loading
Via Luigi Einaudi 68
Fano (PU)

FANESE

profilo

La nostra società, Società Ciclistica Dilettantistica Fanese, nasce nel 1992 e, per anni, si è occupata esclusivamente del settore giovanile, soprattutto nella categoria juniores.

Nel 2008 si trasforma in società ciclistica prettamente amatoriale. Ricorre al 2009 la prima edizione della Mediofondo della Fortuna, di carattere cicloturistico, che ha raccolto sempre un buon numero di partecipanti, provenienti dalla nostra Provincia e da quelle vicine.

Negli anni dal 2010 al 2014 ottiene un gran numero di successi, con un primo ed un secondo posto a squadre nel circuito di Granfondo Marche Marathon e due secondi posti nella categoria W2 con la sua atleta Giannamaria CATAFFO.

Negli stessi anni, un secondo ed un primo posto a squadre nel circuito granfondo MARCHE IN BICI, con due primi posti individuali per i propri atleti Giannamaria Cataffo nella categoria W2 e Vilson Longarini nella categoria M7, oltre a diversi altri piazzamenti.

Dal 2018, anno, della decima edizione, della Mediofondo, in considerazione della presenza tra le nostre file di Giuseppe Leone, ciclista che, da qualche anno, frequenta con assiduità il mondo delle randonnées, si è voluto organizzare, in concomitanza, anche la prima Randonnée della Fortuna, due randonnées in una, 300 e 200 km., con l’idea di mostrare un po’ anche le bellezze della nostra provincia, che è ricca di paesaggi, di storia e di arte, oltre che di luoghi che, nel recente passato, sono stati interessati da bellissime tappe del Giro d’Italia e dal ricordo di Marco Pantani, l’indimenticato Campione, che in questi luoghi si allenava spesso.

L'evento è stato ripetuto, con un certo successo, anche nel 2019.

Il 2020 si era presentato ancor più impegnativo.

Giuseppe Leone, nel 2019, era stato nominato Capitano della Nazionale Italiana Randonneurs e la Società aveva deciso di modificare il brevetto da 300 km. in uno da 400.

Oltre a ciò, ci si era voluti cimentare nell'organizzazione anche di una randonnée da 200 km., per il 5 gennaio, la Rando BeFano, valida per il Campionato Italiano, che si è svolta con successo. A questa sarà associata anche una ciclopedalata di 100 km. 

Purtroppo, l'avvento della pandemia nel marzo 2020 e la recrudescenza della stessa nella primavera 2021, non ci hanno consentito di effettuare regolarmente le manifestazioni programmate.

Nel 2022, il programma è ambizioso. Oltre alla riproposizione della Rando Befano, il 6 gennaio, la Società si impegna anche ad organizzare tre manifestazioni ciclistiche, che si svolgeranno tutte nel week end 7/8 maggio.

Oltre alla Mediofondo, giunta ormai alla 12^ edizione, saranno riproposte 2 randonnées, la 300 e la 200 km., indicativamente sulla base dei percorsi delle edizioni 2018 e 2019.

In autunno, poi, saremo impegnati nell'organizzazione del Meeting d'Autunno dell'A.R.I., con la presentazione del calendario 2023 e le premiazioni relative al 2022.

La S.C.D. FANESE consta di circa 80 soci e il 6/12/2021 inizia il tesseramento per il 2022. Il Presidente è il Signor Valter Iacomucci, coadiuvato da in Direttivo di altri otto componenti.

ACCEDI/ASSOCIATI
ACCESSO SOCIO CICLISTA
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi
ACCESSO SOCIO ORGANIZZATORE
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Privacy policy completa

PERSONALIZZA RIFIUTA ACCETTA TUTTI