martedì 11 dicembre, 2012 Rando anche sugli sterrati? Si, i due mondi si incontranoPerchè no? Perchè non dare seguito ad un'esigenza di molti a cui piace pedalare fuoristrada senza l'assillo del cronometro, in questo caso alla scoperta degli angoli più belli in mezzo alla natura. Lontano dai pericoli della strada. Ecco che ARI intende raccogliere quest'esigenza proponendo e coordinando Brevetti fuoristrada.
Da quest'anno a ARI accoglie fra i "RANDagi" anche i Ciclisti ed Organizzatori che amano lo sterrato. Lo spirito è lo stesso, esplorare conoscere vivere paesaggi e scoprire luoghi in compagnia, faticare pedalando senza l'assillo del cronometro, prendendosi il tempo di fermarsi ad ammirare e fotografare i luoghi.
Vedi sezione RANDO RG archivio giovedì 28 luglio 2022 ONORI E ONERI DELLA MAGLIA DELLA NAZIONALEdomenica 12 dicembre 2021 Alpi 4000, la randonnée delle salite Alpine del Giro d'Italia: il percorso del 25 giugno 2022giovedì 25 novembre 2021 SICILIA N0 ST0P - LA 1.000 KM NATA NEL 2000giovedì 25 novembre 2021 Grande successo per la 1001 miglia - green reversegiovedì 04 novembre 2021 La filosofia del Calendariogiovedì 12 agosto 2021 L’ ARI NEL VIAGGIO DALLA REGGIA DI MONZA AL SITO REALE DI CARDITELLOgiovedì 12 agosto 2021 LA 1001 MIGLIA - GREEN REVERSEdomenica 06 giugno 2021 Nasce “Randagio”, il magazine dei randonneurs italianimartedì 18 maggio 2021 Le "Frecce Tricolori in Bici" a San Gimignano il 10 e 11 luglio PER IL RADUNO DELLA NAZIONALEvenerdì 07 maggio 2021 LE RANDONNÉE DI CASOLA VALSENIO IN MODALITÀ TRADIZIONALE |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |