martedì 10 gennaio, 2017 CON IL VADEMECUM DEL RANDONNEUR TUTTE LE NOTIZIE PER UNA STAGIONE DI BUONE PEDALATE![]() La stagione 2017 è già partita con le prime affollate randonnée di dicembre a Nerviano (rando di Pomm) e ad Arco (Solstizio d’Inverno). Il 6 gennaio la Befana è stata festeggiata a Spotorno con una ricca pedalata sotto il gelo. Bisognerà aspettare il 29 gennaio per trovare di nuovo a Nerviano la Rando d’Inverno con due percorsi su strada ed uno fuoristrada. Da febbraio in poi appuntamenti si faranno sempre più fitti e adatti ai gusti di ogni pedalatore, con distanze che raggiungeranno i 1600 chilometri della 999 Miglia che partirà da Roma il 24 giugno e che si preannuncia come un grande ed impegnativo evento con già oltre 300 iscritti provenienti da tutto il mondo ed un buon numero di italiani che puntano ad ottenere il Gran Brevetto “l’Italia del Grand Tour”. La Nazionale Italiana di capitan Testa, che terrà il suo raduno annuale a Nerviano il 26/28 maggio in occasione del Morelli Day, conta ben 514 componenti e sarà impegnata su due fronti: la 999 e la LEL (Londra Edimburgo Londra) la cui partecipazione consentirà agli 82 italiani reduci dalla PBP del 2015 e dalla 1001 Miglia del 2016, di fare un ulteriore passo per la conquista del Gran Brevetto “Randonnée Europe Challenge”. Ma sarà il Campionato Italiano su strada, al quale si è aggiunto quello fuoristrada, a tenere banco per tutto l’anno con una offerta ben equilibrata di 22.800 km da percorrere per aggiudicarsi l’ambito titolo. ARI ha raggiunto nel corso del 2016 la massima cifra di ciclisti partecipanti con 14.148 brevettati alle varie manifestazioni programmate. Il movimento italiano è così il quarto al mondo per omologati e nel 2017 è destinato a crescere ancora con grande sorpresa anche degli stessi dirigenti che dovranno gestire ben 103 società aderenti (90 nel 2016) e 225 manifestazioni. Tutta l’Italia è coinvolta con una ricca proposta al nord, dove la Lombardia conta il maggior numero di Società (16) e con il Veneto in grande crescita. Ma anche il sud non scherza con la Campania, dove si è tenuto il Meeting d’Autunno dell’ARI, e la Sicilia in fase molto positiva. La crescita dell’ARI è ben supportata dalla nascita di Circuiti e Challenge regionali e interregionali che stanno ottenendo un ottimo successo: dopo la Lombardia, il Piemonte, il Veneto e la Campania, anche la Sicilia e la Toscana stanno lanciando la loro proposta finalizzata ad una migliore soddisfazione di ciclisti ed organizzatori nelle loro randonnée. Il Vademecum è scaricabile dal sito a questo link e contiene, oltre al Calendario ed alle notizie sui brevetti, anche utili informative sui progetti in corso di ARI, a partire dai percorsi permanenti Rando Italia. Tutti gli aggiornamenti saranno puntualmente resi noti attraverso l’home page del sito ARI e con le pagine a disposizione delle vari società organizzatrici. Buone pedalate a tutti. archivio domenica 03 dicembre 2023 DISPONIBILE LA BROCHURE DEL MEETING DI PEDAVENA!lunedì 20 novembre 2023 RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVOmercoledì 11 ottobre 2023 MEETING D'AUTUNNO 2023venerdì 08 settembre 2023 IL MONDO IN UNA STANZAgiovedì 29 giugno 2023 Tra anniversari e attese, grande successo del raduno nazionale randogiovedì 30 marzo 2023 BAG DROP ITALIA A PARIGI!mercoledì 01 marzo 2023 LA STORIA DELLA PBPmartedì 15 novembre 2022 A FANO SI SALUTA IL 2022 E SI APRE LA NUOVA STAGIONEmercoledì 19 ottobre 2022 PROGRAMMA MEETING D'AUTUNNO 2022martedì 04 ottobre 2022 SI CHIUDE A FANO LA STAGIONE 2022 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |