MASTER AUDAX
ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. 4ª RANDONNÉE DEI CAVALIERIDistanza 205 km Dislivello 1000 metri Tempo massimo 13 ore 30 min Dove Carinaro (CE) Contatti 3383455915 Partenza 07:30 - 08:00 Omologazione BRM/ACP 200 Km Servizi Iscrizioni dal 05/01/23 al 02/02/23 Quota di iscrizione Online: 20.00 € MODALITA' DI ISCRIZIONE ISCRIZIONI: NUMERO MAX ISCRIZIONI CONSENTITO: 250 La quota di partecipazione è di EURO 20,00, scontata a EURO18,00 per possessori della tessera Aricard. La quota comprende COSTO BREVETTO, SERVIZIO DOCCE, RISTORI LUNGO IL PERCORSO E PASTA PARTY FINALE IBAN PER BONIFICO BANCARIO: IT 50 I 07601 14900 001048440208 INTESTATO A : ASD NORMANNI TEAM - Causale bonifico: NOME ATLETA - ISCRIZIONE RANDO CAVALIERI STAMPARE LA LIBERATORIA ED INVIARLA FIRMATA AL SEGUENTE INDIRIZZO MAIL asdnormanniteam@gmail.com LE ISCRIZIONI POTRANNO ESSERE EFFETTUATE SOLO TRAMITE IL PORTALE ARI NELLA SEZIONE DEDICATA ALLA RANDO CAVALIERI. NON SARA' POSSIBILE ISCRIVERSI IN LOCO E NEL GIORNO DELLA MANIFESTAZIONE
In occasione della 4 Randonnee dei Cavalieri e Monti Aurunci, Asd Normanni Team ha stipulato una convenzione alberghiera per tutti i partecipanti che vorranno pernottare la sera del 04/02/2023 e ritrovarsi a pochi passi dal luogo in cui si terrà l'evento. Di seguito è indicata la struttura alberghiera con i relativi prezzi :
Albergo del Sole (nei pressi della stazione ferroviaria) piazza Mazzini 27 81031 Aversa (CE) telefono 081/8901266
DESCRIZIONE EVENTO L' ASD NORMANNI TEAM è lieta di presentare ufficialmente la 4ª Edizione della "RANDONNÉE DEI CAVALIERI, che si terra' il giorno 5 Febbraio 202 a Carinaro (CE). La partenza alla francese, fissata dalle ore 7:30 alle 8:00, avrà luogo presso il centro sportivo IGLOO di Carinaro (CE). Ma in primis cos'è una "Randonnée"? Il termine "Randonnée" deriva dal linguaggio francese e significa passeggiata/escursione, si tratta quindi di prove senza classifica su distanze lunghissime, ma alla portata di tutti o quasi con un elenco di finisseur nel tempo massimo indicato per ogni evento. La Randonnée dei Cavalieri vuole essere una passeggiata/escursione in bici, senza classifica, su distanze lunghissime, ma alla portata di tutti o quasi, con un elenco di finisseur nel tempo massimo indicato. Giunta alla sua quarta edizione, la Cavalieri si inserisce nell’ambito delle iniziative sportive promosse dall’ASD NORMANNI TEAM, e si pone l’obiettivo di far scoprire ai ciclisti, provenienti da tutta Italia, le peculiarità del territorio, le bellezze dei suoi paesaggi, la storia e le tradizioni locali. Scopo dell’evento è coniugare il divertimento e il benessere, e far scoprire una natura più complice, un nuovo modo di stare insieme e di vivere il territorio, nel rispetto dei principi fondanti di ASD NORMANNI TEAM, quali la promozione di una nuova forma di turismo sostenibile caratterizzato dalla mobilità dolce e dalla scoperta di un nuovo, ma antico, modo di intendere il “viaggio”. La Randonnée rientrerà nel circuito BRM/ACP 200 km, nella fattispecie farà parte del Campionato Nazionale Road Ari 2023, delle Challenge Rando Tour Campania e Rando Tour Magna Grecia per l'anno 2023. Il brevetto della Cavalieri sarà inoltre prova valida per il conseguimento della nuova maglia nazionale Ari 2023/2026 nonchè step valido per le qualifiche alla Parigi Brest Parigi 2023. Il percorso è studiato per tutte le tipologie di appassionati del ciclismo, estendendosi con i suoi 200 km e i soli 1200 mt di dislivello, una giusta miscela per chi in questo periodo intende preparare al meglio la nuova stagione agonistica. Le iscrizioni prenderanno il via a partire dal 02 Gennaio 2023 e termineranno il 02/02/2023. La quota di iscrizione all'evento sarà di euro 20,00, scontata a euro 18:00 per i soci ARI. La quota prevede omologazione al brevetto, ristori lungo il percorso e ristoro finale. LE ISCRIZIONI SARANNO A NUMERO CHIUSO E SI POTRANNO FARE SOLO TRAMITE IL PORTALE ARI.. NON SARA' POSSIBILE ISCRIVERSI IN ALTRI LUOGHI O NEL GIORNO DELL'EVENTO. Requisiti minimi per l'iscrizione sono il tesseramento alla FCI o ad un qualsiasi Ente di promozione sportiva (EPS) affiliata al Coni per la stagione sportiva 2023 e certificato medico valido sulla piattaforma data healt Per ulteriori informazioni è attivo l'indirizzo di posta elettronica: asdnormanniteam@gmail.com.
OMOLOGAZIONE BREVETTO BRM/ACP 200 KM PROVA VALIDA PER IL CAMPIONATO ITALIANO ROAD ARI 2023 - RANDO TOUR CAMPANIA 2023 - RANDO TOUR MAGNA GRAECIA 2023 - QUALIFICHE PBP 2023 - STEP MAGLIA NAZIONALE ARI 2023/2026 IL PERCORSO CARATTERISTICHE TECNICHE DEL PERCORSO KM: 205 DISLIVELLO+: 1000 mt DIFFICOLTA' : MEDIO/FACILE FONDO STRADALE: BUONO
ASD NORMANNI TEAM Nel panorama del ciclismo dilettantistico dell’agro aversano l’associazione “ASD NORMANNI TEAM” incarna l’entusiasmo e la passione per le due ruote di un gruppo di amici che credono nello sport, che amano pedalare divertendosi e affrontare le sfide nell’ambito della sana competizione. L’ASD Normanni Team è iscritta ad A.R.I. (Audax Randonneur Italia) e come tutte le altre associazioni ogni anno organizza e partecipa, con i suoi iscritti, agli eventi legati al mondo delle Randonnèe. Vanta 25 nazionali italiani randonneurs, esperti ciclisti sulle lunghe distanze di livello nazionale ed internazionale, frutto di successi ottenuti nelle manifestazioni randonnèe più conosciute: la 999 MIGLIA, l’ ALPI 4000, la 6+6 ISOLE, la SICILIA NO-STOP, la PARIGI-BREST-PARIGI, la 1001 MIGLIA, la LONDRA-EDIMBURGO-LONDRA e numerose partecipazioni a gare di gran fondo ciclistiche di rilievo nazionali come la prestigiosa Novecolli di Cesenatico. Nel 2022 l’ASD Normanni Team vince il Campionato Italiano Strada A.R.I. a squadre, infrangendo ogni record, con oltre 100.000 km percorsi (107.680). Partiti da una esigenza che può essere semplificata nel desiderio di pedalare andando incontro alla vita, di scoprire una natura più complice, di un nuovo modo di stare insieme, di vivere il territorio e di ottenere risultati stagione dopo stagione, in poco tempo, l’associazione ha sviluppato un progetto di crescita non solo nell’agro aversano, ma anche in Piemonte, nel Lazio, in Abruzzo e in Sicilia, rispettivamente a Verbania, a Roma, a Vasto ed a Catania, dove ciclisti di quelle realtà hanno deciso di vestire i colori dei Normanni Team. Uno sviluppo che consente all’associazione di avere un orizzonte più ampio ed una visibilità non solo confinata nel territorio locale, ma anche nazionale. MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||||||||