ore valido per il CAMPIONATO ITALIANO senza moltiplicatore extreme (vengono conteggiati 600km), con partenza 10 ore prima, alle 21.00 del Venerdì 15. Tutte le info sul sito www.tourblancrando.it o su AUDAX ITALIA
PROGRAMMA VENERDI 15 15.30 Ritrovo, verifiche iscrizioni. Consegna abbigliamento Nazionale ARI Presso l’Azienda Turistica Locale (ATL) 16.30 ASSEMBLEA NAZIONALE ARI presso Hotel Agorà (a pochi metri da ATL) 17.00 Convegno “IDEE PEDALABILI” progetti RICICLOVIE, presentazione GRAND TOUR D’ITALIA e info 1001 miglia 19.00 Briefing Tracciato per gli iscritti TBR e saluto ai Randonneur dal Presidente ARI 19.45 cena convenzionata “all together” presso Hotel AGORA’(25€) 21.00 – 22.00 partenza Brevetto BRI/ARI 600km (50 ore)
SABATO 16 07.00 – 08.00 partenza Brevetto BRM/ACP 600k (40 ore) e 400km (27 ore)
08.30 – 09.30 partenza Ciclopedalata BRI/ACP 115km
DOMENICA 17 ARRIVI 600 km e 400 km Termine brevetto ore 23.00
Ritrovo, Partenza e Briefing presso l’Azienda Turistica Locale (ATL) e Hotel AGORA’ a Biella - Via Alfonso Lamarmora, 3 Sono state predisposte Convenzioni pernottamento ARI e Vallevobike ti rivolgono un caldo invito a partecipare
archivio giovedì 30 marzo 2023 BAG DROP ITALIA A PARIGI!mercoledì 01 marzo 2023 LA STORIA DELLA PBPmartedì 15 novembre 2022 A FANO SI SALUTA IL 2022 E SI APRE LA NUOVA STAGIONEmercoledì 19 ottobre 2022 PROGRAMMA MEETING D'AUTUNNO 2022martedì 04 ottobre 2022 SI CHIUDE A FANO LA STAGIONE 2022martedì 04 ottobre 2022 È ONLINE IL N.09 DEL RANDAGIOgiovedì 28 luglio 2022 ONORI E ONERI DELLA MAGLIA DELLA NAZIONALEdomenica 12 dicembre 2021 Alpi 4000, la randonnée delle salite Alpine del Giro d'Italia: il percorso del 25 giugno 2022giovedì 25 novembre 2021 SICILIA N0 ST0P - LA 1.000 KM NATA NEL 2000giovedì 25 novembre 2021 Grande successo per la 1001 miglia - green reverse |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |