loading
MASTER AUDAX
06 settembre 2025

ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO.

Terre dei Trinci Foligno

Distanza

183 km

Dislivello

2100 metri

Tempo massimo

13 ore 30 min

Dove

Foligno (PG)

Contatti

333 3369775
329 8445475
E-mail

Partenza

07:00 - 08:00

Omologazione

BRI/ARI

200 Km

Servizi

Iscrizioni

dal 19/07/25 al 04/09/25

N. massimo di iscrizioni: 100

Quota di iscrizione

Online: 22.00 €
Online Soci ARI: 19.80 €

PREISCRIZIONI attive fino al 04/09/2025

al fine di permettere le PREISCRIZIONI pur avendo la VISITA MEDICA IN SCADENZA

NON si ACCETTANO ciclisti non tesserati
ISTRUZIONI PER ISCRIZIONI ONLINE

RANDO TERRE DEI TRINCI FOLIGNO 2025
…e dei due ponti!!

BENVENUTI !!!

Percorso in gran parte ridisegnato per andare a scoprire nuove prospettive ed eccellenze del
paesaggio umbro con breve sconfinamento nelle Marche a ridosso degli altipiani di Colfiorito.
Nell’anno Giubilare e della ricorrenza degli 800 anni del Cantico delle Creature non poteva mancare
un omaggio a San Francesco. Andremo subito a Rivotorto di Assisi per visitare il “Santuario del
Sacro Tugurio”: il primo insediamento della neo comunità francescana, “incapsulato” nella basilica,
patrimonio mondiale Unesco. Questo primo tratto servirà a scaldare i nostri “motori” in vista della
salita che ci porterà da Belfiore ai piani di Colfiorito (valico a 852 m di altitudine) e poi alla cima
Coppi a oltre 1000 m. di altitudine dopo l’abitato marchigiano di Rasenna. Superato il valico si
rientra nella provincia di Perugia, diretti a Montesanto. Il primo dei due ponti sarà quello tibetano
che parte da Sellano (517 di lunghezza a campata unica a 175 dal suolo, il più alto d’Italia, in salita
con 68 m di dislivello), visto questa volta dallo spettacolare versante di Montesanto, punto di arrivo
della moderna struttura: volano di sviluppo per un territorio poco conosciuto, ma bellissimo e
martoriato da violento terremoto. Si discende poi la valle del Vigi per percorrere un tratto della Valnerina: Borgo Cerreto - Piedipaterno. Il tratto veloce di 7 km è uno
spaccato significativo della valle del Fiume Nera tra Visso e Terni: una sinfonia di verdi boschi con
incastonata paesi in pietra, perle di bellezza cristallizzata nel tempo. Si rigenerano le forze prima di
affrontare l ‘ultima salita di giornata, la più lunga: 9 km con pendenza media lievemente inferiore al
5%, Forca di Cerro a 750 m di altitudine. Una discesa tutta da godere di altrttati km ci porta a
Spoleto. Il secondo ponte sarà appunto il Ponte delle Torri, acquedotto del 1300 (altezza 80 m e
lungo 230 m), uno dei simboli della cttà, patrimonio mondiale Unesco e con vista spettacolare
sulla Rocca Albornoziana. Lasciato Spoleto si ritorna a Foligno sempre fuori dal traffico grazie alla
ciclovia Spoleto-Assisi e ad una bretella ciclabile di raccordo con Foligno. Breve passaggio al parco
dei Canapè (uno dei primi ciclodromi in Italia e di cui conserva ancora la struttura ellittica), poi al
centro storico in Piazza della Repubblica, per ammirare il duomo e… omaggio a Palazzo Trinci,
dimora della signoria che governò Foligno nell’alto medioevo.

NOTIZIE ESSENZIALI
ISCRIZIONE: dal portale ARI, solo atleti tesserati, fino alle ore 24 del 4 settembre 2025-pagamento
con bonifico intestato a ASD GS CICLORAPIDA, IBAN IT53Q0887121700004000004485, CAUSALE
“RANDO 2025 COGNOME NOME”.. l’iscrizione richiede il CRO che la serie di numeri (dal 6° al 16°)
che si ricavano dal TRN del bonifico
PARTENZA E ARRIVO: FOLIGNO presso WINNER -bar pizzeria-via Gran Sasso 23  Ampio parcheggio non custodito, gratuito

RITROVO: ORE 06:30 e partenza 7:00-8:00
SISTEMA DI CONTROLLO: PRESENZA DI COLLABORATORI E TIMBRO SULLA CARTA VIAGGIO
1° CONTROLLO: KM 19,2 RIVOTORTO DI ASSISI: Parcheggio antistante la Chiesa del Santuario
Francescano “Sacro Tugurio”
2° CONTROLLO E RISTORO INTERMEDIO:KM 99 LOCALITA’ MONTESANTO: presso Bar Ristoro “La
Salsamenteria” , da raggiungere con bicicletta alla mano, dall’ ingresso del paese
3° CONTROLLO KM 123 LOCALITA’ PIEDIPATERNO Bar Valnerina, prima dell’inizio della salita di
Forca Di Cerro in direzione Spoleto
RISTORO FINALE: PIZZA PARTY all’arrivo con buono da consumare presso Winner.
SERVIZIO DOCCIA: A PAGAMENTO (5 EURO CON ASCIUGAMANO PROPRIO) PRESSO CITY PADEL VIA
SILIO 7, A 100 M DA WINNER, servizio da prenotare sul contatto di WhatsApp 3333369775 (Dr. Alberto Lupparelli)

PER CHI RIMANE A FOLIGNO SABATO SERA A Foligno sono i giorni della QUINTANA, rievocazione storica di una giostra cavalleresca del 1600, con apertura al pubblico delle taverne dei 10 rioni della città. Il rione Cassero (centro storico in via santa Caterina) ci ha riservato un tavolo per condividere, in una festosa atmosfera, ulteriori momenti tra “cicloamici” e degustare piatti tipici locali (PAGAMENTO ALLA CARTA, OGNUNO CIO’ CHE CONSUMA) Cortesemente, comunicare la propria adesione con messaggio wa al 3333369775 (Dr. Alberto Lupparelli) entro il 5 settembre…grazie
SICUREZZA: In caso di allerta meteo la manifestazione sarà rinviata. Rispetto rigoroso del codice
della strada; leggere attentamente e portare con sé il road book ove vengono segnalate le criticità
del percorso.

PER ULTERIORI CHIARIMENTI
ALBERTO LUPPARELLI: tel e whatsapp 3333369775
PRUDENZA, FORTUNA ….E BUONA STRADA!!

MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclista

 

Socio ARI

Il ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata.


Non socio ARI

ARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. 

Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi:

- IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare.

IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Per iscriverti ONLINE a questo o ad altri brevetti ARI.

  • dovrai registrarti e depositare il tuo certificato medico di idoneità in DataHealth con pagamento del costo servizio a DataHealth.
  • oppure potrai decidere di diventare socio ARI (la procedura richiede un paio di giorni, vedi modalità e opportunità a questo link. In questo caso il costo del servizio è scontato (1,50 euro + IVA), mentre è gratuito per coloro che sono tesserati per una ASD affiliata a FCI o agli enti che hanno la convenzione con Datahealth.) 

Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. 

Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare.

NOTE:

- I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI)

- Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI.

- DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma.

- Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio)  Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto.

ACCEDI/ASSOCIATI
ACCESSO SOCIO CICLISTA
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi
ACCESSO SOCIO ORGANIZZATORE
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Privacy policy completa

PERSONALIZZA RIFIUTA ACCETTA TUTTI